MENU
10 Novembre 2025 10:31

Politica & Istituzioni

Il Codacons ha annunciato di voler procedere attraverso un ricorso al TAR nel caso in cui queste nomine diventassero effettive, dopo aver inviato una segnalazione ai componenti delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato, alla Vigilanza sulle Autorità Portuali del MIT ed all’Autorità Nazionale Anticorruzione, chiedendo il blocco delle nomine clientelari nei porti, non basate sui requisiti previsti dalla nuova normativa vigente.
13 Novembre 2016
Le risposte alle domande più frequenti: il regolamento, il quorum, i quesiti per i quali gli elettori sono chiamati a esprimersi nella consultazione del 4 dicembre. Come potrebbe cambiare l’assetto istituzionale.
12 Novembre 2016
Non ritiene (…) il Tribunale di ravvisare una manifesta lesione del diritto alla libertà di voto degli elettori per difetto di omogeneità dell’oggetto del quesito referendario”. La “natura oppositiva del referendum costituzionale” verrebbe “a mancare – dice Dorigo – e ad essere irrimediabilmente snaturata laddove si ammettesse la parcelizzazione dei quesiti”. Per il giudice “il referendum nazionale non potrà che riguardare la deliberazione parlamentare nella sua interezza”.
10 Novembre 2016
M5S, ci sono degli indagati nell’inchiesta sulle firme false. Pronti gli inviti a comparire, nei prossimi giorni gli interrogatori in Procura. Silenzio del Movimento 5 stelle. Il Pd si costituirà parte civile
10 Novembre 2016
Primo discorso dopo la sconfitta: “I nostri giorni migliori devono ancora venire”.
9 Novembre 2016
La tappa di Dubai organizzato da ICE Agenzia è caratterizzata dall’illustrazione di concrete opportunità di investimento nel nostro Paese e incontri B2B, è una delle venti organizzate nell’ambito di questo tour globale.
9 Novembre 2016
Alla presenza del Ministro della Difesa Roberta Pinotti, del Capo di Stato Maggiore della Difesa Claudio Graziano, e del Comandante Generale dell’Arma Tullio del Sette è stato presentato dal conduttore televisivo Massimo Giletti il Calendario 2017 dell’ Arma insieme ai temi della nuova edizione dell’Agenda.
9 Novembre 2016
SPECIALE ELEZIONI. Hillary Clinton telefona al vincitore “Hai vinto, congratulazioni. Adesso lavoriamo insieme per il bene del Paese”. Per repubblicani e democratici è arrivato il tempo dell’unione. Nel suo primo discorso Trump dice: “Dobbiamo collaborare, lavorare insieme e riunire la nostra grande nazione. I dimenticati di questo Paese, da oggi non lo saranno più”. Il Crollo delle Borse, affondano Tokyo e Hong Kong,
9 Novembre 2016
La vicenda ha inizio grazie ad un servizio televisivo del noto programma “Le Iene”, all’interno del quale un attivista del M5S denunciava il fatto che le firme presentate in Tribunale erano state ricopiate in realtà di proprio pugno da due esponenti grillini del Movimento5stelle, la deputata Claudia Mannino e Samanta Busalacchi
8 Novembre 2016
La politica per Bagnardi è sempre stata passione pura ed impegno civile, e mai un mestiere. Tutta la sua vita ed attività professionale si è svolta nello Stato. Per lo Stato. Venne insignito dalla Presidenza della Repubblica, come sindaco più giovane d’ Italia, dell’onorificenza di “Cavaliere”, alla quale seguì anche quella di “Commendatore” della Repubblica.
6 Novembre 2016
Interrogazione parlamentare dei senatori del Movimento Cinque Stelle: “Prassi illegali e vicende inquietanti”
5 Novembre 2016
Il governatore della Puglia dal palco di Foggia, ha cambiato sponda interna al Partito Democratico e dal palco dice: “sapete come voto, cioè no e che giudizio ho dato di questa riforma pessima, e stare nel Pd per me vuol dire non avere timore di dire ciò che si pensa”
5 Novembre 2016
Internet è un luogo strano: è possibile parlare di qualunque cosa, utilizzando un avatar per presentarsi, con persone da tutto il mondo. Tuttavia, un problema molto diffuso è una mancanza di maniere ed educazione, che fin troppo spesso sfocia in bullismo e diffamazione in maniera incontrollata.
4 Novembre 2016
Il Direttore Generale dell’ ASL Tranto affossa definitivamente e ingiustamente l’ospedale di Grottaglie , mentre da un lato il Presidente della Giunta regionale, Michele Emiliano, dice di voler più personale e più mezzi a disposizione per la Sanità a Taranto, chiudendo di fatto l’ospedale di Grottaglie, destinato a diventare semplicemente un Polo post acuzie con 40 posti letto per la Riabilitazione e 15 per la Geriatria.
4 Novembre 2016
Tre mesi fa diede al dem Zanda del corrotto. Nel 2013 sbagliò il numero dei deputati. Ora attacca sul presunto declassamento della magnitudine del sisma per non risarcire i danneggiati. Intanto, per protesta col Movimento, ed ha sospeso la rendicontazione: “Se cercano un motivo per cacciarmi glielo do”. Un’altra “furbetta” a caccia di soldi ! Intervista al settimanale L’ESPRESSO
1 Novembre 2016
E’ morta Tina Anselmi, prima donna ministro della Repubblica italiana. Grazie alla sua preziosissima attività l’Italia si è dotata del Servizio Sanitario Nazionale. Il Ministero della Salute valuterà nei prossimi giorni quale forma adottare per ricordare in modo duraturo la figura straordinaria di questa donna-politico.
1 Novembre 2016
I finanziamenti stanziati dal Cis, di oltre 850milioni di euro, provengono dalla legge n. 20/2015 mentre il Piano strategico è stato reso possibile grazie ai fondi stanziati (ex legge n. 181 del 1989) dal Ministero dello Sviluppo Economico, riformata dal “Decreto Crescita”, disciplinati dal MISE il 31 gennaio 2013.
1 Novembre 2016
«Opera bellissima, ma costi lievitati per errori del passato e sperperi». Fischi dalla platea
30 Ottobre 2016
Pioggia di critiche contro di lei dal mondo della politica e sui social. Poi lo cambia.
30 Ottobre 2016
Raffaele Marra, quando era un fedelissimo di Gianni Alemanno, ha firmato contratti milionari a favore di Fabrizio Amore. Un costruttore imputato anche per associazione a delinquere e turbativa d’asta. Sull’Espresso in edicola da domenica 30 ottobre tutti i segreti e gli affari del “vero sindaco di Roma”
28 Ottobre 2016
1 2 3 157

Cerca nel sito