MENU
25 Novembre 2025 08:11

Crimini e attacchi informatici: poteri dell’Agenzia Cybersicurezza Nazionale e indagini della Magistratura

L’evento sarà moderato dal Dott. Giancarlo Capaldo, Presidente dell’Osservatorio sul terrorismo internazionale della Fondazione ICSA, già Procuratore Aggiunto della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma. Chiuderà i lavori del Convegno, l’On. Francesco Paolo Sisto, Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia. 

Nell’ambito della nuova architettura della cybersecurity nazionale, l’assegnazione del potere ispettivo e sanzionatorio in seno all’Agenzia Cybersicurezza Nazionale (ACN) in caso di attacchi cyber alle Infrastrutture Critiche o di crimini informatici di varia natura, potrebbe innescare tra l’ACN e la Magistratura potenziali conflitti di competenze e responsabilità, sovrapposizioni ed interferenze nelle rispettive attività di indagine e di investigazione.

Per approfondire questi temi, la Fondazione ICSA ha organizzato un convegno in streaming dal titolo “Crimini e attacchi informatici: poteri dell’Agenzia Cybersicurezza Nazionale e indagini della magistratura”, che si terrà il 12 aprile p.v., a partire dalle 9.45, evento diretto ad alimentare un dibattito su quali possano essere gli strumenti regolatori e le soluzioni tecniche più efficaci al fine di evitare l’insorgenza di ipotetici conflitti tra Magistratura e ACN, sia in fase di indagine ed investigazione che in fase di erogazione di sanzioni amministrative.

L’evento si aprirà con i saluti del presidente della Fondazione ICSA, Gen. S.A. (r) Leonardo Tricarico e dell’Amm. Div. Giacinto Ottaviani. L’apertura dei lavori è stata affidata al Prof. Roberto Baldoni, Direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. Successivamente, ci saranno gli interventi del Ten. Col. Corrado Federici, Comandante del Reparto Indagini Telematiche del Raggruppamento Operativo Speciale dell’Arma dei Carabinieri (ROS), del Dott. Ivano Gabrielli, Vicedirettore della Polizia Postale, del Dott. Giovanni Russo, Procuratore Nazionale Aggiunto DNAA – Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, del Dott. Emanuele Gentili, Co-direttore Area Cybersecurity ICSA, founder TS-WAY, del Prof. Bruno Franchi, Presidente Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo – ANSV, del Prof. Avv. Angelo Tuzza, Consigliere scientifico ICSA, docente Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza.  Chiuderà i lavori del Convegno, l’On. Francesco Paolo Sisto, Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia.  L’evento sarà moderato dal Dott. Giancarlo Capaldo, Presidente dell’Osservatorio sul terrorismo internazionale della Fondazione ICSA, già Procuratore Aggiunto della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma

Sarà possibile seguire, in diretta streaming, l’evento sui canali social della Fondazione (Facebook e Linkedin), sul sito della Fondazione ICSA e sul nostro sito nella sezione dirette

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
L' inverno è in anticipo: neve e gelo polare
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Forti piogge prima di una nuova svolta meteo
Maltempo ad Halloween, ciclone porta pioggia e rovesci
Cerca
Archivi
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Il "regno" di Michele Emiliano giunge al termine
Coppa Davis:l'Italia è sul tetto del Mondo con il talento ed il cuore
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente

Cerca nel sito