MENU
18 Novembre 2025 22:23

DIA: arriva a Firenze la settimana dell’ “Antimafia itinerante” con una mostra ed un convegno sul tema “Cultura e sport per il contrasto alle mafie”

La mostra verrà inaugurata dal Direttore della DIA, Dott. Maurizio Vallone, alla presenza delle Autorità civili e militari. Dopo l’inaugurazione la mostra sarà visitabile fino alle ore 19.00. Nei giorni successivi, si potrà accedere negli orari di apertura di Palazzo Vecchio, dalle ore 9.00 alle ore 19.00

Nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione Investigativa Antimafia prosegue a Firenze il viaggio della mostra “Antimafia Itinerante”,che sarà aperta al pubblico dal 21 al 24 marzo presso il Cortile di Michelozzo e il Cortile delle Dogane di Palazzo Vecchio, in Piazza della Signoria. Lunedì 21 marzo, alle ore 10.00, la mostra verrà inaugurata dal Direttore della DIA, Dott. Maurizio Vallone, alla presenza delle Autorità civili e militari. Dopo l’inaugurazione la mostra sarà visitabile fino alle ore 19.00. Nei giorni successivi, si potrà accedere negli orari di apertura di Palazzo Vecchio, dalle ore 9.00 alle ore 19.00. L’ingresso all’interno della sala avverrà previa esibizione del green pass rafforzato e con mascherina Ffp2.

Con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Firenze sono state inoltre programmate alcune visite di studenti degli Istituti scolastici locali, nonché ulteriori iniziative organizzate in favore di Istituti interessati alle tematiche della legalità e lotta alla mafia.

A seguire, alle ore 11.00, nel “Salone dei Cinquecento” di Palazzo Vecchio, si svolgerà il convegno sul tema Cultura e Sport per il contrasto alle mafie” moderato dalla Direttrice del Quotidiano “La Nazione” Agnese Pini, a cui parteciperanno, dopo un saluto del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, del Sindaco di Firenze, Dario Nardella, del Prefetto di Firenze, Valerio Valenti, e oltre del Direttore della DIA, il Presidente del C.O.N.I. Dott. Giovanni Malagò, il  Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Firenze Dott. Giuseppe Creazzo, il Presidente della Federazione Italiana Pesistica Dott. Antonio Urso, il Presidente dell’Accademia dei Georgofili Prof. Massimo Vincenzini, il Coordinatore Nazionale dell’Associazione “Avviso Pubblico” Dott. Pierpaolo Romani, il Direttore della Galleria degli Uffizi Prof. Eike Schmidt, e la Dott.ssa Geraldina Ceschi, dottoranda in Studi sulla Criminalità Organizzata presso l’Università di Milano.

L’evento potrà essere seguito in diretta streaming, dalle ore 11.00, sul sito della DIA https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it, e sul sito del Corriere del Giorno, https://ilcorrieredelgiorno.it .

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Cerca
Archivi
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali

Cerca nel sito