MENU
3 Ottobre 2025 22:10

Cronaca Giudiziaria

Secondo il Tribunale i soldi trovati in una banca austriaca ed in un contro soffitto di una sua collaboratrice sono “somme guadagnate lecitamente”. resta da chiedersi : perchè allora li portava all’estero e nascondeva ?
9 Aprile 2018
Ma i “problemi” per l’ Ordine dei Giornalisti di Puglia non sono finiti qui, ed infatti la Direzione Generale Affari Civili del Ministero di Giustizia  è immediatamente intervenuto a seguito dei nostri articoli per i dovuti accertamenti ancor’ oggi in corso. 
9 Aprile 2018
La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a 4 anni e 7 mesi per abusi sessuali nei confronti di don “Mercedes” Inzoli, sacerdote ai vertici di Comunione e Liberazione in Lombardia
8 Aprile 2018
Il Tribunale di Taranto, oltre alla confisca dei beni ha contestualmente disposto per Fornaro la misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza  per la durata di anni cinque.
5 Aprile 2018
Anche in questa vicenda emerge l’ assordante vergognoso silenzio da parte dell’ Ordine dei Giornalisti di Puglia e dell’ Assostampa di Puglia, il sindacato regionale dei giornalisti pugliesi, che non ha mai speso una sola parola in difesa del collega Di Noi
4 Aprile 2018
Dagli accertamenti emergeva da subito come gli arrestati si fossero già resi responsabili, come accertato nell’ambito di precedenti indagini svolte dal Nucleo della GdF di Lecce, di analoghe condotte fraudolente poste in essere in qualità di amministratori di un’altra società operante nel settore della vigilanza privata.
3 Aprile 2018
La moglie di Salvatore Buccarella è stata arrestata dai Carabinieri di Brindisi. Deve espiare una condanna di 5 anni e 8 mesi di reclusione per associazione mafiosa
30 Marzo 2018
La procura di Piacenza chiude le indagini e chiede il processo per l’ex magistrato barese Francesco Bellomo, che vinse il concorso per il Consiglio di Stato nel 2005, ma poi iniziò a tenere dei corsi privati agli aspiranti magistrati diventando direttore di una scuola di formazione che aveva fondato
28 Marzo 2018
Secondo l’accusa nei confronti di Scafarto, rappresentata del procuratore aggiunto Paolo Ielo e del pm Mario Palazzi, l’ufficiale dei Carabinieri doveva essere sospeso perché  avrebbe provato a cancellare, nel corso delle indagini,  prove utili agli inquirenti manipolando il cellulare del colonnello Sessa per eliminarle dal suo whatsapp.
28 Marzo 2018
Paolo Castelluccio accusato di atti persecutori, violenza privata e minacce nei confronti di una donna con cui ha avuto una relazione sentimentale più volte interrotta e ripresa, si trova ora in carcere. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
27 Marzo 2018
Secondo quanto ha accertato la procura di Milano, Berlusconi, attraverso il suo contabile personale ragioniere Giuseppe Spinelli, “fino dall’ottobre 2016”, avrebbe versato circa 400 mila euro e fornito altre “utilità” ad Aris Espinoza, Miriam Loddo Elisa Totti e Giovanna Rigato, per mantenere il silenzio sulle inchieste della magistratura
27 Marzo 2018
Sulla vicenda della morte del dirigente del MPS Davi Rossi, arrivano le confessioni di un ex gigolò su Italia 1 : “Ho partecipato a quei festini. C’erano dirigenti di Mps, magistrati, giornalisti, politici e un prelato” ed ora si iniziano a capire le tante omissioni della Procura di Siena
26 Marzo 2018
Il provvedimento della Procura di Bari emesso dopo complesse investigazioni patrimoniali svolte dalla DIA su un traffico di oltre 300mila tonnellate di rifiuti tossici. In passato erano già stati sequestrati beni per 20 milioni
23 Marzo 2018
Dall’esame svolto dai Carabinieri di Barcellona e dal personale della DIA di Messina sulle dichiarazioni reddituali del nucleo familiare Molino–Milone, rispetto al patrimonio quantificato in 6 milioni di euro, oggi sottoposto a sequestro  è stata dimostrata una rilevante sproporzione non giustificata dalle entrate ufficiali dichiarate dai singoli soggetti coinvolti negli accertamenti.
22 Marzo 2018
E’ stato accertato dalla Guardia di Finanza che le società in questione  hanno emesso fatture false, per un ammontare complessivo di 10 milioni di euro, in favore di altre società realmente operative e rientranti nella sfera di gestione dei suindicati imprenditori, consentendo loro quindi di realizzare una considerevole evasione d’imposta mediante la dichiarazione di costi fittizi.
21 Marzo 2018
I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale di Nari denunciano 9 persone. I responsabili delle installazioni non autorizzate e ritenute incompatibili con le esigenze di tutela sono stati destinatari di otto ordinanze di ripristino dello stato dei luoghi della Soprintendenza e due ordini di rimozione delle opere abusive, della cui ottemperanza sono tuttora in corso le verifiche da parte degli organi deputati al controllo.
20 Marzo 2018
La società del Foggia Calcio attualmente al 12° posto in classifica nel campionato di serie B,  è la prima squadra nella storia del calcio italiano ad essere commissariata. risulta indagata in qualità di ente ai sensi della legge 231/2001 sulla responsabilità amministrativa , in relazione alla parte dell’indagine rimasta a Milano
19 Marzo 2018
Le indagini avrebbero accertato che il 3 luglio 2014 l’ex pm si sarebbe “autoliquidato” circa 117 mila euro a titolo di indennità di risultato per la precedente attività di liquidatore della Sicilia e-Servizi spa
17 Marzo 2018
Figura chiave dell’organizzazione era il citato CARLOSTELLA, alias “ZIBIBBO”, pluripregiudicato molto noto negli ambienti delinquenziali della capitale come “persona dedita alla fabbricazione e/o fornitura di documenti falsi”.
15 Marzo 2018
1 2 3 86

Cerca nel sito