MENU
1 Luglio 2025 03:06

Politica & Istituzioni

Al momento sono 16 le candidature presentate per le elezioni suppletive di ottobre, quando il Consiglio superiore dei magistrati sarà chiamato a eleggere due nuovi membri togati, dopo le dimissioni per lo scandalo nel Csm scoppiato a giugno con le intercettazioni che riguardavano Luca Palamara ed i deputati del Pd Ferri e Lotti
19 Settembre 2019
Intervenendo nel programma “”Focus Economia” condotto da Sebastiano Barisoni su Radio 24, il presidente degli industriali italiani, ha detto che occorre “sentirsi parte di una comunità Paese, senza rinfacciarci le sconfitte e senza esaltarci per le vittorie, ma sentendoci responsabili come Paese, senza pensare alla questione mediatica e del conflitto”
18 Settembre 2019
Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato l’ on. avv. Gianfranco Chiarelli, componente dell’esecutivo regionale della Lega ed il coordinatore provinciale Giacomo Conserva che hanno illustrato ai giornalisti i programmi politici e di espansione della Lega a Taranto e provincia.
17 Settembre 2019
Presto i gruppi: ok il governo ma no ad alleanza strutturale, serve un «partito del Pil». Renzi in queste ore continua a dire ai suoi: una cosa è un’alleanza di governo nata da un’emergenza democratica, ben altra cosa invece sono delle alleanze pre elettorali ovunque sul territorio.
15 Settembre 2019
Bagno di folla per il leader del Carroccio: ‘Mattarella? Bisogna sempre portare rispetto’ precisa. ‘Contro il governo iniziative in ogni regione’. Dal palco a Pontida Salvini ha detto:  “Questa è l’Italia che vincerà. L’odio e la paura non abitano a Pontida. Col sorriso si risponde agli insulti”. Sul palco anche Greta, una delle bambine dell’inchiesta sugli affidi illeciti di Bibbiano, arrivata sul palco accompagnata dalla madre, tenendo in mano una striscione con l’hashtag #bambinistrappati.
15 Settembre 2019
Il sindaco di Napoli denunciò nel 2007 quando faceva il magistrato l’illecita sottrazione delle inchieste a lui assegnate. Per la suprema Corte non vi fu abuso d’ufficio. E la polemica continua…
13 Settembre 2019
Il provvedimento per la precisione sarà efficace dall’8 dicembre prossimo, cioè il giorno successivo al compimento del suo settantesimo compleanno. La consigliera del Csm, Alessandra Dal Moro ha ricordato che nel corso della sua carriera Ilda Boccassini  è stata oggetto di “gravi attacchi personali, campagne di discredito a cui non ha mai risposto e minacce”, ringraziandola come “donna delle istituzioni”
11 Settembre 2019
Per il Governatore della Regione Campania “Veniamo da un decennio di imbecillità diffusa e di violenza verbale”, la cui responsabilità maggiore “appartiene ai Cinque Stelle, fautori dei vaffa a tutti quanti.Ricordate no ai condoni fiscali? E hanno fatto i condoni fiscali. No al Tap? E il Tap si farà. Basta Ilva? E l’Ilva ancora là sta”
9 Settembre 2019
Un consulente NATO per l’intelligence militare (di 29 anni) vi spiega perché il voto online è davvero pericoloso. Ogni produttore o fornitore di servizi online giurerebbe sulla sicurezza informatica dei propri sistemi ma, sfortunatamente, non è cosi. Da Rousseau proclami del genere ne sono sempre arrivati, anche quando la situazione era chiaramente più critica di quella attuale.
6 Settembre 2019
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ringraziato i giornalisti della sala stampa del Quirinale al termine delle consultazioni ed ha ribadito l’importanza della libertà di stampa.
5 Settembre 2019
I dem arrivano alla stretta finale avendo dovuto cedere posizioni chiave. Questa storia, dove la parola chiave è “rinuncia”, si conclude, alla stretta finale, col Pd fuori da palazzo Chigi, dove si consuma una tensione tutta interna al partito che ha ritrovato una centralità politica, trascinato dal plebiscito su Rousseau, diventato da “algoritmo” opaco, che cozza con le consuetudini costituzionali, a grande levatrice del nuovo governo del cambiamento.
4 Settembre 2019
li  Colonnello Sergio De Caprio, per tutti “Capitano Ultimo” , ricorderàil Generale Della Chiesa nella manifestazione di questa sera organizzata dalla Fondazione Capitano Ultimo onlus a Roma a cui parteciperà come di consueto anche la famiglia Della Chiesa. Videodiretta sulla nostra pagina ufficiale Facebook ed a seguire un’intervista esclusiva ad “ULTIMO” il colonnello dei Carabinieri Sergio De Caprio.
3 Settembre 2019
Di Maio non sapendo più come fare per ostacolare il percorso di Conte dice: “Voto degli iscritti su Rousseau conta” l’intesa sul Conte bis con il Pd vacilla. I Dem insorgono: ‘Eravamo d’accordo anche sul dl sicurezza’. Patuanelli (M5S) getta acqua sul fuoco: “La trattativa continua”.
31 Agosto 2019
Capristo  avrebbe legittimamente le carte in regola non solo professionalmente, ma anche “tecnicamente” per partecipare all’assegnazione della procura, in quanto a marzo 2020 finiscono i suoi primi quattro anni al vertice della procura tarantina e quindi il magistrato barese  avrebbe il diritto di poter chiedere il trasferimento in una procura più grande e sicuramente più prestigiosa.
31 Agosto 2019
Sondaggio Quorum YouTrend per Sky TG24: fiducia nel premier Conte. Nelle intenzioni di voto il centrodestra unito avrebbe la maggioranza. La Lega scende di circa 2 punti rispetto alle Europee di maggio. Pd stabile, M5S in lieve crescita. Il 42,8% degli italiani pensa inoltre che sarebbe stato meglio andare subito al voto piuttosto che affidarsi a un governo a maggioranza Pd-M5s.
30 Agosto 2019
Questa mattina il premier riceverà da Mattarella l’incarico di formare il governo. Dopodiche avrà qualche giorno per comporre squadra e programma e salire al Colle per il giuramento a metà della prossima settimana. Ma nel Pd e nel M5S vi sono molti problemi con i dissidenti interni
29 Agosto 2019
Secondo e ultimo giorno del secondo giro di consultazioni al Quirinale. Mattarella, non prenderà minimamente in considerazione le votazioni della piattaforma Rousseau, che peraltro non è prevista neanche dalla Costituzione , e quindi si atterrà esclusivamente sulla base delle dichiarazioni dei gruppi parlamentari che sono consultati.
28 Agosto 2019
Il quotidiano online Huffington Post pubblica la lettera con cui Calenda annuncia di lasciare la direzione Pd in dissenso per l’accordo con M5s. “Lascio una dirigenza di cui non mi sento parte. Governo nato dal trasformismo, nulla abbiamo in comune con Grillo, Casaleggio e Di Maio. Ora accettiamo anche una piattaforma digitale privata che abbiamo sempre giustamente considerato eversiva e antidemocratica”
28 Agosto 2019
Nella notte una telefonata notturna di fuoco fra il leader M5S e il segretario del Pd Zingaretti rischia di far saltare tutto. “Non puoi umiliarmi, devo fare il vice premier”…Zingaretti: “Per noi è inaccettabile”. Mattarella in attesa, disponibile a dare ulteriore tempo per il programma se c’è intesa su Conte
28 Agosto 2019
1 2 3 154

Cerca nel sito