MENU
15 Luglio 2025 20:54

Concluso il 22° campionato interforze di tiro a volo-specialità “double trap”

la 22^ edizione del Campionato Italiano Double Trap si è svolta a bordo del Cacciatorpediniere Andrea Doria, ormeggiato nella Stazione Navale Mar Grande di Taranto, costituisce un ulteriore legame tra la F.I.T.A.V. e Marina Militare Italiana che perdura da più di 20 anni.

 

Alla cerimonia di chiusura dell’atteso evento sportivo, svoltasi sull’accompagnamento dalle note della Fanfara del Dipartimento Militare Marittimo di Taranto, hanno partecipato diverse autorità civili e militari, tra cui il Senatore Massimo Cassano, Sottosegretario di Stato per il Lavoro e le Politiche Sociali e il Senatore Luciano Rossi, Presidente Nazionale della Federazione Italiana di Tiro a Volo. 

I migliori tiratori interforze di questa specialità si sono alternati alle postazioni di tiro allestite sul ponte di volo di Nave Doria. Tra loro, il Sottocapo Antonino Barillà (Marina Militare, medaglia d’argento Mondiale di tiro a volo del 2014 a Granada) si è qualificato al primo posto nella 1^ Categoria e Eccellenza. Con lui hanno condiviso il podio nella classifica individuale il Caporale Maggiore  Valerio Vallifuoco ed il Caporale Maggiore Scelto Valerio Vallifuoco entrambi appartenenti all’Esercito Italiano.

CdG premiazione interforze

La medaglia d’oro, invece, nella classifica generale a squadre è stata aggiudicata dall’Aeronautica Militare, affiancata sul podio dalla squadra dell’Esercito Italiano (2^) e della Marina Militare (3^). Gli atleti che si sono confrontati con i piattelli e con le difficili condizioni meteorologiche sono stati circa 100, appartenenti a tutte le Forze Armate e Corpi Armati dello Stato, oltre ad una nutrita rappresentanza del Settore Giovanile, in gara per il 12° Trofeo individuale a loro specificatamente dedicato.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Sono sempre di più gli italiani che ascoltano e guardano i podcast
Confermata in appello condanna al boss dei casalesi Bidognetti per le minacce a Saviano e Capacchione
Amministrazione giudiziaria per Loro Piana: "ricarico di 1000-2000 euro per ogni capo"
Accuse di molestie sessuali alla Moet Hennessy
Il Chelsea travolge il Psg per 3-0 e vince il primo Mondiale Club 2025
John Elkann versa 175 milioni al Fisco per l' eredità Agnelli e tasse evase
Cerca
Archivi
Sono sempre di più gli italiani che ascoltano e guardano i podcast
Sinner, omaggia l'Italia sul campo di Wimbledon con una foto speciale
Confermata in appello condanna al boss dei casalesi Bidognetti per le minacce a Saviano e Capacchione
Amministrazione giudiziaria per Loro Piana: "ricarico di 1000-2000 euro per ogni capo"
Accuse di molestie sessuali alla Moet Hennessy

Cerca nel sito