MENU
11 Luglio 2025 13:57

Facebook adesso è più importante di Google per gli editori online

Secondo una ricerca Parse.ly il social network è un ‘referral’ più efficace di Google

di Valentina Taranto

Facebook ha quasi raggiunto il miliardo e mezzo di utenti mensili attivi, la sua audience è unica al mondo e la piattaforma si muove di continuo per gestire al meglio tutte le opportunità. Da semplice social network dove postare video di gattini e immagini del proprio pranzo, la creazione di Mark Zuckerberg si è evoluta verso la direzione dei mass media, non è infatti un segreto che Facebook sia veicolo di diffusione ormai primario per le notizie online. Una ricerca della Parse.ly ha così evidenziato quello che in molti già avevano previsto, ovvero che Facebook sia adesso un ‘referral’ più efficace di quanto non sia Google, il mezzo principale tramite cui viene reindirizzato il traffico verso i principali siti web. A dimostrarlo una raccolta di dati di ben 400 editori online, tra cui anche Conde Nast, Reuters, Mashable e The Atlantic, non certo gli ultimi bloggettini di turno.

hd1

La crescita di Google Sites (di cui fanno parte Google News e Google.com) è quasi stabile dal 2012, con qualche flessione rilevata nel 2013 e 2014, mentre per Facebook gli ultimi tre anni sono sempre andati meglio, con un trend in costante ascesa e valori perfino sopra Google. Per la prima volta.

Questo dato potrebbe avere risvolti inediti sul web, riducendo il valore dei motori di ricerca in quanto referral, capaci quindi di reindirizzare traffico sui media online e creando nuove prospettive lavorative. L’esperto in SEO Google, infatti, potrebbe presto essere equiparato all’esperto in social e in grado di sfruttare al massimo le potenzialità di Facebook.

hd2

Zuckerberg, dal canto suo, non ha alcuna intenzione di rimanere a vita un solo veicolo di news, per questo ha stretto accordi con alcuni dei principali organi di stampa internazionali e dar vita così ad Instant Articles, una sezione con contenuti inediti da leggere solo ed esclusivamente sulla stessa piattaforma. La seconda mossa è stata svelata nelle scorse ore, con i primi test della nuova sezione Notes, un formato inedito per Facebook che permetterà a chiunque (in futuro) di scrivere post più lunghi grazie ad una grafica rivisitata. In arrivo non appena i test saranno conclusi.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
Cerca
Archivi
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf

Cerca nel sito