MENU
17 Luglio 2025 18:18

Politica & Istituzioni

Qualcuno dovrebbe spiegare ad Emiliano che a volte la politica fa brutti scherzi: al proprio ego e sopratutto alle certezze politico-elettorali. E la città di Taranto è stanca di subire passivamente le scorribande di invasori, conquistatori e dominazioni politiche. Quelle 18mila famiglie del personale dell’ ILVA (ed appalto) e le oltre 300 società che lavorano nell’indotto dello stabilimento siderurgico tarantino potrebbero riservare tante sorprese post-elezioni…
5 Ottobre 2016
Secca anche la replica di Claudio De Vincenti sottosegretario alla presidenza del Consiglio: “Le autorità sanitarie, che stanno già monitorando attentamente la situazione di Taranto, esamineranno con la massima attenzione anche i dati presentati a Bari. A Michele Emiliano ricordo che al centro del decreto legge c’è proprio la valutazione del piano ambientale come presupposto per il futuro di Ilva. C’è chi, come lui, lavora per lo sfascio e chi, come il governo, per tutelare insieme salute e occupazione”.
4 Ottobre 2016
Analizzando lo stato di salute dei bambini di età compresa tra 0-14 anni residenti a Taranto, “si sono osservati eccessi importanti per le patologie respiratorie: in particolare tra i bambini residenti al quartiere Tamburi si osserva un eccesso di ricoveri pari al 24%”; una percentuale che sale “al 26% tra i bambini residenti al quartiere Paolo VI”
3 Ottobre 2016
La delibera del Comune di Massafra, guidato all’epoca dal sindaco Martino Tamburrano, attuale presidente della Provincia di Taranto, era assolutamente legittima e quindi “il fatto non sussiste” come ha deciso il collegio giudicante (presidente Alessandra Romano) del Tribunale di Taranto
1 Ottobre 2016
Il chirurgo viene accusato dalla Procura di Roma di peculato e falso per l’utilizzo della carta di credito assegnatagli dal Comune di Roma e per concorso in truffa per i compensi destinati a collaboratori fittizi quando era il rappresentante legale della Onlus ‘Imagine’.
29 Settembre 2016
La Corte ha accettato la richiesta dei legali italiani ed ha posto per Latorre le stesse condizioni di Girone riguardanti garanzie scritte individuali e dello Stato italiano, consegna del passaporto, passaggio una volta al mese in un commissariato e un rapporto trimestrale italiano sulla situazione.
28 Settembre 2016
Il sindaco del capoluogo regionale pugliese Il G7 2017 a Bari, Decaro: “Orgogliosi di essere stati scelti, Bari sarà pronta ad ospitare questo evento mondiale“
28 Settembre 2016
Filomena Mastromarino eletta all’assemblea nazionale del PD nel 2013, ha deciso di diventare una pornostar. Da Michele Emiliano alla corte di Rocco Siffredi
27 Settembre 2016
L’ Ordine Nazionale dei Giornalisti ha dato mandato all’avvocato  Nino Caleca perché si metta a disposizione dei colleghi che intendono perseguire i responsabili delle aggressioni fisiche e verbali avvenute ieri a Palermo durante la manifestazione del Movimento 5 stelle.
26 Settembre 2016
Il Sindacato: Emiliano non usi morti per consenso.La replica: “respingo insulti”
24 Settembre 2016
I fascicoli processuali di primaria importanza nella storia del secondo Novecento verranno pertanto acquisiti in formato digitale per consentire la migliore conservazione degli originali, una più agevole consultazione dei fascicoli da parte di studiosi e ricercatori e una più efficace valorizzazione dei diversi materiali
23 Settembre 2016
Ecco perché non è vero che il 70% dei romani non vuole le Olimpiadi come ha detto Raggi che si riferisce ai voti ricevuti al ballottaggio ma la realtà dei fatti e dei numeri è ben diversa
22 Settembre 2016
Un protocollo di intesa per definire e realizzare un programma di interventi sull’utilizzo e l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore
22 Settembre 2016
La neo-sindaco di Roma, come previsto, dopoi aver bluffato in campagna elettorale, conferma la contrarietà del M5S alla candidatura ai Giochi del 2024. Non si presenta all’incontro (ennesima vergogna) con la delegazione del CONI che dopo un’attesa di 40′ lascia il Campidoglio
21 Settembre 2016
“Se il presidente della Regione Puglia ritiene che chiudendo lo stabilimento si possa migliorare lo stato ambientale di Taranto, sta prendendo una grossa cantonata”
19 Settembre 2016
Per il Capo Stato Maggiore Girardelli, sulla corruzione Taranto, colpe sono personali. Soltanto ? Crediamo di no.
17 Settembre 2016
Al prossimo referendum costituzionale è necessario scegliere: se guardare al passato, restare ancorati ad una vecchia visione del Paese o puntare al futuro, con il coraggio di sostenere questa riforma.
17 Settembre 2016
Il procuratore aggiunto di Venezia commenta le ultime chiamate da parte del mondo politico di giudici e pm: “Persino nei casi in cui un giudice entra in politica dopo essere andato in pensione, tutto quanto ha fatto da magistrato rischia di essere letto come strumentale rispetto al secondo tempo della sua vita pubblica”. Qualcuno a Taranto dovrebbe riflettere…
17 Settembre 2016
1 2 3 154

Cerca nel sito