MENU
24 Giugno 2025 18:14

Corona condannato a un anno. “Evase dai domiciliari per una cena con gli amici”

La vicenda risale ai tempi del processo a Milano per i soldi nel controsoffitto

Una “deviazione” di poche ore, per una cena con gli amici. Fabrizio Corona è stato condannato a un anno di reclusione a Genova per evasione. L’ex re dei paparazzi era stato fermato nel capoluogo ligure dalla guardia di finanza a ottobre 2021, quando era agli arresti domiciliari. Aveva ricevuto un permesso per andare da Milano e Roma per partecipare alla puntata di “Non è l’Arena”, su La7. Ma Corona, da quanto è emerso, aveva fatto una deviazione, appunto per una cena con alcuni amici. Gli agenti della Guardia di Finanza lo avevano fermato e quindi denunciato a piede libero. Il vice procuratore onorario Fabrizio Calamaro aveva chiesto la sua condanna ad un anno.

Il suo avvocato Ivano Chiesa aveva cercato di giustificare il suo cliente sostenendo che “Corona non voleva scappare” e che “si era trattato di un errore perché aveva interpretato male il permesso che gli era stato concesso”. Sempre secondo il legale, Corona era “uscito tre ore prima da casa. Stava andando a fare delle visite prima di andare a Roma e partecipare al programma tv di Massimo Giletti. Ha chiesto scusa, è stato un errore. Ha sbagliato, ma non c’era l’intenzione di scappare“.

In udienza per la difesa di Fabrizio Corona era presente l’avvocata Cristina Morrone che ha chiesto l’assoluzione. Prima della lettura della sentenza sono stati sentiti due testimoni: l’autista di Corona e Francesca Persi, amministratrice della società Atena srl. Nel 2016 all’interno della abitazione di quest’ultima a Milano, ,gli investigatori avevano trovato un milione e 700 mila euro in contanti nascosti in un controsoffitto. Per gli inquirenti milanesi quei soldi erano i pagamenti in nero ricevuti da Corona per le sue ospitate in discoteca e partecipazioni ad altri eventi. Sia Corona che la Persi per quella vicenda erano finiti in carcere.

Imbarazzante la giustificazione teorizzata dalla Persi: “In quel periodo Fabrizio non stava bene e andava a Roma da uno specialista. È passato da Genova per andare a Roma, avrà scelto di fare quel percorso. Quando è stato fermato dalla Finanza non avevo capito la gravità“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

La telefonata del Mossad al generale iraniano: "Hai 12 ore per fuggire o ti elimino"
Arrestati tre poliziotti a Roma, rubano 36mila euro durante perquisizione in casa
La premier Meloni contatta i leader stranieri: "Rapida ripresa negoziati"
Francesco Pazienza, ex agente segreto del Sismi è morto : coinvolto in vari misteri italiani, dalla Loggia P2 al caso Orlandi
Il 44% degli italiani è pronto ad arruolarsi
Pausa dal caldo nel weekend: domani la giornata più fresca
Cerca
Archivi
La telefonata del Mossad al generale iraniano: "Hai 12 ore per fuggire o ti elimino"
Arrestati tre poliziotti a Roma, rubano 36mila euro durante perquisizione in casa
Battiti Live, Radio Norba e la Puglia al centro della musica
La premier Meloni contatta i leader stranieri: "Rapida ripresa negoziati"
Francesco Pazienza, ex agente segreto del Sismi è morto : coinvolto in vari misteri italiani, dalla Loggia P2 al caso Orlandi

Cerca nel sito