MENU
23 Ottobre 2025 02:21

Economia

I Commissari Straordinari di ILVA in Amministrazione Straordinaria, Corrado Carrubba , Enrico Laghi e Piero Gnudi, con una nota ufficiale “esprimono grande soddisfazione per l’accordo raggiunto oggi con la famiglia Riva. L’accordo delinea in maniera definitiva il contesto nel quale ci si avvia alla vendita della Società e garantisce risorse certe per il risanamento ambientale di ILVA”.
2 Dicembre 2016
Per fortuna esistono dei giornalisti seri, documentati e qualificati come Angelo Mincuzzi, del Sole24Ore che lo stesso giorno (30 novembre) spiegava tutta la vicenda sul quotidiano economico milanese. “Il “tesoro dei Riva” non è ancora in viaggio verso Taranto ma ormai è solo questione di giorni.
2 Dicembre 2016
Il suo nome si è imposto al termine di una selezione pubblica per titoli e colloqui durata oltre un anno e condotta per conto di Agcom da una commissione di cui ha fatto parte Edoardo Segantini giornalista economico del Corriere della Sera .
2 Dicembre 2016
La Commissione ha presentato il Pacchetto di norme sull’e-commerce. L’Italia aspettava da tempo questa proposta, che ora è formalizzata, scritta nero su bianco. Bruxelles ha infatti dato il via libera all’equiparazione dell’Iva agevolata per e-book e giornali online, esattamente come succede per gli equivalenti prodotti cartacei.
2 Dicembre 2016
Migliorano nel 2016 i conti del gruppo in amministrazione straordinaria che aumenta la produzione. Sul fronte politico, l’intesa ha acuito i dissapori all’interno del Pd tra il segretario-premier Renzi e il governatore pugliese Emiliano che non perde occasione per attaccare senza alcun risultato il premier sulla pelle dei tarantini al di là delle polemiche sui 50 milioni per la sanità usciti dalla legge di Bilancio
1 Dicembre 2016
Il sottosegretario De Vincenti ha detto che “la commissione Bilancio della Camera ha adottato un’interpretazione restrittiva del proprio regolamento ritenendo la norma sull’Agenzia portuale come micro-settoriale e quindi non ammissibile in sede di legge di bilancio: una tesi che francamente ha lasciato perplessi sia me che il ministro Graziano Delrio e che ha determinato un epilogo che comunque non ci è piaciuto.
30 Novembre 2016
Lo “scoop” di Giuseppe Oddo pubblicato sul settimanale L’ Espresso. Ricavi giù, tagli dei costi inefficaci, dismissioni misteriose. Il buco del giornale e del gruppo era noto da anni al Cda. Adesso dai verbali del consiglio si scopre come sono stati dilapidati 350 milioni di euro in otto anni
25 Novembre 2016
I dati significativi della ricerca di Mediobanca confermano la progressiva discesa e crisi della carta stampata. L’unico futuro dell’editoria ed informazione è nel digitale. Secondo lo studio, Google nel 2105 ha raccolto pubblicità sul digitale per 62 miliardi attraverso Google Search e YouTube, seguita da Facebook con quasi 16 miliardi
24 Novembre 2016
“Il lavoro del Consorzio INTERFIDI Taranto e del suo Presidente Dioguardi è stato davvero encomiabile – ha detto D’Amico – e noi non potevamo farci sfuggire questa possibilità offerta alla nostra associazione”
23 Novembre 2016
ASSILEA: il taglio medio delle operazioni di leasing abitativo si attesta sui 200mila euro, 4 su 10 richiedenti sono donne a riprova dell’alto valore sociale di questa misura varata dal Governo. Positivo il Sondaggio congiunturale di Bankitalia sull’evoluzione a medio termine del mercato immobiliare abitativo.
23 Novembre 2016
Il Presidente della Commissione Bilancio della Camera giudica inammissibile l’emendamento del Governo per i portuali di Gioia e Taranto, mentre promuove l’Iva per il cabotaggio a corto raggio. L’emendamento sarà riproposto al Senato
22 Novembre 2016
Dietro le quinte di questa storia di risparmio tradito, con i soci-azionisti della Popolare di Bari che non riescono più a vendere le loro azioni, in realtà c’è molto di più. Un intreccio complicato di prestiti incagliati, conflitti d’interessi, perdite in bilancio. E sullo sfondo l’ombra della Banca d’Italia, che dopo una lunga ispezione, già tre anni prima, aveva segnalato importanti “criticità”, per definirla con il garbato linguaggio della Vigilanza, sulla gestione della banca
21 Novembre 2016
L’impegno del Governo è di mediare tra le parti puntando a preservare al massimo l’occupazione, con l’auspicio che venga presto trovato un accordo, valutando la possibilità di utilizzo degli ammortizzatori sociali.
19 Novembre 2016
A oggi, sono stati caricati e spediti 6 convogli ferroviari, per un peso complessivo di circa 2.600 tonnellate, e circa 35 autoarticolati gommati, per un totale di circa 1.000 tonnellate. L’ attività si concluderà entro luglio 2017
19 Novembre 2016
Tra le molte situazioni di crisi e criticità di cui soffre il diversamente solido sistema bancario italiano, c’è una grande banca del Mezzogiorno che sta facendo arruffare il pelo ai suoi azionisti, per motivi che ormai abbiamo imparato a conoscere: l’assenza di un vero e proprio mercato….
15 Novembre 2016
A seguito delle modifiche apportate in commissione, il personale dell’agente della riscossione passerà sotto l’ Agenzia delle Entrate senza selezione. In caso di contanti per emersione dei capitali, si considerano cinque anni di “nero”. Previsti maggiori sgravi fiscali al cinema
14 Novembre 2016
Il risultato operativo ha registrato un saldo negativo pari a 8,6 milioni di euro contro i 5,8 del 2015. L’editore: “risultati influenzati dalla situazione negativa del settore e dagli effetti delle mancate uscite dei quotidiani per scioperi”
13 Novembre 2016
Ha ricevuto il 97% dei consensi dall’assemblea dell’Automobile Club d’Italia
13 Novembre 2016
La discarica Cisma torna a ricevere e smaltire il polverino dell’altoforno dell’ILVA di Taranto. Da circa un mese infatti partono da Taranto, con spedizioni settimanali, una trentina di autotreni carichi di polverino
13 Novembre 2016
La Freccia Rossa partirà dalla stazione di Taranto in Puglia intorno alle sei del mattino e farà tappa a Potenza da dove ripartirà alle 7 e 15 per raggiungere Salerno, Napoli, Roma, Firenze, Bologna e Milano, da cui la sera ripartirà per tornare a correre sulla stessa tratta ferroviaria facendo sosta nelle stesse città dell’andata.
12 Novembre 2016
1 2 3 92

Cerca nel sito