MENU
19 Ottobre 2025 07:58

Condannato “Il Fatto Quotidiano” ed i suoi giornalisti: diffamarono Niki Vendola

Il giudice ha accertato il travalicamento del diritto di cronaca e la conseguente lesione della reputazione personale e professionale di Nichi Vendola, e condannato l' Editoriale II Fatto s.p.a., Peter Gomez Homen, Lorenzo Galeazzi, Francesco Casula e Samuele Orini, in solido tra loro, al pagamento in favore di Vendola della somma di €. 40.000,00

ROMA – Era il 15 novembre 2013 quando il Fatto Quotidiano pubblicò nella sua edizione online diretta da Peter Gomez l’articolo dal titolo Ilva, la telefonata choc di Vendola: risate al telefono per le domande sui tumori” a firma dei giornalisti Francesco Casula e Lorenzo Galeazzi, con un video montato da Samuele Orini, che il giudice dott. Giuseppe Marseglia della 1a sezione civile del Tribunale di Bari in sezione monocratica ha ritenuto essere diffamatorio. Vendola è stato assistito in tribunale dagli avvocati Francesco Tanzarella e Marica Bianco.

Il giudice con la sua sentenza ha accertato il travalicamento del diritto di cronaca e la conseguente lesione della reputazione personale e professionale di Nicola (per tutti Nichi ) Vendola, e condannato l’ Editoriale II Fatto s.p.a., Peter Gomez Homen, Lorenzo Galeazzi, Francesco Casula e Samuele Orini, nelle rispettive qualità ed in solido tra loro, al pagamento in favore di Vendola della somma di €. 40.000,00, oltre interessi legali dal deposito della sentenza emessa lo scorso fino all’effettivo soddisfo a titolo di risarcimento del danno.

Ma non solo. Infatti il giudice barese Marseglia ha rigettato la domanda riconvenzionale di parte convenuta, e disposto anche la rimozione dell’articolo in questione dal sito del Fatto Quotidiano, disponendo altresì la pubblicazione a spese dei convenuti in solido, del testo per estratto della sentenza emessa,  sul sito web dell’edizione online del giornale “Il Fatto Quotidiano”, per un periodo di tempo non inferiore a 6 mesi.

questo è quanto pubblica ancora oggi il Fatto Quotidiano

Incredibilmente però il Fatto Quotidiano ha pubblicato la sentenza ma non ha ancora rimosso dal web il video-servizio giornalistico diffamatorio. E questa inosservanza adesso potrebbe costare ulteriormente come da sentenza la multa di 500 euro al giorno dal 24 marzo ad oggi , e cioè di altri circa 30 mila euro !

AGGIORNAMENTO. Ecco chi è Francesco Casula

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Anm Taranto il pm Sansobrino eletto presidente all'unanimità
America's Cup è già arrivata a Napoli. Boom Immobiliare e commerciale primi effetti reali sul territorio: +30 %
Bomba distrugge l'auto del giornalista RAI Sigfrido Ranucci e quella della figlia
Assegno di inclusione non-stop per 750 mila famiglie
Eni-Nigeria, la Corte di appello di Brescia conferma la condanna a 8 mesi a pm De Pasquale e Spadaro
Gianluca Soncin resta in carcere per l'omicidio di Pamela Genini: "Premeditazione e crudeltà"
Cerca
Archivi
Il post-scandalo dell'ospedale Covid alla Fiera del Levante costato 28 milioni, diventato covo di animali rifiuti ed infiltrazioni nel silenzio della Fiera e della Regione
Anm Taranto il pm Sansobrino eletto presidente all'unanimità
Dopamina in tilt: come il piacere istantaneo ci sta rubando la vita
America's Cup è già arrivata a Napoli. Boom Immobiliare e commerciale primi effetti reali sul territorio: +30 %
Bomba distrugge l'auto del giornalista RAI Sigfrido Ranucci e quella della figlia

Cerca nel sito