MENU
22 Maggio 2025 06:16

Ctp Taranto. Condannati 5 imputati per gli affidamenti irregolari

L'esposto di Vito Marinelli dirigente del CTP Taranto aveva attivato l' apertura di un fascicolo in procura affidato all'attuale procuratore aggiunto Maurizio Carbone e la conseguente attività investigativa delegata alle forze dell'ordine mediante l' acquisizione della documentazione relativa alle forniture, nelle quali gli investigatori hanno scoperto alcune anomalie

ROMA – Dopo la decisione del giudice delle udienze preliminari  del tribunale di Taranto dr.ssa Paola Rosalia Incalza che  valutò le posizioni penali dei quattro dirigenti del Consorzio trasporti, concordando con la richiesta  della Procura della repubblica di Taranto di  mandare sotto processo il vertice e dirigenti della vecchia gestione di CTP Taranto, per degli stipendi che erano stati “gonfiati” per un periodo di 10 anni a partire dal 2005, in cui avevano percepito degli emolumenti indebiti, ieri la seconda Sezione Penale del Tribunale di Taranto ha unificato i fatti per continuazione, ed applicando le norme del codice ha applicato degli sconti sulla pena finale per effetto della concessione delle attenuanti generiche hanno ottenuto la sospensione condizionale della pena. Per il Consorzio CTP Taranto, che si è costituito parte civile, è intervenuto in udienza l’avvocato Caterina Campanelli, che ha chiesto la condanna degli imputati anche a risarcire il consorzio.

Gli imputati per effetto della sentenza di primo grado, adesso saranno chiamati a  risarcire il consorzio attraverso separato giudizio. Il collegio della seconda Sezione Penale del Tribunale di Taranto presieduto dal giudice dr.ssa Fulvia Misserini ha condannato ad un anno di reclusione l’ex amministratore unico Giovanni D’Auria, l’ex-direttore generale Cosimo Rochira (accanto nella foto con il consigliere comunale di Taranto Piero Bitetti) , e Mario De Felice, nella sua veste  responsabile dell’ufficio approvvigionamento e somministrazione. I dirigenti Michele Ciccimarra, in qualità di direttore di esercizio, e Luigi Pacucci, in qualità di responsabile dell’ufficio approvvigionamento sono stati condannati a dieci mesi di reclusione.

Sotto i riflettori mirino della procura di Taranto a seguito dell’esposto presentata da Vito Marinelli dirigente del CTP Taranto, attuale direttore d’azienda del CTP (nominato dal successivo amministratore unico dr. Roberto Falcone e riconfermato dall’attuale amministratore unico Avv. Egidio Albanese) ai sensi della Decreto 148,  è finita la precedente gestione del consorzio, cioè quella condannata, in relazione al pagamento delle riparazioni effettuate sui mezzi aziendali, dei pezzi di ricambio e dei  rifornimenti di carburante. I sospetti erano stati sollevati sulla procedura seguita per l’affidamento della serie di servizi, dopo una circostanziata denuncia presentata contro i vertici del consorzio trasporti.

L’esposto aveva attivato l’ apertura di un fascicolo in procura affidato all’attuale procuratore aggiunto Maurizio Carbone e la conseguente attività investigativa delegata alle forze dell’ordine mediante l’ acquisizione della documentazione relativa alle forniture, nelle quali gli investigatori hanno scoperto alcune anomalie, inserite poi nella relazione trasmessa alla Procura in cui si evidenziava il mancato ricorso alla gara di appalto per individuare il fornitore di alcuni servizi.

Secondo il procuratore Carbone  erano stati ravvisati profili di responsabilità penale nell’affidamento delle commesse sino al 2014, e sollevate forti perplessità su rifornimenti di carburante che avevano superato il milione di euro, appalto che era stato assegnato a una società diversa da quella detentrice di un contratto, per una commessa analoga.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Sorrento, arrestato il sindaco: accusato di intascare mazzette
Regioni, la Lega contro impugnativa legge Trentino. Il Governo si divide sul terzo mandato
Ecco le nuove misure Agcom sul telemarketing aggressivo
Allerta gialla in 6 regioni oggi: maltempo, piogge e temporali
Cerca
Archivi
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Sorrento, arrestato il sindaco: accusato di intascare mazzette
Festival di Cannes 2025: Valeria Golino, Elodie e Matilda De Angelis regine del "red carpet"
Regioni, la Lega contro impugnativa legge Trentino. Il Governo si divide sul terzo mandato

Cerca nel sito