MENU
12 Settembre 2025 12:20

Economia

Dietro le quinte di questa storia di risparmio tradito, con i soci-azionisti della Popolare di Bari che non riescono più a vendere le loro azioni, in realtà c’è molto di più. Un intreccio complicato di prestiti incagliati, conflitti d’interessi, perdite in bilancio. E sullo sfondo l’ombra della Banca d’Italia, che dopo una lunga ispezione, già tre anni prima, aveva segnalato importanti “criticità”, per definirla con il garbato linguaggio della Vigilanza, sulla gestione della banca
21 Novembre 2016
L’impegno del Governo è di mediare tra le parti puntando a preservare al massimo l’occupazione, con l’auspicio che venga presto trovato un accordo, valutando la possibilità di utilizzo degli ammortizzatori sociali.
19 Novembre 2016
A oggi, sono stati caricati e spediti 6 convogli ferroviari, per un peso complessivo di circa 2.600 tonnellate, e circa 35 autoarticolati gommati, per un totale di circa 1.000 tonnellate. L’ attività si concluderà entro luglio 2017
19 Novembre 2016
Tra le molte situazioni di crisi e criticità di cui soffre il diversamente solido sistema bancario italiano, c’è una grande banca del Mezzogiorno che sta facendo arruffare il pelo ai suoi azionisti, per motivi che ormai abbiamo imparato a conoscere: l’assenza di un vero e proprio mercato….
15 Novembre 2016
A seguito delle modifiche apportate in commissione, il personale dell’agente della riscossione passerà sotto l’ Agenzia delle Entrate senza selezione. In caso di contanti per emersione dei capitali, si considerano cinque anni di “nero”. Previsti maggiori sgravi fiscali al cinema
14 Novembre 2016
Il risultato operativo ha registrato un saldo negativo pari a 8,6 milioni di euro contro i 5,8 del 2015. L’editore: “risultati influenzati dalla situazione negativa del settore e dagli effetti delle mancate uscite dei quotidiani per scioperi”
13 Novembre 2016
Ha ricevuto il 97% dei consensi dall’assemblea dell’Automobile Club d’Italia
13 Novembre 2016
La discarica Cisma torna a ricevere e smaltire il polverino dell’altoforno dell’ILVA di Taranto. Da circa un mese infatti partono da Taranto, con spedizioni settimanali, una trentina di autotreni carichi di polverino
13 Novembre 2016
La Freccia Rossa partirà dalla stazione di Taranto in Puglia intorno alle sei del mattino e farà tappa a Potenza da dove ripartirà alle 7 e 15 per raggiungere Salerno, Napoli, Roma, Firenze, Bologna e Milano, da cui la sera ripartirà per tornare a correre sulla stessa tratta ferroviaria facendo sosta nelle stesse città dell’andata.
12 Novembre 2016
Supera resto del Paese, ma dal 2007 è stato perso il 12,3%. L’unica regione del Sud vicina ai valori del 2008, sottolineano, è la Basilicata. A fare da volano per l’aumento dei posti di lavoro al Sud sono in particolare l’agricoltura(+5,5%) e il terziario (+1,8%), grazie soprattutto al turismo.
10 Novembre 2016
Resta da capire e sarebbe interessante approfondire le ragioni della nomina-riconferma di Sergio Prete e chi sia stato il responsabile degli sprechi di denaro pubblico accertati dalla Corte dei Conti Europea…. oltre a verificare la corrispondenza alla realtà del curriculum del presidente dell’ Autorità Portuale di Taranto
10 Novembre 2016
Per il presidente Roberto Erario,: “Nostra priorità è portare avanti iniziative necessarie per dare impulso al settore dell’enoturismo alla valorizzazione del territorio”
9 Novembre 2016
“E’ un riconoscimento per il lavoro svolto in questo biennio da tutto il Gruppo. C’è ancora tanto da fare per accrescere la presenza internazionale delle nostre Pmi”
9 Novembre 2016
Gli spazi per i lavoratori smart e le startup crescono di giorno in giorno. Il Nord fa la parte del leone in Italia, Milano ne è la capitale con una sessantina di luoghi dedicati. L’ultimo esempio arriva da Cremona, dove nel campus di fabrica digitale basta un’app per aprire la porta e accendere le luci
8 Novembre 2016
Ispirandosi a principi di innovazione e sostenibilità e-distribuzione migliora la qualità del servizio elettrico e restituisce alla cittadinanza uno spazio nei pressi del Comune attraverso la demolizione di una vecchia cabina resa possibile anche grazie alla fattiva collaborazione dell’amministrazione comunale di Palagianello
8 Novembre 2016
Resta da chiedersi a questo punto come abbiano fatto il ministro Delrio (con la complicità di Emiliano) ed i membri della Commissioni Trasporti a riconfermare l’ avv. Prete, responsabile dello “sfascio” e svuotamento del Porto di Taranto. Ancora una volta la burocrazia danneggia il lavoro
5 Novembre 2016
A tutela dei lavoratori, un gruppo di monitoraggio dovrà effettuare incontri di verifica con cadenza quadrimestrale a livello territoriale e nazionale (presso il Ministero dello Sviluppo Economico).
4 Novembre 2016
Relatore è stato l’onorevole Annamaria Carloni del Partito Democratico. II votanti sono stati 32: a votare pro Prete è stata la totalità escluso il Movimento 5 Stelle con i voti contrari dei suoi 6 deputati.
3 Novembre 2016
Il tradizionale telefono di casa è un servizio di base, utile soprattutto agli anziani, e quindi Tim lo dovrà offrire con tariffe contenute e ragionevoli. Gli aumenti di queste tariffe saranno ammessi solo dentro binari prefissati, ad esempio quando l’azienda dovrà rientrare di costi imprevisti o dell’inflazione.
1 Novembre 2016
Tre scelte da compiere: i parchi luoghi di stoccaggio del carbone vanno coperti, la diossina prodotta dalla combustione va eliminata ed i fumi residui della combustione vanno aspirati. Per l’ILVA si potrebbe pensare ad una ristrutturazione che preveda un impianto ‘ibrido’, ovvero introdurre il gas come combustibile al posto del carbone, non su tutti gli altoforni ma su alcuni di essi.
31 Ottobre 2016
1 2 3 92

Cerca nel sito