MENU
27 Novembre 2025 07:05

Enel, Unione Europea e Ministero dell’ Ambiente investono 170 milioni su sistema innovativo per favorire energia da fonti rinnovabili

Schermata 2016-04-24 alle 17.39.27di Marco Ginanneschi

La Puglia sarà la regione più ‘smart’ al mondo con il nuovo progetto Pon (Puglia Active Network) di Enel Distribuzione. Il sistema innovativo e tecnologicamente avanzato, basato su una rete di 8.000 cabine elettriche ‘intelligenti’, è stato presentato nei giorni scorsi a Bari, alla presenza di Gianluigi Fioriti, amministratore delegato di Enel Distribuzione, Donata Susca, responsabile Enel Network Development, Global Infrastructure & Networks , e Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.

Il progetto, del valore di 170 milioni di euro e cofinanziato da Unione Europea e Ministero dell’Ambiente per 85 milioni, prevede interventi su 8.000 cabine di trasformazione dell’energia elettrica in tutto il territorio regionale per favorire l’utilizzo e lo sviluppo delle fonti rinnovabili, vento e sole. La rete così ammodernata dovrà consentire non soltanto più efficienza energetica, ma anche uno scambio di informazioni e dati per conoscere in tempo reale l’andamento dei consumi, e ridurre scompensi e dispersioni.

Schermata 2016-04-24 alle 17.39.10Notevole sarà, poi secondo il progetto, l’impatto ambientale finalizzato alla progressiva riduzione delle emissioni di anidride carbonica. E’ prevista, inoltre, l’installazione di 150 nuovi punti di ricarica per i veicoli elettrici, con l’obiettivo di incentivare la mobilità sostenibile. Non va, infine, dimenticata la ricaduta occupazionale che ci sarà sul territorio, con 50 cantieri al giorno attivi e l’impiego di circa 200 unità di forza lavoro.

Una visione strategica del futuro e del Paese – ha detto il presidente Emilianoche conferma il primato della nostra regione nella produzione di energia da fonti rinnovabili“.  “La scelta della Puglia per lo sviluppo di questo progetto è stata naturale – ha dichiarato Fioritiper la grande attenzione che da sempre questa regione dimostra nell’adozione di politiche di sviluppo delle città intelligenti del futuro, dell’efficienza energetica, della mobilità elettrica, del turismo sostenibile, della produzione da fonti rinnovabili“.

“Il nostro obiettivo – ha detto Suscaè non soltanto portare energia e innovazione, ma è anche etico: una sfida sociale di elettrificazione delle aree rurali non ancora interconnesse, coniugando tecnologia e sostenibilità“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante di Meta
Totti e Noemi indagati, interrogata la tata, pagata 10 euro l'ora in nero
Regionali in Campania, tutti gli eletti: Sangiuliano eletto per 300 voti, flop della Boccia
Tutti gli eletti in consiglio regionale in Puglia
Pandoro gate. La procura di Milano chiede condanna a un anno e 8 mesi per Chiara Ferragni
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze, votato dal 26,6% dei pugliesi
Cerca
Archivi
Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante di Meta
Totti e Noemi indagati, interrogata la tata, pagata 10 euro l'ora in nero
Regionali in Campania, tutti gli eletti: Sangiuliano eletto per 300 voti, flop della Boccia
25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne
Tutti gli eletti in consiglio regionale in Puglia

Cerca nel sito