MENU
25 Marzo 2023 23:40
25 Marzo 2023 23:40

Conferenze dei Carabinieri sulla legalità presso le scuole martinesi

Il feedback ottenuto presso tutti gli istituti visitati è stato sempre positivo: l’interazione tra i militari intervenuti e gli studenti è stata sempre proficua e costruttiva, viste anche le numerose domande che questi ultimi hanno rivolto.

di Valentina Taranto

Con la conferenza sulla legalità, tenuta presso la Scuola Media Statale “Amedeo d’Aosta” di Martina Franca, si conclude il ciclo di incontri che i militari della locale Compagnia Carabinieri hanno organizzato negli istituti scolastici martinesi già a partire dallo scorso mese di gennaio. Il Comandante della Compagnia Cap. Giovanni Piscopo con la collaborazione del Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile Ten. Francesco Bagnolo e del Comandante della Stazione Mar.llo Raffaele Cordaro , ha tenuto oltre 10 incontri con gli studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado della città di Martina Franca, con l’obiettivo di illustrare le funzioni svolte quotidianamente dall’Arma dei Carabinieri al servizio del cittadino, nonché quello di sensibilizzare gli studenti all’importanza del principio di legalità.

CdG CarabinieriMartina

Tra i temi trattati anche quelli del bullismo e delle sostanze stupefacenti, piaghe talora purtroppo ricorrenti soprattutto presso le scuole medie inferiori e superiori. Agli alunni sono stati indicati tutti gli aspetti negativi che tali fenomeni comportano e sono state fornite indicazioni e suggerimenti sul come reagire quando si è a conoscenza di siffatte situazioni.

L’occasione è stata preziosa anche per illustrare i rischi che si corrono con connessioni a internet non sicure e soprattutto con un incauto utilizzo dei social network. Agli studenti delle scuole medie superiori, inoltre, sono stati rivolti diversi cenni anche sui temi dell’arruolamento.

Il feedback ottenuto presso tutti gli istituti visitati è stato sempre positivo: l’interazione tra i militari intervenuti e gli studenti è stata sempre proficua e costruttiva, viste anche le numerose domande che questi ultimi hanno rivolto.

L’iniziativa è destinata ad essere proseguita per i mesi di marzo ed aprile presso gli istituti scolastici dei comuni ricadenti sotto la giurisdizione della Compagnia Carabinieri di Martina Franca.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Messina Denaro si dichiara estraneo dall'omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo
Cassazione: il Comune di Taranto potrà avanzare richiesta di risarcimento per il dissesto. Ma chi paga ?
Indagato Nicola Pepe giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno per la fuga di notizia nell'indagine su Michele Emiliano
Il gip del Tribunale di Roma archivia l'indagine su Matteo Renzi e Lucio Presta, per finanziamento illecito
La "millantata" tolleranza zero del Comune di Taranto: esplosione violenta di un falò abusivo per San Giuseppe: un ferito grave in codice rosso, e molti altri feriti. Molti bambini
La senatrice Ilaria Cucchi scrive al sindaco Melucci sull'aggressione al corriere SDA-PT
Archivi
Continua la crescita nazionale del Corriere del Giorno su Linkedin
Sondaggi Supermedia: crescono i consensi per FdI e Pd
L’Opinione del Direttore
Mattarella alle Fosse Ardeatine. Meloni: "La memoria è un dovere"
Tangenti alla Regione Puglia: condannato Mario Lerario ex dirigente Protezione Civile

Cerca nel sito