MENU
2 Maggio 2025 05:33

Cronache

La Polizia di Stato che sta eseguendo una misura di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Lecce, su richiesta della D.D.A. della Procura della Repubblica nei confronti di 17 soggetti, indagati per i reati di associazione a delinquere di stampo mafioso. TUTTI I NOMI DEGLI ARRESTATI
8 Aprile 2022
La sentenza è stata accolta in silenzio, condannati anche ex carabiniere Segatel e ex amministratore via Gradoli Catracchia. Settantasette udienze, oltre cento testimoni ascoltati in aula, un confronto all’americana e diverse decine di verbali, di informative degli investigatori. Una mole di lavoro imponente della magistratura bolognese che parte dalla strage di piazza Fontana per concludersi alle testimonianze raccolte anche di recente tra gli ufficiali di Sismi e Sisde ancora in vita
6 Aprile 2022
Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro condannati per omicidio preterintenzionale, andranno in carcere. Ilaria Cucchi: “Messa la parola fine, Stefano è stato ucciso di botte”
5 Aprile 2022
Nardi era presente in aula a Lecce sia il 18 novembre 2020, quando i giudici lo avevano condannato, che ieri, quando la Corte d’appello ha sovvertito la decisione di primo grado annullandola per incompetenza territoriale disponendo la trasmissione degli atti alla Procura di Potenza, che adesso dovrà ricominciare tutto da capo, celebrando un’eventuale ma necessaria udienza preliminare per poi incardinare un nuovo processo
2 Aprile 2022
Legittimo chiedersi quando arriverà anche in Puglia un procuratore rigoroso come Raffaele Cantone, o almeno qualcuno che si vada a rileggere il Codice Penale e finalmente lo applichi ?
1 Aprile 2022
La vicenda assurda è capitata ad un legale di Potenza che richiesto il differimento dell’udienza per motivi di salute. Il magistrato ha deciso di mandargli a casa i Carabinieri ed un medico. Sulla vicenda sono intervenuti annunciando due parlamentari alla Camera ed al Senato con interrogazioni rivolte al Ministro di Giustizia. Rivolta dell’avvocatura italiana contro il magistrato della Procura di Potenza
29 Marzo 2022
Vincenzo Graziano è ritenuto un elemento di spicco del mandamento mafioso di Palermo-Resuttana e, più in particolare, della famiglia mafiosa di Palermo-Acquasanta. Nel 1996 è stato condannato a 8 anni di reclusione per il reato di partecipazione ad associazione mafiosa e nel 2009, in continuazione per lo stesso titolo di reato, a ulteriori 5 anni.
28 Marzo 2022
L’Arma e la Società energetica hanno sottoscritto un innovativo Protocollo con una forte valenza ambientale. L’intesa prevede inoltre progetti di efficientamento energetico delle strutture di proprietà dell’Arma sul territorio nazionale e per lo sviluppo della mobilità sostenibile.
28 Marzo 2022
L’avvocato Vozza è stato nominato presidente, e come vice presidente l’avvocato Luca Perrone, segretario l’avvocato Luisa Sibilla e tesoriere l’avvocato Francesco Fico. Delegato per l’ossevatorio Ucpi 231 l’avvocato Massimo Saracino, delegato all’osservatorio giovani l’avvocato Viviana Lanzalonga e delegato ai rapporti con il Coa l’avvocato Giorgia de Tomasi
26 Marzo 2022
Aggredito dallo Stato il patrimonio del boss Giovanni Comis con il sequestro di beni per oltre 2,5 milioni di euro tra i quali anche una etichetta di noti cantanti neomelodici, gli stessi che in passato hanno prodotto audio e video in cui si inneggia alla criminalità e alla mafia
26 Marzo 2022
L’odierno provvedimento di sequestro ha interessato 23 unità immobiliari, in prevalenza appezzamenti di terreno seminativi e frutteti e un’azienda agricola sedenti nella BAT, nonché diverse disponibilità finanziarie rinvenute su conti correnti e depositi a risparmio
26 Marzo 2022
La consegna odierna conclude una vicenda iniziata il 30 aprile 2021, giorno della scomparsa della giovane Saman, che ha già portato all’arresto in Francia dello zio della ragazza, Hasnahin Danish, e del cugino Ijaz Ikram, entrambi già consegnati alle autorità italiane.
23 Marzo 2022
I sindacati della Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno indetto per domani uno sciopero nazionale di un’ora ad ogni fine turno o prestazione di lavoro di tutti i lavoratori dei porti ed alle ore 12 “in segno di lutto” il suono delle sirene, a seguito dell’incidente sul lavoro costato la vita questa mattina all’ operaio Massimo De Vita.
22 Marzo 2022
Il sindaco di Castellaneta è stato colpito senza gravi ripercussioni con una prognosi di cinque giorni diagnosticati dai medici del Pronto Soccorso dell’ospedale San Pio dove è stato sottoposto ad accertamenti.
20 Marzo 2022
Un’ udienza interlocutoria celebrata in assenza dei quattro imputati nel corso della quale il Presidente della Corte, Marco Contu, che ha disposto la celebrazione del processo a porte chiuse, ha sciolto le riserve sull’ammissione delle richieste di prova con oltre settanta testimoni chiamati a deporre. Alla fine ha di fatto quasi accolto tutta la lista.
16 Marzo 2022
Secondo i difensori dell’ex consigliere Palamara, due componenti del Tribunale di Perugia fanno parte dell’Anm (che si è costituita parte civile) e dunque “non possono garantire terzietà e imparzialità”
16 Marzo 2022
I provvedimenti hanno radici in una indagine della Digos di Bari, avviata nell’aprile 2020, anche sulla base d’informative dell’ AISI l’Agenzia informazioni e sicurezza interna del Governo e che sono state sviluppate con il coordinamento operativo della Direzione centrale della polizia di prevenzione – Servizio contrasto al terrorismo esterno. ALL’INTERNO IL VIDEO DEGLI ARRESTI
14 Marzo 2022
A bordo, secondo le prima informazioni, una decina di suore. Per cause ancora da accertare il minubus dopo essersi scontrato con la vettura è uscito di strada, ribaltandosi nel tratto che collega Candela a Cerignola.
13 Marzo 2022
Le persone indagate provenienti da Cerignola avevano rubato circa venti autovetture, furgoni e camion destinati ad essere dati alle fiamme allo scopo di isolare l’area d’interesse ed impedire l’intervento delle Forze di Polizia L’operazione anticrimine è stata condotta contestualmente su tutti e tre questi obiettivi, impiegando oltre trecento uomini e mezzi speciali. L’operazione è stata realizzata anche grazie al coordinamento investigativo effettuato dalla Procura Nazionale Antimafia. ALL’INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE E DELLA CONFERENZA STAMPA
12 Marzo 2022
Tutte le registrazioni audio delle udienza del processo ai magistrati Luca Palamara e Stefano Rocco Fava, con l’intento di agevolare l’informazione e contribuire alla massima trasparenza del processo in corso
11 Marzo 2022
1 2 3 169

Cerca nel sito