MENU
10 Luglio 2025 10:24

Consumatori

Giuseppe De Tomaso ha capito che il suo ciclo era finito, rassegnando le proprie dimissioni. Una decisione che avrebbe dovuto prendere da molto tempo, ma che ha deciso soltanto ora in vista di un suo pressochè certo previsto imminente licenziamento. Lasciando nello sconforto i suoi devoti “orfanelli ed orfanelle”…
31 Luglio 2019
Il ceo di Facebook ha reso noto come cambierà la progettazione di nuovi servizi dopo la multa-stangata record della FTC negli Stati Uniti collegata allo “scandalo Cambridge Analyticae” .  Il gruppo vuole evolversi per la tutela della privacyed annuncia degli importanti cambiamenti per le sue varie piattaforme. Più democrazia con gli utenti: “Entro l’anno al via la ‘corte d’appello’ per i contenuti rimossi”. Mark Zuckerberg ha rinnovato l’invito ai Governi a muoversi e in fretta per determinare delle nuove regole per i discorsi d’odio, il cyberbullismo e tutto il resto della fabbrica dell’ “hate speech” portando a esempio lo scivoloso accordo raggiunto con il Governo francese
26 Luglio 2019
La decisione è arrivata tre giorni dopo la nomina del nuovo CdAe dall’approvazione di un bilancio con 420 milioni di debiti ed il patrimonio crollato di oltre il 50 per cento. Nominato amministratore delegato Vincenzo De Bustis Figarola. Attorno a tutto questo le ispezioni della Consob , quella ancora in corso di Banca d’Italia, e le inchieste della Procura di Bari, per truffa, false comunicazioni agli organi di vigilanza che vede, a vario titolo, indagati alcuni vertici dell’istituto barese e lo stesso Jacobini .
25 Luglio 2019
La partnership tra le due grandi aziende italiane rappresenta un primo significativo strumento di integrazione e di valorizzazione degli asset di Eni e di Poste Italiane che effettueranno uno studio per la realizzazione di alcune iniziative al fine di individuare soluzioni che assicurino ai clienti la massima sicurezza e semplicità nell’esecuzione delle transazioni in modalità fisica e digitale
25 Luglio 2019
Per la governance sono in scadenza quattro consiglieri, Modestino di Taranto, Francesco Viti, Luca Montrone, Francesco Pignataro. In discussione anche la presidenza, nonostante l’attuale presidente Marco Jacobini scada solo il prossimo anno e non sembri intenzionato a lasciare. Ma deve fare i conti con Bankitalia
21 Luglio 2019
I media tradizionali più forti in termini di investimenti pubblicitari, come la televisione e le radio, sono rimasti piuttosto stabili lungo tutto il periodo, con la sola eccezione degli anni di recessione economica. D’altra parte, le risorse in pubblicità assorbite da internet sono aumentate nel tempo: partendo da livelli marginali rispetto agli altri settori (8 milioni di euro nel 1998) nel 2018 i ricavi hanno superato i 2,7 miliardi di euro, giungendo, così, a pesare il 35% sul totale degli introiti dei media
14 Luglio 2019
La sentenza del Tar  oggi confermata dal Consiglio di Stato, massimo rogano di giustizia amministrativa, prevedeva inizialmente la ‘restituzione’ di questi giorni entro il 31 dicembre 2018, ma il ricorso delle compagnie aveva bloccato la procedura. La sentenza del Tar prevedeva inizialmente la ‘restituzione’ di questi giorni entro il 31 dicembre 201. Il meccanismo sarà quello della compensazione con le fatturazioni future.
12 Luglio 2019
Dopo aver deliberato la contabilizzazione di ulteriori rettifiche su crediti per circa 23 milioni la perdita netta consolidata dell’esercizio 2018 si fissa a 420,2 milioni. Il cda ha presentato una lista di sei candidati per il Consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Bari la cui nomina è all’ordine del giorno dell’Assemblea dei soci del 20 e 21 luglio.
4 Luglio 2019
In primo luogo, non ci sarà nessuna estensione ai carichi affidati alla riscossione nel 2018: detto in altri termini saranno rottamabili le cartelle consegnate dagli enti impositori tra il 2000 e il 2017. Inoltre, il numero delle rate non sarà di 18 e spalmato su cinque anni come per chi ha aderito entro il 30 aprile ma il piano di ammortamento del debito potrebbe essere ridotto tra quattro anni e quattro anni e sei mesi.
30 Giugno 2019
Per i collaboratori del ministro Di Maio “E’ fondamentale monitorare tutti gli aspetti occupazionali, indicare le tempistiche e gli obiettivi dell’operazione”
28 Maggio 2019
L’utile netto di esercizio sale a 22,5 milioni di euro, il valore della produzione è di 548,2 milioni di euro, gli investimenti salgono a 146,8 milioni, .
25 Maggio 2019
Al via un accordo per la trasformazione digitale di Poste Italiane, che rinnoverà la propria rete e i propri servizi grazie al Cloud Computing di Microsoft. Sulla rampa di lancio anche un piano di formazione congiunto per accelerare l’innovazione, focalizzandosi su PMI, PA e Cybersecurity.
24 Maggio 2019
La sanzione comminata alle società MP Silva, IMG e B4 Capital. L’intesa restrittiva ha riguardato gli inviti ad offrire della Lega Nazionale Professionisti Serie A, dei diritti audiovisivi internazionali per la trasmissione delle stagioni a partire dal 2008, relativi ai campionati di calcio di Serie A e B, la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana.
21 Maggio 2019
Il progetto è partito nei giorni scorsi dall’ufficio di Roma Ostiense e proseguirà a Napoli, Palermo, Torino, Bologna e Treviso con l’obiettivo di ampliare le conoscenze dei cittadini su economia e finanza
18 Maggio 2019
Gli ultimi dati di Bankitalia evidenziano che la gestione dei conti diventano sempre più cara. La concorrenza aumenta ma anche i costi dei conti correnti crescono. I nostri consigli per capire se ci stanno applicando aumenti e “fregature” mascherate.
13 Maggio 2019
Da mercoledì prossimo in tutta Europa, con l’entrata in vigore delle nuove norme Ue che introducono l’obbligo, per tutti gli operatori telefonici, di un tetto massimo dei prezzi per chiamate e messaggi internazionali sia su rete fissa che mobile.
13 Maggio 2019
La Viias è una richiesta storica di Legambiente in merito alla quale i ministri “grillini” presenti a Taranto nell’ultima riunione del Cis hanno promesso l’adozione in tempi brevi tempo attraverso un decreto interministeriale che dovrebbe introdurre in maniera preventiva la valutazione del danno sanitario . La posizione di Legambiente è incalzante: “A tutt’oggi non c’è traccia di questo provvedimento annunciato”
9 Maggio 2019
Il Gruppo ha ottenuto ottimi risultati dai servizi finanziari e solidi contributi dai servizi assicurativi e di pagamenti e mobile. I ricavi del recapito pacchi sono in aumento grazie alla trasformazione in atto: le iniziative strategiche in particolare gli investimenti del Gruppo continuano a sostenere l’automazione del settore corrispondenza, pacchi e it.
8 Maggio 2019
Vanno verso un milione gli italiani che hanno deciso di ‘mettere una pietra sopra’ alle liti col fisco e fare ‘pace’ grazie al ‘saldo e stralcio’ e la rottamazione ter. Attualmente le domande inviate sono poco più di 860 mila. Ma a quanto si apprende, in questi ultimi giorni (il termine per aderire è fissato al 30 aprile) si arriverà facilmente a quota 1 milione.
25 Aprile 2019
La maggiore accelerazione nel fatturato (del +12%) è stata riscontrata nelle imprese definite “giovani”, cioè quelle che hanno meno di 25 anni di attività, le quali si sono dimostrate particolarmente dinamiche, rispetto alle analoghe aziende del Centro-Nord che hanno avuto uno sviluppo soltanto dell’8%.
14 Aprile 2019
1 2 3 31

Cerca nel sito