MENU
25 Ottobre 2025 09:54

Economia

Lo rivela l’Osservatorio Energia 2017 curato dal Centro studi della CNA che confronta annualmente le bollette energetiche dei sistemi produttivi europei. L’analisi consente di valutare separatamente il peso delle diverse voci che concorrono alla formazione del prezzo finale (energia, rete di distribuzione, oneri e imposte) di sei fasce di consumo nelle quali è divisa l’utenza.
7 Settembre 2017
Sul tema è tornato a parlare in serata anche il segretario del Pd Matteo Renzi: “Non si può dire che il problema del sistema bancario italiano sono quattro banche popolari, di cui noi abbiamo salvato i correntisti, quando il vero scandalo è stato fatto qualche anno fa con Monte dei Paschi di Siena, con Antonveneta, con alcune banche pugliesi”. Banca Popolare di Bari compresa .
7 Settembre 2017
Dall’ ottobre 2015 ad oggi il quotidiano Il Dubbio è costato agli avvocati italiani la somma di due milioni di euro causando una vera “rivoluzione interna gra gli ordini professionali territoriali, fra cui Milano, Firenze, Bari e Bergamo tra i primi
6 Settembre 2017
Secondo i sindacati “Non è più rinviabile pertanto un confronto, che sull’argomento avviene sempre a posteriori, per poter stabilire, così come comunicato dal Direttore dello Stabilimento, unitamente alle OO.SS. quali sono le reali necessita manutentive degli impianti e del conseguente utilizzo del personale”
31 Agosto 2017
Sotto inchiesta il presidente Marco Jacobini con i due figli Gianluca e Luigi. Anni di gestione irregolare, bilanci in perdita, prestiti anomali, aggravati dall’acquisizione di Tercas. E dietro le quinte una vicenda di maltrattamenti ed estorsione ai danni di un funzionario troppo ligio al suo dovere, “premiato”…. con il licenziamento in tronco
30 Agosto 2017
Ecco le principali misure introdotte dal pacchetto approvato all’inizio del mese: tagli alle polizze assicurative. Divieto di costi extra per le disdette di contratti di telefonia e pay tv.
28 Agosto 2017
L’analisi è stata eseguita su una giornata alimentare tipo (colazione, pranzo e cena) di un menu somministrato ai pazienti di un ospedale e preparato nell’innovativo centro di produzione alla Zona industriale (12mila metri quadrati tra uffici, centro cottura e piattaforma logistica) dove lavorano oltre 400 persone.
25 Agosto 2017
Nei primi sette mesi del 2017 la domanda aumenta dell’1,2% rispetto al corrispondente periodo del 2016 (+1,7 % a parità di calendario). Fabbisogno in crescita dello 0,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente
23 Agosto 2017
Per il presidente di Confartigianato Merletti, ” oneri un pesante fardello che frena competitività”. A gonfiare il prezzo dell’energia per le piccole imprese italiane sono soprattutto gli oneri fiscali e parafiscali che “pesano per il 39,7% sull’importo finale in bolletta”.
21 Agosto 2017
“E’ necessaria una svolta radicale nella capacità di gestione politico istituzionale e amministrativa di questi flussi di risorseBisogna tornare a utilizzare la leva degli investimenti pubblici. In sei anni, tra 2010 e 2016, sono calati di oltre un quarto. Nel 2016, in Puglia, l’ importo totale relativo ai bandi di gara per lavori pubblici si è ridotto a un terzo rispetto ai valori 2015”
18 Agosto 2017
Da settembre parte il conto alla rovescia per i giovani del Sud che sognano di aprire un’impresa. Disponibili 1,25 miliardi fino al 2025 dal Fondo sviluppo e coesione
14 Agosto 2017
Nasce la Camera di Commercio Basilicata”. che avrà sede a Potenza. Commissario ad acta designato è Patrick Suglia. Quella che nascerà fra l’accorpamento di Taranto e Brindisi avrà sede a Taranto. Commissario ad acta designato Claudia Sanesi
13 Agosto 2017
Autorizzate le opere previste nel tratto di Melendugno (Lecce) fino a nodo connessione nel brindisino. L’opera sarà praticamente invisibile. Il tunnel entrerà nel sottosuolo italiano, dal fondo del mare ad una distanza di circa 800 metri dal litorale e a una profondità di 25 metri. Il consorzio TAP ha più volte spiegato che questa parte del tunnel sarà scavata da terra, partendo da un punto a circa 700 metri dalla spiaggia
7 Agosto 2017
Lusinghieri i risultati ottenuti dalla Banca Popolare di Puglia e Basilicata in questi primi sei mesi. I dati confermano la nostra solidità e la nostra capacità di investire per la crescita e l’innovazione. Importante il sostegno al territorio espresso dall’abbondante credito erogato a testimonianza della ferma volontà di stare accanto alle famiglie e alle imprese
6 Agosto 2017
il Ministero dello Sviluppo Economico promuove, nelle amministrazioni comunali, l’introduzione o il rafforzamento di nuclei delle Polizie locali specializzati nel contrasto al mercato del falso, oltre ad azioni di formazione/informazione rivolte ad operatori di polizia locale e ad altre figure della pubblica amministrazione coinvolte nelle attività di enforcement
3 Agosto 2017
Pubblicata sulla  Gazzetta ufficiale la delibera Cipe di approvazione del progetto definitivo della circa 18 km, per un investimento complessivo di 276 milioni di euro. Il progetto definitivo della seconda tratta ha ricevuto venerdì scorso  dal Consiglio Superiore dei lavori pubblici il parere che permette la successiva trasmissione al Cipe
2 Agosto 2017
Il colloquio, incentrato principalmente sulle attività correnti di Eni nel Paese, si è focalizzato su possibili futuri sviluppi, in particolare nel settore del gas. Eni è infatti il principale fornitore di gas del Paese, 20 milioni di metri cubi al giorno alle centrali elettriche, nonché il maggiore produttore di idrocarburi straniero in tutte le regioni della Libia.
1 Agosto 2017
L’inchiesta del Sole 24 Ore in edicola oggi sulle fiduciarie svizzere che hanno truffato connazionali e cittadini italiani per un valore di 110 milioni di franchi svizzeri. Gli inviati, Roberto Galullo e Angelo Mincuzzi hanno ripercorso le vie di questi soldi per capire come tanti cittadini possano essere caduti nella rete.
31 Luglio 2017
Il Fondo di garanzia, partito con una dotazione di 650 milioni di euro, si conferma una utile opportunità di accesso al credito per l’acquisto dell’abitazione principale. Ad oggi le richieste sono giunte in prevalenza da giovani di età inferiore a 35 anni (circa il 63%), pur se non sussistono limiti di età per poterne usufruire
30 Luglio 2017
SVIMEZ, si consolida la crescita del Sud nel 2016 ma il Mezzogiorno, agli attuali ritmi, recupererà i livelli pre crisi del 2008 10 anni dopo il Centro-Nord In frenata Puglia e Sicilia. Nonostante ci sia più lavoro, la povertà resta ed i giovani laureati emigrano. La Campania in testa alla ripresa. Proposta una Zona economica speciale per le sole aree meridionali
29 Luglio 2017
1 2 3 92

Cerca nel sito