MENU
22 Ottobre 2025 22:58

Economia

Supera resto del Paese, ma dal 2007 è stato perso il 12,3%. L’unica regione del Sud vicina ai valori del 2008, sottolineano, è la Basilicata. A fare da volano per l’aumento dei posti di lavoro al Sud sono in particolare l’agricoltura(+5,5%) e il terziario (+1,8%), grazie soprattutto al turismo.
10 Novembre 2016
Resta da capire e sarebbe interessante approfondire le ragioni della nomina-riconferma di Sergio Prete e chi sia stato il responsabile degli sprechi di denaro pubblico accertati dalla Corte dei Conti Europea…. oltre a verificare la corrispondenza alla realtà del curriculum del presidente dell’ Autorità Portuale di Taranto
10 Novembre 2016
Per il presidente Roberto Erario,: “Nostra priorità è portare avanti iniziative necessarie per dare impulso al settore dell’enoturismo alla valorizzazione del territorio”
9 Novembre 2016
“E’ un riconoscimento per il lavoro svolto in questo biennio da tutto il Gruppo. C’è ancora tanto da fare per accrescere la presenza internazionale delle nostre Pmi”
9 Novembre 2016
Gli spazi per i lavoratori smart e le startup crescono di giorno in giorno. Il Nord fa la parte del leone in Italia, Milano ne è la capitale con una sessantina di luoghi dedicati. L’ultimo esempio arriva da Cremona, dove nel campus di fabrica digitale basta un’app per aprire la porta e accendere le luci
8 Novembre 2016
Ispirandosi a principi di innovazione e sostenibilità e-distribuzione migliora la qualità del servizio elettrico e restituisce alla cittadinanza uno spazio nei pressi del Comune attraverso la demolizione di una vecchia cabina resa possibile anche grazie alla fattiva collaborazione dell’amministrazione comunale di Palagianello
8 Novembre 2016
Resta da chiedersi a questo punto come abbiano fatto il ministro Delrio (con la complicità di Emiliano) ed i membri della Commissioni Trasporti a riconfermare l’ avv. Prete, responsabile dello “sfascio” e svuotamento del Porto di Taranto. Ancora una volta la burocrazia danneggia il lavoro
5 Novembre 2016
A tutela dei lavoratori, un gruppo di monitoraggio dovrà effettuare incontri di verifica con cadenza quadrimestrale a livello territoriale e nazionale (presso il Ministero dello Sviluppo Economico).
4 Novembre 2016
Relatore è stato l’onorevole Annamaria Carloni del Partito Democratico. II votanti sono stati 32: a votare pro Prete è stata la totalità escluso il Movimento 5 Stelle con i voti contrari dei suoi 6 deputati.
3 Novembre 2016
Il tradizionale telefono di casa è un servizio di base, utile soprattutto agli anziani, e quindi Tim lo dovrà offrire con tariffe contenute e ragionevoli. Gli aumenti di queste tariffe saranno ammessi solo dentro binari prefissati, ad esempio quando l’azienda dovrà rientrare di costi imprevisti o dell’inflazione.
1 Novembre 2016
Tre scelte da compiere: i parchi luoghi di stoccaggio del carbone vanno coperti, la diossina prodotta dalla combustione va eliminata ed i fumi residui della combustione vanno aspirati. Per l’ILVA si potrebbe pensare ad una ristrutturazione che preveda un impianto ‘ibrido’, ovvero introdurre il gas come combustibile al posto del carbone, non su tutti gli altoforni ma su alcuni di essi.
31 Ottobre 2016
Le previsioni del Modello 231 sono state integrate al fine di garantire, nel meccanismo decisionale dell’Organismo di Vigilanza, la prevalenza ai voti espressi dai componenti esterni.
28 Ottobre 2016
Per il 2018 si attende che il mobile advertising varrà il 60% di tutto l’internet advertising. In quell’anno la spesa in mobile advertising totalizzerà 134 miliardi di dollari USA – più di quanto verrà speso in quotidiani, periodici, cinema e affissione messi insieme.
28 Ottobre 2016
Cementir mentre ipotizza il ridimensionamento e possibile dismissione dello stabilimento di Taranto ha richiesto all’Autorità Portuale il rinnovo della concessione della radice del quarto sporgente e di un’area retrostante la calata 4 del porto, per altri venti anni. Una richiesta a dir poco imbarazzante
28 Ottobre 2016
La Procura di Bari ha richiesto il rinvio a giudizio di cinque imputati e la condanna di altri due, per le truffe commesse da parte di ex amministratori delle FSE (attualmente commissariata) ai danni della Regione Puglia.
28 Ottobre 2016
Grazie al sostegno di Enel il CONI organizzerà corsi di formazione all’uso delle apparecchiature elettromedicali offerte.
26 Ottobre 2016
La controstoria del Sole 24 Ore. Dove c’è dentro un po’ di tutto: dalle acquisizioni avventate, ai nodi della governance, alle remunerazioni dei manager, alla disponibilità dei giornalisti a lavorare per lo sviluppo senza tabù o resistenze anacronistiche, alle diversificazioni improduttive sino ad arrivare alla svolta digitale con le sue luci e ombre.
26 Ottobre 2016
Ecco il nuovo “Grande Fratello” della riscossione. Controllerà conti bancari, potali, depositi, patrimoni, stipendi e pensioni dei contribuenti. Gli effetti del “potenziamento della riscossione”, come titola l’articolo della norma, si annunciano prodigiosi.
26 Ottobre 2016
Le percentuali sono positive partendo dall’immobilismo totale del Porto di Taranto conseguente ai disastri causati dai propri ritardi funzionali e di completamento delle banchine e strutture, che hanno fatto perdere oltre 500 posti di lavoro all’economia locale.
23 Ottobre 2016
Dopo le ispezioni realizzate nel biennio 2014-2015, anche quest’anno la società del gruppo Enel continua a volare con elicotteri speciali per verificare lo stato delle proprie linee aeree di media tensione. Dopo Brindisi le ispezioni proseguono a Taranto e nei prossimi giorni negli altri capoluoghi e provincie.
20 Ottobre 2016
1 2 3 92

Cerca nel sito