MENU
13 Ottobre 2025 03:03

Politica & Istituzioni

Lo stanziamento  di 1,62 mld è stato ripartito su periodo di sei anni, con 120 milioni di euro per il 2018 e 300 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2019 al 2023. A provvedere all’erogazione delle risorse a  province e città metropolitane, indicate dal decreto, è la Direzione Generale per le strade e autostrade e per la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture stradali del Ministero
12 Febbraio 2018
Il fatto che i grillini abbiano deciso soltanto oggi   e soltanto dopo la pubblicazione della vicenda di effettuare controlli accorgendosi del problema conferma ancora una volta l’assoluta incapacità di controllo e verifica di quanto accade dentro il partito di Di Maio, e fa sorridere che chi non controlla i suoi ha anche l’ambizione di guidare un Paese !
12 Febbraio 2018
L’ assessore regionale dopo il suo intervento ha abbandonato il convegno mandando testualmente “affanculo” il segretario nazionale della FIM-CISL, il quale è stato a sua volta contestato ed aggredito dai seguaci del politicante massafrese.
10 Febbraio 2018
E’  una storia di rimborsi spese e funzionari pagati dall’Unione europea  che apre dubbi sui metodi utilizzati dal Movimento 5 Stelle all’Europarlamento L’accusa quella di di usare illegittimamente i rimborsi di Strasburgo per finanziarsi la campagna elettorale in Italia
8 Febbraio 2018
L’assessore regionale Caracciolo si era candidato alla Camera. Michele Emiliano ancora una volta mette in dubbio l’operato della magistratura pugliese: “Caracciolo chiarirà dubbi”. In realtà sarà la Giardia di Finanza e la magistratura ad accertare responsabilità e chiarire i dubbi. Non certo Fronte Democratico….
7 Febbraio 2018
L’esame grafologico disposto dalla Procura di Bari non lascerebbe dubbi: sarebbe stato Francesco Colella, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle,  a scrivere un insulto sessista contro una sua collega consigliera, Irma Melini, sulla scheda di una votazione a scrutinio segreto tenuta durante il Consiglio comunale di Bari. dello scorso 14 novembre 2017
2 Febbraio 2018
A smentire la posizione di Emiliano , che viene ancora una volta letteralmente ignorato nei fatti  dal Governo,  è intervenuto anche  il consigliere regionale  Marco Lacarra,  “renziano” e segretario del Partito Democratico in Puglia,  candidato alla Camera dei deputati, spalleggiato dal segretario provinciale PD di Taranto, Giampiero Mancarelli.
1 Febbraio 2018
“Noi cinque consiglieri rappresentiamo con il nostro gruppo più del 15% degli elettori che hanno deciso di votare i rappresentanti della loro città. Abbiamo deciso però di voler rappresentare le istanze anche di quella maggioranza che ha deciso di non votare a causa del “rapporto reciso tra popolo e democrazia”
1 Febbraio 2018
Coccioli è  stato eletto con 12 voti a favore, prevalendo di un solo voto sull’altra candidatura, la dr.ssa Patrizia Filomena Laura Rautiis sostituto procuratore della repubblica presso la Procura di Bari nonostante i suoi undici anni di anzianità in più del magistrato tarantino sinora assegnato alla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce dove ha lavorato a lungo accanto all’ex procuratore capo Cataldo Motta la cui vicinanza ed esperienza hanno sicuramente giovato al magistrato tarantino.
31 Gennaio 2018
Tra i nomi dati per certi anche quello del giornalista Arturo Diaconale, consigliere di amministrazione Rai, che potrebbe coronare un’aspettativa  che coltiva dal ’96 quando, candidato con l’allora Polo delle Libertà, non ce la fece. Tra i molti che dovrebbero restare invece fuori dalle liste del centrodestra, anche alcuni nomi “eccellenti” del centrodestra del Lazio
29 Gennaio 2018
Matteo Renzi commenta: “Abbiamo messo in campo la squadra più forte. Abbiamo idee vincenti e convincenti. Abbiamo restituito al Paese la possibilità di provarci, uscendo da una crisi devastante”, sostenendo il suo pensiero diffuso sui socialnetwork o in tv.
29 Gennaio 2018
Numerosi sono stati i contatti degli iscritti al Pd di Taranto che oggi hanno manifestato pubblicamente per le vie del centro, la propria disponibilità a votare per i candidati di Forza Italia e M5S, pur di non votare il candidato “imposto” da Emiliano a Taranto, visto che a Bari non riesce da imporre più niente come dimostra la “trombatura” dell’on. Ginefra (deputato uscente) che non è riuscito ad entrare in lista.
29 Gennaio 2018
Roberto Giachetti scrive a Renzi: “caro Matteo, rinuncio al paracadute”. Un esempio di come fare politica con passione e seriamente, in una politica di “nominati”
26 Gennaio 2018
Qualcuno dovrebbe spiegare a Melucci che la politica non è come amministrare un condominio, o mettersi a capo senza alcun risultato importante alla guida di un consorzio di operatori portuali….
26 Gennaio 2018
Tutto ciò accade quando i giornalisti locali non verificano le notizie pubblicate fidandosi di fonti inaffidabili. Sarebbe bastato leggersi lo Statuto del Partito Democratico invece di andare dietro alle millanterie che provengono dalla “corte” del Sindaco Melucci, il quale deve pensare piuttosto ad amministrare la città e possibilmente legalmente.
25 Gennaio 2018
Berlusconi afferma che l’87% degli eletti del M5S siano tutti disoccupati, “Sono solo 6 su 123 ad avere un vero lavoro” L’imbarazzante replica del M5S alle accuse di Berlusconi
24 Gennaio 2018
Grillo apre un suo nuovo blog, e dopo 13 anni si separa dalla Casaleggio Associati : il sodalizio, infatti, nacque il 16 gennaio 2005. Il cambio è probabilmente stato ultimato questa notte, quando, essendo meno alto il traffico dati, è più semplice fare questo tipo di operazioni.
23 Gennaio 2018
Convalidata la sentenza emessa dalla Corte di Appello di Bari nel 2015, con  la condanna a 10 mesi di reclusione, e 1.200 euro di multa, dell’ Avvocato Salvatore Castellaneta (Totò per gli amici) originario di Fasano, per induzione e favoreggiamento della prostituzione
23 Gennaio 2018
 “Le balle le hanno sempre raccontate la classe politica e i giornalisti che seguono la politica, per compiacerla o semplicemente per pigrizia”  aggiungendo : “Trovo veramente eccessivo l’intervento della polizia postale
23 Gennaio 2018
I nuovi eletti assumeranno l’obbligo di versare 300 euro al mese per il funzionamento delle piattaforme online del MoVimento 5 Stelle, gestiti dalla Fondazione Rousseau, ma in pratica dalla Casaleggio & Associati di Milano.
21 Gennaio 2018
1 2 3 156

Cerca nel sito