MENU
29 Agosto 2025 00:15

Economia

Forbes Italia, per la prima volta, ha pubblicato la lista dei 100 direttori marketing italiani di successo dando risalto ad alcuni profili più interessanti che quest’anno si sono trovati a fronteggiare una situazione complessa come quella della pandemia da Covid-19, ma che hanno saputo cavarsela mettendo sempre al primo posto le persone
11 Novembre 2020
L’ unico vero compito del Tribunale Fallimentare del Tribunale di Bari e dei curatori nominati è quello di tutelare i creditori che avanzano oltre 50 milioni di euro, importo che costituisce la massa fallimentare, così come unico dovere dei curatori è quello di rispettare le procedure previste dal diritto fallimentare, che non prevede ed include il parere dei sindacati.
9 Novembre 2020
Il call center della Philip Morris Italia sarà dotato dei più avanzati e innovativi sistemi di customer relationship management (CRM), basati su una completa digitalizzazione dei processi e sull’uso delle migliori tecnologie cloud.
8 Novembre 2020
“Siamo la prima società in termini di investimenti sostenibili come educazione, sanità, agricoltura, nella creazione di centri di ricerca, negli scambi con le università. Eppure spesso veniamo descritti come predatori. Siamo la prima e unica società che ha deciso di sviluppare un network interno per dare accesso all’energia a quei paesi invece di esportare il gas. Noi diamo energia a 18 milioni di persone ma diventeranno 24 milioni “
29 Ottobre 2020
Confermata la natura di impresa pubblica di Poste Italiane che riveste la qualità di “impresa pubblica” e quindi non di organismo di diritto pubblico, trattandosi di una società che opera in condizioni normali di mercato, che mira a realizzare un profitto e sostiene le perdite risultanti dall’esercizio delle sue attività, non può essere qualificata come organismo di diritto pubblico.
29 Ottobre 2020
Ritiro possibile da oltre 7.000 Postamat per chi ha scelto l’accredito. Per coloro che invece devono necessariamente recarsi negli Uffici Postali per il ritiro in contanti sarà effettuata una turnazione in ordine alfabetico. I cittadini di età pari o superiore a 75 anni possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.
25 Ottobre 2020
Il TERMOPASS, interamente progettato e realizzato a Taranto, in Italia, con componentistica europea di alta qualità, in realtà è molto più che un semplice termoscanner per controllo accessi. TERMOPASS è un dispositivo wifi per il controllo accessi basato sulla misura della temperatura corporea, con raccolta ed aggregazione dei dati in forma anonima in cloud.
21 Ottobre 2020
Il rapporto quantifica i danni subiti sia per il fatturato andato in fumo ma anche per i posti di lavoro persi. Secondo uno studio del Cerved realizzato per l’ Anci, che analizza i settori più colpiti dalla pandemia, tracciando anche delle differenze sostanziali tra i vari comuni, poichè non sono stati condizionati dalla pandemia allo stesso modo, 93 centri urbani nel biennio 2020-2021, potrebbero veder bruciati complessivamente tra 262 e 344 miliardi di euro di fatturato.
20 Ottobre 2020
Tutti i 15 consiglieri sono tratti dall’unica lista depositata dal socio Banca Intesa Sanpaolo.
16 Ottobre 2020
Incredibile vedere come questo Governo dia fiato alle trombe della propaganda invece di ammettere l’ennesimo fallimento per non essere riusciti a trovare sul mercato internazionale un compratore. Al vertice come presidente l’ex ad di Poste Francesco Caio e Fabio Maria Lazzerini come amministratore delegato (ex top manager del vettore).
10 Ottobre 2020
L’indagine attiene anche alle condotte aggressive poste in essere da alcuni degli operatori, laddove prevedono l’applicazione di penali in caso di recesso o applichino costi per servizi non resi, onde sanzionare i comportamenti pregiudizievoli per i clienti domestici e non domestici di piccole dimensioni e così dissuaderne la futura reiterazione.
9 Ottobre 2020
La decarbonizzazione degli impianti ex Ilva, a partire da quello di Taranto, ci sarà, ma dovrà essere per forza di cose parziale. Almeno durante il periodo di transizione che durerà un bel po’ di anni. Un Ilva “carbon free” non può essere un progetto di breve termine, ci vorranno sei o sette, o anche dieci anni secondo alcuni esperti del settore.
6 Ottobre 2020
Il Gruppo guidato da Matteo Del Fante e Giuseppe Lasco rafforza il proprio impegno per l’attuazione dei principi di integrità, trasparenza e legalità, per la tutela della concorrenza e del consumatore e della legalità in tutti i contesti di business, valori essenziali su cui si fonda l’identità aziendale.
2 Ottobre 2020
La politica dentro una banca genera il rischio di sperperare risorse. I soldi pubblici per aiutare davvero le imprese (tutte, non solo quelle vicine al politico di turno), vanno spesi per rendere più efficiente la Pubblica Amministrazione e renderla amica del cittadino, anche con giusti incentivi economici a favore degli impiegati della Pubblica Amministrazione
29 Settembre 2020
Da oggi si svolgeranno anche una serie di incontri tra le rappresentanze sindacali unitarie di Taranto ed Arcelor Mittal che, a latere, si sarebbe impegnata a saldare entro due settimane la quasi totalità delle fatture scadute con le imprese dell’indotto. Accadrà ? I precedenti lasciano più di qualche perplessità.
26 Settembre 2020
Durante la riunione di ieri, i legali di ArcelorMittal avrebbero proposto il pagamento dei 45 milioni di euro in due rate: una prima metà all’atto della firma dell’accordo di mediazione, l’altra metà successivamente comprendendo nell’accordo anche la somma dei 6 milioni pretesi da Arcelor nei confronti di Ilva in Amministrazione Straordinaria e che sarebbero stati già spesi.
17 Settembre 2020
Un operazione “folle” se non spregiudicata. qualora effettuata, sopratutto in considerazione che Arcelor Mittal è debitore nei confronti dello Stato italiano , ma anche ricordando che il gruppo franco indiano si era aggiudicato la gara impegnandosi ad investire circa 4 miliardi e mezzo di euro ed assumere gli ex 8.700 dipendenti di ILVA in A.S.
9 Settembre 2020
In onda da oggi lunedì 7 settembre alle 12 la prima edizione del telegiornale di Poste Italiane. Tutti i giorni in diretta dai nuovi studi di Roma. Sarà visibile dai dipendenti dell’Azienda dalla App NoidiPoste e dalla Intranet e a breve anche in diretta streaming dalla sezione Postenews.it del sito Poste.it e dagli schermi degli uffici postali
7 Settembre 2020
A novembre la “task force” per i pagamenti avrebbe dovuto essere fra la Morselli con Emiliano e Melucci, adesso, dieci mesi dopo tocca alla Prefettura di Taranto. La paura che cresce di giorno in giorno fra gli imprenditori e lavoratori siderurgici dell’appalto, è che i fornitori che aspettano questi soldi finiscano prima dinnanzi al Tribunale fallimentare di Taranto.
2 Settembre 2020
1 2 3 92

Cerca nel sito