MENU
26 Agosto 2025 14:25

Effetto Coronavirus: mezzo milione di lavoratori perdono il posto di lavoro

L' Istat registra un calo da febbraio 2020 del livello dell'occupazione in Italia. A luglio segnali di ripresa. Disoccupazione sale al 9,7%, quella giovanile cresce fino al 31,1%

di REDAZIONE ECONOMIA

L’Istat commentando le proprie statistiche flash su occupati e disoccupati a luglio scrive che “Da febbraio 2020 il livello dell’occupazione è sceso di quasi 500 mila unità e le persone in cerca di lavoro sono cresciute di circa 50 mila, a fronte di un aumento degli inattivi di quasi 400 mila”. L’istituto statistico governativo segnala che  “In quattro mesi il tasso di occupazione perde oltre un punto, mentre quello di disoccupazione, col dato di luglio, torna sopra ai livelli di febbraio”.

Il tasso di disoccupazione sale al 9,7% (+0,5 punti da giugno, +0,1 punti da luglio 2019). Aumentano i disoccupati del 5,8% (+134mila unità) mentre gli inattivi diminuiscono dell′1,6% (-224mila unità) con una contrazione che riguarda uomini, donne e tutte le classi d’età. Il tasso di inattività diminuisce, attestandosi al 35,8% (-0,6 punti). In aumento anche il tasso di disoccupazione giovanile, che a luglio raggiunge il 31,1% (+1,5 punti).

Vi sono però anche lievi segnali di ripresa. Dopo quattro mesi di flessioni consecutive, l’occupazione a luglio è tornata a crescere. L’Istat registra un aumento dell’occupazione su base mensile (+0,4% pari a +85mila unità) che coinvolge le donne (+0,8% pari a +80mila), i dipendenti (+0,8% pari a +145mila) e tutte le classi d’età, ad eccezione dei 25-34enni. Gli uomini occupati risultano sostanzialmente stabili, mentre diminuiscono gli indipendenti.

Rispetto a luglio 2019 gli occupati diminuiscono di 556.000 unità, mentre nel complesso, il tasso di occupazione nonostante salga al 57,8% (+0,2 punti percentuali) ma perde 1,3 punti percentuali.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bonifici, dal 9 ottobre nuove regole : dalla modalità "futura" alla verifica del beneficiario
Al via il blocco dei numeri fasulli del telemarketing
Dopo il caro spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni
Firmata al Mimit l’intesa sulla decarbonizzazione dell' ex Ilva di Taranto
Mediocredito Centrale approva la Relazione Semestrale consolidata al 30 giugno
Giovanni Bozzetti, presidente di Fondazione Fiera Milano
Cerca
Archivi
Italia, le previsioni di un meteo pazzo tra caldo africano e nubifragi
Da Julia Roberts a George Clooney, il calendario della Mostra del Cinema di Venezia
La denuncia di un'influencer pugliese: "Diffuse le mie immagini su un sito per adulti".
Violento nubifragio e danni ingenti sulla Romagna. Disagi per chi viaggia
Scatta il countdown verso i Giochi del Mediterraneo 2026 a Taranto

Cerca nel sito