MENU
4 Maggio 2025 15:30

Affari

Oltre 130mila fatture con servizio offerto dalle Camere di Commercio italiane
24 Agosto 2015
Secondo una ricerca Parse.ly il social network è un ‘referral’ più efficace di Google
23 Agosto 2015
Prosegue la fuga nelle organizzazioni principali
20 Agosto 2015
Alla guida della società Maximo Ibarra (Wind) . Con la fusione, sarà il primo gruppo telefonico in Italia
7 Agosto 2015
L’impianto riparte con la totalità degli adeguamenti ambientali completati
7 Agosto 2015
La Regione Puglia non entra nella “black-list” della Corte dei conti, ma il debito accumulato da enti spesso inutili è ormai enorme. Perdite pesanti per l’Amiu spa di Taranto e la Lupiae Servizi di Lecce
3 Agosto 2015
Si è tenuta presso l’Albergo Baja delle Sirene nel centro storico di Taranto la conferenza stampa di presentazione dello Ionian Shipping Consortium. A presentarlo il Presidente Rinaldo Melucci e il vicepresidente Arcangelo Santamato che hanno risposto con piacere alle domande dei giornalisti. 
1 Agosto 2015
Il trend più che positivo in Puglia. Nel solo mese di maggio con un + 7,4 % di arrivi e un + 10,7 % di presenze rispetto al 2014
27 Luglio 2015
La lettera inviata al Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi dai presidenti delle associazioni provinciali della Confindustria di Puglia a seguito della decisione di Confindustria nazionale di tenere i lavori del prossimo Consiglio Generale (24 settembre 2015) a Taranto. Una decisione che nasce, come già a voi noto, dalle complesse vicende inerenti l’Ilva.
25 Luglio 2015
Il CORRIERE DEL GIORNO vi offre un’ informazione economico-giornalistica reale sulla provincia di Taranto, e lo abbiamo realizzato per aiutarvi e consentirvi di capire meglio il reale valore delle imprese operanti nell’economia della provincia jonica. Con i numeri che parlano meglio di tante parole inutili.
24 Luglio 2015
Un giudice di pace di Venezia ha sancito che la “doppia imposta” è illegittima. L’azienda dovrà restituire quanto versato in più dal cliente, rivalendosi poi nei confronti dello Stato. Federconsumatori studia già un maxi ricorso sulla base di questo precedente, con il rischio però che si apra un buco da 2 miliardi nelle casse dell’erario
21 Luglio 2015
1 2 3 36

Cerca nel sito