MENU
26 Novembre 2025 14:46

Commercio equo e solidale: la Camera dei Deputati approva il provvedimento, garanzia di trasparenza e correttezza

L’obiettivo è quello di riuscire a regolamentare un settore che finora ha registrato l’assenza di una normativa specifica ed organica e che nei prossimi anni potrà essere oggetto di ulteriori interventi capaci di renderla ancora più efficace

di Marco Ginanneschi

CdG Antonio GentileE’ stato approvato ieri alla Camera il provvedimento sul commercio equo e solidale che ha trovato il consenso del Governo e dei diversi gruppi parlamentari dopo un percorso legislativo durato quasi due anni che adesso sarà sottoposto al vaglio della Commissione Europea.

Nell’intervento conclusivo l’on. Antonio Gentile  Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico ha espresso ampia soddisfazione:“ ringrazio la relatrice e tutti coloro che sono intervenuti . Il loro contributo è stato essenziale per l’introduzione di regole riguardanti l’attività del commercio equo e solidale. L’obiettivo è quello di riuscire a regolamentare un settore che finora ha registrato l’assenza di una normativa specifica ed organica e che nei prossimi anni potrà essere oggetto di ulteriori interventi capaci di renderla ancora più efficace. Le misure legislative che abbiamo approvato rappresentano un segno di maturità, di trasparenza sia a favore del produttore che del consumatore, oltre ad essere uno strumento di garanzia della correttezza della concorrenza. Tutti valori che bisogna sostenere e incentivare”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante di Meta
Totti e Noemi indagati, interrogata la tata, pagata 10 euro l'ora in nero
Regionali in Campania, tutti gli eletti: Sangiuliano eletto per 300 voti, flop della Boccia
Tutti gli eletti in consiglio regionale in Puglia
Pandoro gate. La procura di Milano chiede condanna a un anno e 8 mesi per Chiara Ferragni
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze, votato dal 26,6% dei pugliesi
Cerca
Archivi
Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante di Meta
Totti e Noemi indagati, interrogata la tata, pagata 10 euro l'ora in nero
Regionali in Campania, tutti gli eletti: Sangiuliano eletto per 300 voti, flop della Boccia
25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne
Tutti gli eletti in consiglio regionale in Puglia

Cerca nel sito