MENU
10 Dicembre 2023 18:50
10 Dicembre 2023 18:50

Domenica il M5S lancia la “giornata degli alberi” in Puglia

A Taranto e Lecce due appuntamenti con i parlamentari 5 Stelle e la candidata governatrice Antonella Laricchia a favore della tutela dell’ambiente e degli ulivi del Salento. In serata, l’evento conclusivo #SalviamoGliUliviDiPuglia

Una intera giornata dedicata agli alberi, una iniziativa “itinerante” che coinvolge due città pugliesi in cui le problematiche ambientali assumo un carattere fortemente “simbolico”. Un doppio appuntamento a Taranto e Lecce domenica 19 aprile. È questa l’iniziativa lanciata, in Puglia, dal Movimento 5 Stelle in occasione della celebrazione mondiale dellaGiornata della Terra” con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità della conservazione e della tutela delle risorse naturali.

CdG earth

E la nostra Puglia, ovviamente, è chiamata a tutelare il suo simbolo: gli ulivi secolari – dichiara la candidata governatrice Antonella Laricchia (M5S) – Ma è necessario anche sostenere e supportare i nostri agricoltori, abbandonati dalle istituzioni e dai partiti nonché ulteriormente afflitti dall’Imu agricola voluta dal premier Matteo Renzi per coprire il costo della marchetta degli 80 euro della campagna elettorale delle Europee 2014. In Parlamento, il M5S ha già chiesto allo Stato, con tutti i mezzi a disposizione, di intervenire in loro aiuto con una detassazione in questo momento di crisi per l’intero comparto, ma per il Governo l’agricoltura continua ad essere il bancomat per altri interessi”.

CdG Laricchia-M5S La7

Questa giornata dedicata all’ambiente lanciata dai 5 Stelle parte da Taranto e termina, in serata, a Lecce. In mattinata, dalle ore 10.00 alle 14.00, protagonista sarà il “Parco Archeologico delle Mura Greche” (in via Lacaita, sul lato della Concattedrale) dove, insieme ai candidati M5S della provincia tarantina ed ai portavoce parlamentari verranno presentati i punti programmatici su agricoltura e ambiente per la Regione Puglia. Assieme ai cittadini, alle associazioni ed alle scuole verranno piantumati circa 50 alberi per ricordare, citando Robert Baden-Powell, l’importanza di “lasciare il mondo un po’ migliore di come l’abbiamo trovato”.

Nel pomeriggio, gli eventi si sposteranno a Lecce. Alle ore 18.00, presso la Villa Comunale, verranno piantumati un albero di carrubo e fiori ornamentali con il coinvolgimento della cittadinanza. Mentre, alle ore 20.30 in piazza Sant’Oronzo, si terrà la manifestazione “#SalviamoGliUliviDiPuglia con la candidata governatrice Antonella Laricchia (M5S), i candidati consiglieri della provincia di Lecce ed i portavoce-deputati 5 Stelle in Parlamento. All’atmosfera di festa per la realizzazione di una nuova aiuola nella Villa Comunale, seguiranno dibattiti e confronti nella centralissima piazza leccese con cittadini ed operatori del settore agricolo, agricoltori e florovivaisti duramente colpiti dal disseccamento rapido dell’olivo (Co.di.ro.).

Agli eventi a Taranto e Lecce, oltre alla candidata Presidente Laricchia, parteciperanno i parlamentari Diego De LorenzisRosa D’AmatoBarbara LezziCosimo PetraroliDaniela DonnoCarlo Martelli e Vito Crimi.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Ente Fiera del Levante. La nuova presidente è Simonetta Lorusso
Il nuovo procuratore generale di Bari è Leonardo Leone de Castris
La premier Meloni: "Sindacati siano coerenti sul salario minimo. Della mia vita privata si è parlato senza pietà"
Italia Viva diventa minoranza della maggioranza al Comune di Taranto
Il generale Vannacci sotto inchiesta per il suo libro: appena assunto il nuovo incarico va in licenza
La premier Meloni non indietreggia sulle toghe rosse: "Alcune frange remano contro"
Cerca
Archivi
Primarie scomparse da orizzonte, imbarazzato tramonto
Down Jones: Poste Italiane è "sector leader" mondiale
Giochi del Mediterraneo. Il "fallimento" della gestione Melucci-Sannicandro certificato dal Comitato Organizzatore Internazionale
Gli accertamenti su Totti sono una verifica fiscale. Al momento nessuna inchiesta penale
I ministri Ue approvano il Pnrr italiano. Meloni: "Un grande risultato del governo"

Cerca nel sito