MENU
4 Luglio 2025 09:19

Economia

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia che definisce le modalità tecniche di comunicazione da parte dell’agente della riscossione agli enti creditori dei ruoli di importo fino a 2.000 euro annullati in conformità alla sanatoria introdotta dalla legge di Stabilità per il 2013.
24 Giugno 2015
L’assemblea annuale dell’associazione a Milano. La richiesta al governo: “Meno tasse”. Il 71% dei cittadini non vede la ripresa dei consumi, otto su dieci imprese non parlano di inversione di tendenza.
23 Giugno 2015
“Finalmente, in una delle strutture pubbliche di grande interesse per i nostri territori, si decide la presenza ai vertici di un’espressione autentica della politica e della imprenditoria pugliesi”.
21 Giugno 2015
Non servirà più l’accordo sindacale o il via libera ministeriale.
17 Giugno 2015
La società ha scelto di terminare l’attività, nonostante la mediazione del governo che aveva sollecitato un rilancio dello scalo. Adesso la concessione all’Autorità portuale
13 Giugno 2015
Le due facce del Paese: il 4,01% dei contribuenti paga il 32,6% dell’Irpef, mentre oltre 10 milioni di italiani versano in media 55 euro l’anno
13 Giugno 2015
I nostri dati girati dalle banche e dagli uffici postali all’Agenzia delle Entrate. Il Fisco verrà così a conoscenza dell’importo medio del conto rapportato ad un anno. E’ arrivato il grande fratello fiscale. Dal 30 giugno l’ ‘Agenzia delle Entrate potrà controllare quotidianamente i conti correnti dei contribuenti.
8 Giugno 2015
L’obiettivo è avviare da subito un percorso di confronto e condivisione per la ripresa socioeconomica del territorio
6 Giugno 2015
La convenzione, firmata dal Capo della Polizia Alessandro Pansa e dal Direttore Generale dell’ ABI Giovanni Sabatini ha per obiettivo l’adozione condivisa di procedure di intervento e di scambio di informazioni utili alla prevenzione e al contrasto degli attacchi informatici di matrice terroristica e criminale.
3 Giugno 2015
1 2 3 91

Cerca nel sito