MENU
18 Novembre 2025 15:32

Credito: siglato accordo Cia-Agricoltori Italiani e Confeserfidi

La convenzione prevede attività di mediazione e consulenza per le imprese agricole. Il protocollo prevede nello specifico l’intervento per Agri Service Italia, della figura del "Mediatore", necessaria alla corretta divulgazione dell’accordo .

ROMA – Accesso al credito e individuazione del fabbisogno finanziario delle imprese agricole, sono i punti salienti dell’accordo siglato da Agri Service Italia, per conto di Cia-Agricoltori Italiani e il Consorzio Garanzia Collettiva Fidi – Confeserfidi (Confidi), realtà di dimensione nazionale e vigilata da Banca d’Italia che offre professionalmente alle micro, piccole e medie imprese, consulenza, oltre che innovative e diversificate soluzioni finanziarie.

In base all’intesa nasce così una proficua collaborazione fondata sulla condivisione in rispetto della privacy, delle informazioni e delle opportunità per gli associati che potranno così usufruire in totale autonomia e libertà, di particolari agevolazioni applicate a servizi e prodotti di cui Confidi è erogatore. Il protocollo prevede nello specifico l’intervento per Agri Service Italia, della figura del “Mediatore”, necessaria alla corretta divulgazione dell’accordo e sua applicazione nel rispetto dei principi costitutivi delle due realtà firmatarie.

Il Confidi in quanto intermediario potrà esercitare l’attività di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, nonché le altre attività consentite dalla normativa di riferimento. Agri Service Italia, in rappresentanza di Cia-Agricoltori Italiani, potrà raccogliere le richieste relative ai prodotti di finanziamento sottoscritte. L’iniziativa sarà monitorata da entrambe le parti per garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati, da una parte in termini di competenza professionale e sviluppo del business sempre più orientati alla definizione di soluzioni finanziarie coerenti con i bisogni delle aziende agricole e dall’altra di rafforzamento e ampliamento delle possibilità di crescita per gli imprenditori.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Vetrina di Louis Vuitton in via dei Condotti, sfondata con l'auto per rubare il contenuto
Cerca
Archivi
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa

Cerca nel sito