MENU
10 Novembre 2025 14:28

Politica & Istituzioni

Il presidente della Repubblica insiste per un nuovo incarico a Matteo Renzi, Queste le tre alternative per formare un nuovo governo.
9 Dicembre 2016
I Deputati e senatori alla loro prima legislatura sperano tutti di restare in carica fino a settembre quando scatterebbe la pensione. Sono in pericolo le posizioni dei parlamentari alla loro prima esperienza, in particolare 417 deputati sui 630 totali alla Camera e 191 su 315 al Senato; in totale, 608 su 945.
8 Dicembre 2016
Secondo il M5S la speculazione di Emiliano sul capoluogo ionico purtroppo non sembra essere terminata secondo i pentastellati che commentano “Quando Emiliano parla della sanità tarantina lo sa che è lui l’Assessore alla Salute nella nostra Regione?”
8 Dicembre 2016
Il premier Renzi sale alle 19 al Quirinale a rassegnare le proprie dimissioni. In serata si svolgerà la Direzione Nazionale del PD dove ci sarà una specie di resa dei conti…
7 Dicembre 2016
Adesso l’unica speranza per salvare il salvabile e risolvere le problematiche di Taranto resta il Milleproroghe di fine anno. Ringraziando Boccia ed Emiliano … che difficilmente avranno il coraggio di mettere piede a Taranto per chiedere scusa alla città per i danni causati. Loro pensano al congresso del Pd ed hanno fame di poltrone e potere. E per loro conta solo Bari e provincia.
7 Dicembre 2016
L’ennesima manifestazione di “voto scambio” di questa amministrazione, dopo l’ultimo episodio degli immobili da destinare senza alcun bando “pubblico” e trasparente, come prevede la legge ad associazioni locali, e sulla cui mancata trasparenza e connivenza con ambienti malavitosi si è già espresso pubblicamente il Procuratore Distrettuale Antimafia di Lecce dr. Cataldo Motta.
5 Dicembre 2016
All’indomani delle ultime elezioni amministrative, e dopo questa sconfitta referendaria in Puglia nessuno ha sentito il dovere (morale) di dimettersi. Peccato…
5 Dicembre 2016
“Mi assumo tutte le responsabilità della sconfitta. Chi lotta per un’idea non può perdere – ha aggiunto-. Voi non avete perso, sentitevi soddisfatti per il vostro lavoro. Vorrei che foste fieri di voi stessi”.
5 Dicembre 2016
I soliti grillini fannogirare messaggi di allarme girato sui social, in molti arrivano ai seggi armati di gomma per cancellare e verificano l’alterabilità del segno. Da Nord a Sud, denunce dei grillini che si moltiplicano generando interventi della Digos e sostituzione della cancelleria
4 Dicembre 2016
Piccoli e grandi leader, militanti, osservatori: tutti hanno contribuito a vivacizzarla fino alle vette del profondo imbarazzo. Ecco a voi la “hit parade” di Mattia Feltri (oggi su LA STAMPA) delle peggiori o migliori, dipende dai punti di vista uscite pubbliche. 
4 Dicembre 2016
Sono due le variabili oltre al risultato, su cui è concentrata al massimo l’attenzione di politici e osservatori: l’affluenza alle urne per un referendum che, nonostante sia basata su un tema complesso, sembra aver molto attratto l’attenzione dell’opinione pubblica. Ma anche sull’ esito del voto degli italiani all’estero, che secondo molti, potrebbe rivelarsi determinante se lo spoglio delle schede votate dovesse giocarsi sul filo della vittoria.
4 Dicembre 2016
Per la Regione Puglia sono stati stanziati 1.296,44 mln. Tra le opere finanziate si evidenzia la SS 16 Variante – Antenna stradale Bari – Mola.
3 Dicembre 2016
“Rischio di marciare al buio verso il nulla solo per far fuori Renzi. Ma non è più questo il problema”
2 Dicembre 2016
“Lo Stato è in campo con gli strumenti della repressione, ma poi emerge l’esigenza che si vada oltre, si intervenga sul fronte della scuola, dello sviluppo economico, della battaglia culturale, mirata prosciugare il bacino in cui questa pianta crescere costantemente dal momento che la lotta alla criminalità organizzata e alla sua diffusione tra fasce d’età sempre più non può essere delegata solo alle agenzie e ai soggetti istituzionali ma deve diventare una battaglia in cui ci sia un protagonismo di carattere collettivo”
2 Dicembre 2016
“Se e dove dovremo mettere in campo altri strumenti di rafforzamento della sanità di Taranto, non c’è nessun problema da quel punto di vista, quello che dovrà essere messo, andrà messo”
1 Dicembre 2016
Con questo annuncio Renzi mette a tacere tutte le polemiche su Taranto attraverso l’annuncio della fine della negoziazione tra la famiglia Riva e l’Ilva, che porterà a destinare 1,4 miliardi di euro al risanamento del sito produttivo e della città pugliese.
30 Novembre 2016
Ancora una volta un’azzeramento del Sindaco Stefàno per cambiare un assessore ! Ed il consigliere comunale Guttagliere il quale viene definito nelle intercettazioni dell’inchiesta Alias “uomo nostro ” dal sodalizio criminale D’Oronzo- De Vitis fa l’assessore. Questa è Taranto. Bellezza o “monnezza” ?
29 Novembre 2016
1 2 3 157

Cerca nel sito