MENU
28 Marzo 2023 16:45
28 Marzo 2023 16:45

LE STRATEGIE DI SOSTENIBILITA’ E CONTRASTO AL COVID DI POSTE ITALIANE AL 4°“MULTISTAKEHOLDER FORUM”

L’AD di Poste Italiane Matteo Del Fante: “Siamo motore di sviluppo per il Paese con l’innovazione e la tecnologia”. Il Condirettore Generale Giuseppe Lasco: “Siamo in prima linea nella logistica e nell’organizzazione contro la pandemia”

di Francesca Lauri

Si è svolta la quarta edizione del “Multistakeholder Forum 2021” di Poste Italiane. L’appuntamento di quest’anno, con l’Amministratore Delegato di Poste Italiane Matteo Del Fante e il Condirettore Generale Giuseppe Lasco, ha rappresentato un’importante occasione di confronto sui temi dello sviluppo sostenibile e sulle modalità più efficaci per conciliare le strategie di business delle imprese con la salvaguardia dell’ambiente e le esigenze dei territori e delle comunità, soprattutto durante un’emergenza sanitaria senza precedenti.

Tra i partecipanti, il Direttore de La Repubblica, Maurizio Molinari, il Vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti Dario Scannapieco, il Consigliere del Ministro della Salute Walter Ricciardi, l’ Executive Vice President di Mastercard Monica Biagiotti, l’ Head of Multi-Asset Balanced, Income and Total Return di Amundi Francesco Sandrini, il capitano della Nazionale Italiana di calcio femminile e della Juventus Sara Gama, Umberto Moscato, professore d’Igiene e Sanità pubblica all’Università Cattolica, campus di Roma e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.

L’Amministratore Delegato di Poste Matteo Del Fante ha sottolineato la centralità dell’innovazione nella strategia dell’Azienda, con notevoli investimenti in tecnologia che, oltre a migliorare la qualità dell’offerta di prodotti e servizi, hanno consentito di adottare rapidamente misure efficaci per la tutela della salute dei dipendenti e dei clienti. Rientra tra queste la piattaforma informatica di supporto alla campagna vaccinale anti Covid-19, che permette di seguire il percorso dei vaccini dall’atterraggio dei voli fino alla distribuzione nelle ASL e di prenotare la vaccinazione online, tramite call center oppure direttamente tramite gli ATM Postamat e i palmari in dotazione ai portalettere.

“L’impegno che Poste Italiane ha assunto per la sostenibilità e l’innovazione – ha aggiunto Matteo Del Fante Amministratore Delegato di Poste Italiane,è un supporto importante per raggiungere gli obiettivi del Paese e dell’Europa per una ripresa economica sostenibile, in linea con quanto programmato nel Recovery Plan. Grazie agli investimenti nella logistica e nella tecnologia, Poste Italiane è motore di sviluppo per il Paese: siamo oggi in grado di fornire un contributo importante alla campagna vaccinale con la nostra piattaforma di prenotazione e somministrazione dei vaccini. Contando sul pieno sviluppo della banda larga – ha concluso Del Fantevogliamo contribuire all’obiettivo strategico di portare servizi ad alto valore aggiunto sul territorio per semplificare la vita dei cittadini e delle aziende”.

Giuseppe Lasco Condirettore Generale di Poste Italiane

Illustrando i tratti salienti del piano strategico ESG di Poste Italiane, l’importanza del rapporto continuo con gli stakeholder, le iniziative di welfare aziendale promosse dall’Azienda e il suo ruolo di partner attivo della campagna vaccinale, il Condirettore Generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco si è soffermato sullo sforzo logistico e organizzativo messo in campo da Poste Italiane per le comunità e il territorio nell’attuale fase pandemica.

Giuseppe Lasco ha annunciato la firma della convenzione con la Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” che prevede, tra l’altro, la predisposizione ed esecuzione di un piano aziendale anti Covid-19, valevole sull’intero territorio nazionale, per il personale dell’Azienda. Poste Italiane – ha detto il Condirettore Generale Lascoprovvederà  autonomamente a curare tutti gli aspetti connessi alla logistica dei vaccini e, con il supporto del Gemelli, a quelli relativi alla somministrazione. Siamo lieti di aver stipulato un accordo così importante che rappresenta un esempio proficuo e trasparente di rapporto tra Università ed Enti di primaria importanza per la Sanità e la Salute Pubblica, oltreché uno strumento replicabile in tutti gli eventi epidemici o pandemici non solo attuali, ma anche futuri, con l’effetto trainante di Poste Italiane per il Sistema Paese”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

La Corte dei Conti analizza la gestione 2021 dell' Asset Management Company spa
Poste Italiane inaugura a Roma il Fraud Prevention Center
La Puglia paradiso dei finanziamenti pubblici "facili" ? Sembra proprio di si.
Nomine società pubbliche: ecco i vertici scelti dal governo Meloni
Telefonate-truffa a raffica usando il nome Amazon, ma le autorità non riescono a fermarle
Continua il calo delle vendite della Gazzetta del Mezzogiorno. 3mila copie in meno al giorno rispetto a prima del fallimento
Archivi
Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori
E' morto Gianni Minà, un "grande" del giornalismo italiano
Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
La Corte dei Conti analizza la gestione 2021 dell' Asset Management Company spa
Arrivi sulle coste del sud Italia. Gli sbarchi non si fermano.

Cerca nel sito