MENU
23 Marzo 2023 11:59
23 Marzo 2023 11:59

CTP Taranto: bilancio record con oltre 600mila euro di utile

La società tra l’altro ha registrato un valore della produzione di notevole rispetto e al di sopra di ogni aspettativa, addirittura maggiore rispetto a quanto previsto nel piano industriale valevole per il triennio 2016-2018. Un risultato questo che si è potuto raggiungere grazie allo spirito di collaborazione di tutto il personale che ha saputo fare squadra, comprese le organizzazioni sindacali.

ROMA – Approvato il bilancio della Ctp Spa, amministrata da Roberto Falcone, nella seduta di assemblea del 27 giugno, alla presenza del socio di maggioranza la Provincia di Taranto, rappresentata dal Presidente Martino Tamburrano che ha espresso congratulazione per il risultato raggiunto, del collegio sindacale e del revisore dei conti ed alla presenza di alcuni soci, come il Comune di Grottaglie ed il Comune di  Faggiano. Grande soddisfazione per tutti per aver approvato un bilancio che registra un utile di esercizio di € 673.937 post imposte.

Risultato da record per le statistiche della società che dalla sua trasformazione in Spa avvenuta nell’anno 2001, non aveva mai registrato un risultato cosi significativo. Risultato che fino a qualche mese sembrava inimmaginabile in quanto nel corso dell’intero anno 2016 la società ha registrato un maggior costo di circa € 700.000 della spesa del personale per le 59 nuove assunzioni di autisti avvenute negli ultimi mesi dell’anno 2015.

Roberto Falcone

A questo maggior costo si aggiunge una significativa perdita del rimborso del caro petrolio per circa altre € 250.000. Nonostante una differenza di quasi € 1.000.000 tra maggior costi e minori rimborsi, rispetto agli anni precedenti, la società senza chiedere sacrifici economici ai lavoratori, lasciando inalterati i contratti di secondo livello attualmente in vigore, ha potuto registrare un cosi significativo risultato grazie al contenimento dei costi delle manutenzioni affidate all’esterno, attraverso una politica di internalizzazione di esse, nonché attraverso una politica oculata delle risorse pubbliche.

La società tra l’altro ha registrato un valore della produzione di notevole rispetto e al di sopra di ogni aspettativa, addirittura maggiore rispetto a quanto previsto nel piano industriale valevole per il triennio 2016-2018. Un risultato questo che si è potuto raggiungere grazie allo spirito di collaborazione di tutto il personale che ha saputo fare squadra, ivi comprese le organizzazioni sindacali.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Poste Italiane inaugura a Roma il Fraud Prevention Center
La Puglia paradiso dei finanziamenti pubblici "facili" ? Sembra proprio di si.
Telefonate-truffa a raffica usando il nome Amazon, ma le autorità non riescono a fermarle
Continua il calo delle vendite della Gazzetta del Mezzogiorno. 3mila copie in meno al giorno rispetto a prima del fallimento
Poste Italiane e Deutsche Post- Dhl Group siglano un accordo strategico nel mercato internazionale dei pacchi
Semaforo verde della Cassa Depositi e Prestiti all'offerta per la rete di Tim
Archivi
Semaforo verde alla Commissione d'inchiesta parlamentare sulle cause della morte di David Rossi
Messina Denaro si dichiara estraneo dall'omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo
Nasce a Roma il museo intitolato all'indimenticato campione Pietro Mennea
Poste Italiane inaugura a Roma il Fraud Prevention Center
La Puglia paradiso dei finanziamenti pubblici "facili" ? Sembra proprio di si.

Cerca nel sito