MENU
10 Ottobre 2025 21:49

Come proteggere cani e gatti dal caldo

In estate anche gli animali domestici, come l'uomo, possono andare incontro al colpo di calore o al colpo di sole, rischiando la vita
di Silvia Signore

Il caldo eccessivo, soprattutto se associato a un alto tasso di umidità, può essere molto pericoloso anche per cani e gatti. Infatti, in estate, anche gli animali domestici, così come l’uomo, possono andare incontro al colpo di calore o al colpo di sole, che può mettere seriamente in pericolo la loro vita. Lo sottolinea il ministero della Salute in una scheda pubblicata sul suo sito. È importante sapere che cani e gatti non sudano, se non attraverso i polpastrelli, e la loro termoregolazione avviene quindi principalmente attraverso piccoli e frequenti atti respiratori, in modo da far passare velocemente l’aria sulle superfici umide del cavo orale e determinare cosi’ la dispersione del calore.

Sono più predisposti al colpo di calore/di sole i cuccioli, gli animali anziani, le razze brachicefale (es. bulldog, gatti persiani ecc.), gli animali obesi e quelli affetti da malattie cardiocircolatorie e dell’apparato respiratorio. Ecco 10 mosse, molto semplici ma efficaci, per proteggere la salute di cani e gatti.

Assicura a casa una temperatura costante, intorno a 22 – 24 C ma attento a non esporre in maniera diretta l’animale all’aria condizionata.
– Abbassa le tapparelle e chiudi le tende nelle ore più calde. – Non confinare l’animale in una stanza chiusa.
– Lascia sempre a disposizione acqua fresca.
– Posiziona la cuccia nella zona più fresca, ventilata e ombreggiata della casa; alzala di qualche centimetro da terra: l’assenza di contatto diretto con il pavimento o il terreno faciliterà la circolazione e il ricambio dell’aria.

Crea una fresca area di comfort (tappetini refrigeranti o borsa del ghiaccio avvolta in un panno).
– Rinfresca l’animale strofinando collo, testa, ascelle e regione inguinale con un panno umido (MAI usare ghiaccio o acqua ghiacciata).
NO alle passeggiate nelle ore più calde (si rischiano ustioni ai polpastrelli). Porta con te una bottiglietta di acqua non ghiacciata.
– Non tosare l’animale; il mantello assolve ad una funzione termoregolatrice e filtra i raggi solari.
– Non lasciarlo mai solo in auto; non è sufficiente lasciare i finestrini un poco aperti e neanche parcheggiare all’ombra, perché l’abitacolo del veicolo si riscalda rapidamente.

Se l’animale manifesta qualche sintomo riferibile a colpo di calore (affanno, letargia, barcollamenti) si deve contattare subito il veterinario. Nell’attesa, si deve procedere in questo modo: spostare rapidamente l’animale e portalo in ambiente fresco e ventilato. Raffreddarlo con acqua fredda ma non ghiacciata, bagnando le zampe e il corpo delicatamente, applicare panni bagnati al collo, alla testa, alle ascelle e alla regione inguinale. Monitorare la situazione per le successive 24-48 ore,

| © CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Vento forte da Nord al Centro-Sud: è allerta maltempo
Sesso, un italiano su 3 tradisce. Più di uno su 10 ha conosciuto il partner su una App
Maltempo, allerta arancione in Lombardia: piogge e temporali al Sud
Meteo, breve tregua dal maltempo prima di un nuovo peggioramento
F1, Verstappen vince anche a Baku e riapre il Mondiale. Delusione in casa Ferrari 
Rai e Comune siglano intesa per il Festival di Sanremo
Cerca
Archivi
America's Cup a Napoli: "Si parte a maggio 2027". Solo le Olimpiadi hanno impatto economico e occupazionale superiore
Gaza, in vigore il cessate il fuoco dopo il semaforo verde di Israele all'accordo di pace
Caso Almasri: no della Camera dei Deputati all'autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano
Il volley salverà questa Italia
Regionali Puglia. l'imprenditore Luigi Lobuono sarà il candidato del centrodestra alla presidenza

Cerca nel sito