MENU
22 Maggio 2025 14:24

Continuano i controlli “anti-caporalato” dei Carabinieri

Controlli a tappeto in materia di “caporalato”. 19 le persone denunciate, comminate ammende per 634.000,00 euro e sanzioni amministrative per oltre 90.000,00 euro.

Incuranti delle critiche e folli lamentele della associazioni agricole tarantine Confagricoltura in testa,  i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri di Taranto, delle Compagnie di Taranto, Martina Franca, Massafra, Castellaneta e Manduria, congiuntamente e con la collaborazione dei funzionari ispettivi della Direzione Territoriale del Lavoro di Taranto, e del personale ispettivo dello SPESAL/ASL di Taranto su disposizione dei superiori comandi, sono stati impegnati in un controllo straordinario del territorio, finalizzato al contrasto del fenomeno del “caporalato” dell’intermediazione e dello sfruttamento del lavoro nell’ambito delle attività agricole.

CdG CC caporalatoL’operazione di controllo che ha interessato l’intera provincia jonica, si è articolato mediante un orientato controllo sia nelle aree rurali che lungo le arterie di collegamento con le località d’impiego della manodopera ed ha interessato un arco esteso che parte da Avetrana passando da Grottaglie e San Giorgio Jonico, comuni crocevia e sede di partenza di mezzi di trasporto,  giungendo a Castellaneta e Ginosa, centri in cui insistono numerose aziende agricole operanti nel ramo delle colture stagionali di frutta e verdura.

Nello specifico, la “Task Force” ha provveduto a controllare 24 aziende agricole, di cui 21 sono risultate irregolari e sono state verificate 290 posizioni lavorative di cui 90 sono risultate irregolari (cioè una media di 1 su 3). Durante il corso dell’operazione sono stati trovati 17 lavoratori completamente “in nero” e un lavoratore “clandestino”.  Sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria complessivamente 19 persone. In totale sono state contestate sanzioni amministrative per euro 91.806,00 e sono state comminate ammende per euro 634.246,00.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Sorrento, arrestato il sindaco: accusato di intascare mazzette
Cerca
Archivi
Festival di Cannes 2025, il programma e gli ospiti della nona giornata
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari

Cerca nel sito