MENU
15 Luglio 2025 23:27

Edilizia: le imprese dell’Ance puntano sul Montenegro. Il 21 e il 22 la missione a Podgorica

Biancofiore (Presidente Comitato Estero Pmi): seguiremo le aziende anche dopo la due giorni di settembre, con un Desk finalizzato a facilitare la conclusione di accordi e a fornire tempestive informazioni su bandi di gara e progetti di sviluppo locali
Schermata 2016-09-06 alle 14.13.26di Marco Ginanneschi
Infrastrutture di trasporto e ospedaliere, energia rinnovabile, ricettività sono i settori prioritari di interesse per le imprese italiane del settore costruzioni aderenti all’ ANCE che si preparano alla Missione Montenegro, in programma a Podgorica il 21 e il 22 settembre 2016, che sarà guidata dal Presidente del Comitato estero dell’Ance, Gerardo Biancofiore. La Missione, intitolata “Italy & Montenegro – Building together”, è organizzata dall’Ance l’ Associazione nazionale costruttori edili , assieme al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e all’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con l’Agenzia Ice di Belgrado ed il prezioso supporto del Ministero dello Sviluppo economico.
nella foto Gerardo Biancofiore ANCE
nella foto Gerardo Biancofiore (ANCE)

“La nostra iniziativa – spiega Biancofiore – nasce su basi estremamente concrete. Puntiamo a offrire opportunità di business per i comparti in cui il mercato montenegrino offre ottime prospettive per le nostre aziende. Nel corso dei lavori, saranno approfonditi i profili legislativi e regolamentari, così come gli strumenti finanziari proposti da organismi internazionali: dai fondi strutturali in generale, alla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo, alla Banca europea per gli investimenti. Rappresentanti di alcune delle nostre imprese top player illustreranno le loro esperienze in Montenegro. A loro volta, gli esponenti istituzionali locali presenteranno i loro principali progetti di sviluppo”.

Il Presidente del Comitato Estero Pmi Ance mette in evidenza , rispetto alle diverse altre organizzate dall’Associazione negli ultimi anni, anche una rilevante novità della “Missione Montenegro“. “Questa volta abbiamo predisposto un’attività di Desk successiva – dice Biancofiore –  che consentirà un prezioso follow up a supporto delle aziende italiane partecipanti. Vogliamo assistere le nostre imprese nella ricerca di informazioni tecniche, bandi di gara e progetti di loro interesse, svolgere attività di monitoraggio e pubblicizzazione in tempo reale delle nuove opportunità, ma anche facilitare e agevolare l’instaurazione di rapporti di collaborazione o partecipazione alle gare locali montenegrine. L’organizzazione di incontri di approfondimento one to one successivi all’iniziativa, fornirà, a ciascuna azienda interessata, un contributo importante per aumentare le chances di conclusione di accordi e di consolidamento dei rapporti con le controparti montenegrine sia istituzionali che private”. Il periodo previsto per l’attività del Desk Ance è da novembre 2016 a marzo 2017.
TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Sono sempre di più gli italiani che ascoltano e guardano i podcast
Confermata in appello condanna al boss dei casalesi Bidognetti per le minacce a Saviano e Capacchione
Amministrazione giudiziaria per Loro Piana: "ricarico di 1000-2000 euro per ogni capo"
Accuse di molestie sessuali alla Moet Hennessy
Il Chelsea travolge il Psg per 3-0 e vince il primo Mondiale Club 2025
John Elkann versa 175 milioni al Fisco per l' eredità Agnelli e tasse evase
Cerca
Archivi
Sono sempre di più gli italiani che ascoltano e guardano i podcast
Sinner, omaggia l'Italia sul campo di Wimbledon con una foto speciale
Confermata in appello condanna al boss dei casalesi Bidognetti per le minacce a Saviano e Capacchione
Amministrazione giudiziaria per Loro Piana: "ricarico di 1000-2000 euro per ogni capo"
Accuse di molestie sessuali alla Moet Hennessy

Cerca nel sito