MENU
18 Agosto 2025 18:31

Crisi Natuzzi. Il viceministro Bellanova: azienda rimoduli il piano sociale”

La Vice Ministra On. Bellanova ha sollecitato l’azienda e le organizzazioni sindacali a confrontarsi in tempi rapidi con la Regione per una verifica concreta della modalità di attivazione per la cassa in deroga

CdG pasquale natuzziSi è tenuta ieri presso il Ministero dello Sviluppo Economico  la riunione della cabina di regia sul mobilificio Natuzzi fondato da Pasquale Natuzzi (nella foto a destra),  presieduta dalla Viceministro allo Sviluppo Economico Teresa Bellanova, alla quale ha preso parte l’azienda, la Regione Puglia, le rappresentanze sindacali.

La Vice Ministra On. Bellanova, al fine di scongiurare il rischio di imminenti licenziamenti per le unità in esubero nello stabilimento di Ginosa (Taranto), ha invitato l’azienda a rimodulare il piano sociale di incentivazione all’esodo estendendolo a tutti i lavoratori e consentendo alle unità in esubero di subentrare a quei lavoratori in contratto di solidarietà che aderiscono al piano di incentivi all’esodo.

Inoltre in considerazione della possibilità della Regione Puglia di utilizzare nuove risorse per la cassa in deroga a favore delle unità in esubero, la Vice Ministra On. Bellanova ha sollecitato l’azienda e le organizzazioni sindacali a confrontarsi in tempi rapidi con la Regione per una verifica concreta della modalità di attivazione di tale ipotesi.

Considerata la imminente scadenza degli ammortizzatori sociali e la necessità di salvaguardare i livelli occupazionali, la Vice ministra On. Bellanova ha chiesto alle parti di riferire al riguardo in tempi brevi in merito agli esiti del confronto.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

"Addio al più grande", da Carlo Conti e Alba Parietti a Simona Ventura e Bruno Vespa: la tv italiana rende omaggio a Pippo Baudo
Francesco Cossiga, il 17 agosto 2010 l'addio al 'picconatore': 40 anni dopo l'elezione al Quirinale
E' morto Pippo Baudo, il signore della tv italiana
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Dopo il caro spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online
Cerca
Archivi
"Addio al più grande", da Carlo Conti e Alba Parietti a Simona Ventura e Bruno Vespa: la tv italiana rende omaggio a Pippo Baudo
Francesco Cossiga, il 17 agosto 2010 l'addio al 'picconatore': 40 anni dopo l'elezione al Quirinale
E' morto Pippo Baudo, il signore della tv italiana
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Dopo il caro spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni

Cerca nel sito