MENU
26 Novembre 2025 07:52

Coronavirus: “I verbali segretati possono far cadere Giuseppe Conte”

Il direttore de Il Tempo ne parla in un video, in relazione ai cinque verbali del Comitato tecnico scientifico che il Tar del Lazio ha ordinato di rendere pubblici, verbali che darebbero informazioni in più circa le mosse del governo per contenere l'epidemia da coronavirus, lockdown compreso.

Per il collega ed amico Franco Bechis è un segreto che “può far cadere il governo di Giuseppe Conte“. Il direttore de Il Tempo ne parla in un video, in relazione ai cinque verbali del Comitato tecnico scientifico che il Tar del Lazio ha ordinato di rendere pubblici, verbali che darebbero informazioni in più circa le mosse del governo per contenere l’epidemia da coronavirus, lockdown compreso. Ma il premier Conte, come è noto, si oppone ed ha fatto ricorso al Consiglio di Stato contro la decisione: insomma, pretendendo che tutto resti segreto per “motivi di ordine pubblico”.

Franco Bechis, direttore del quotidiano IL TEMPO

Un caso e una spiegazione che per Bechis è “inquietante. Spiega il direttore del Tempo: “Detto così significa che la verità su quel che è accaduto farebbe insorgere gli italiani per l’indignazione mettendo a rischio la vita stessa del governo – premette -. Non c’è che una soluzione in un paese democratico per togliere ogni sospetto: tutti gli atti di comitati e task force fin dal mese del gennaio scorso debbono essere resi pubblici, e non segretati a doppia mandata come la verità sulla strage di Ustica che per altro Conte stesso tiene ancora segreta. Altrimenti ci troviamo nella stessa condizione di quelle dittature sudamericane in cui il Caudillo di turno decideva cosa e quando al popolo era concesso sapere…”, conclude Franco Bechis.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Regionali in Campania, tutti gli eletti: Sangiuliano eletto per 300 voti, flop della Boccia
25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne
Tutti gli eletti in consiglio regionale in Puglia
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze, votato dal 26,6% dei pugliesi
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Il "regno" di Michele Emiliano giunge al termine
Cerca
Archivi
Regionali in Campania, tutti gli eletti: Sangiuliano eletto per 300 voti, flop della Boccia
25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne
Tutti gli eletti in consiglio regionale in Puglia
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze, votato dal 26,6% dei pugliesi
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar

Cerca nel sito