MENU
5 Ottobre 2025 06:00

Cronaca Giudiziaria

Si tratta della prima operazione su larga scala volta alla tutela dei dati personali trafugati, un fenomeno noto a tutti che vede coinvolti dipendenti infedeli, call center compiacenti ed intermediari e che ha quale oggetto ciò che sul mercato ha assunto un significativo valore commerciale: i dati riservati relativi all’utenza.
26 Giugno 2020
ALL’INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE. Accertate circa 100 cessioni di sostanza stupefacente al giorno da parte degli spacciatori, nel periodo caratterizzato dall’espletamento delle attività tecniche, con un introito stimato intorno ai 3/4mila euro al giorno. Le indagini hanno consentito di identificare e segnalare alle autorità competenti una folta schiera di assuntori di sostanze stupefacenti, alcuni dei quali molto giovani.
26 Giugno 2020
Silvia Provvedi del duo Le Donatelle, precisano immediatamente gli investigatori è «totalmente estranea all’inchiesta». Lo ‘Ndranghettista Giorgio De Stefano e Silvia sono diventati una coppia frequentando la movida milanese e gli ambienti “social” della capitale della moda italiana.
25 Giugno 2020
Secondo l’accusa della procura napoletana rappresentata dal pm Gloria Sanseverino, Emilio Fede è evaso dalla detenzione domiciliare a cui ancora era ristretto, e non era mai arrivata l’autorizzazione al viaggio del magistrato di Sorveglianza di Milano.
25 Giugno 2020
Nel corso dell’anno 2019 il Comando Regionale Puglia ha eseguito 53.735 interventi ispettivi e 7.522 indagini delegate dalla magistratura ordinaria e contabile in tutti gli ambiti della propria missione istituzionale. Con riguardo al contrasto all’infiltrazione della Criminalità Organizzata nel tessuto economico del paese, nei primi cinque mesi del 2020 sono stati svolti accertamenti patrimoniali nei confronti di 344 soggetti, con beni mobili, immobili, aziende, quote societarie e disponibilità finanziarie, di valore pari a oltre 20 milioni di euro, proposti all’Autorità Giudiziaria per il sequestro
24 Giugno 2020
L’ex direttore del TG4 condannato in via definitiva a 4 anni e 7 mesi nell’ambito del processo Ruby Bis, dopo aver trascorso 7 mesi di reclusione domiciliare avrebbe dovuto scontare ancora 4 anni di detenzione.
23 Giugno 2020
La Guardia di Finanza di Taranto ha eseguito misure interdittive nei confronti dei fratelli Cardamone attivi nel settore editoriale radio-Sequestrati beni e disponibilità finanziarie per circa 1 milione di euro.
18 Giugno 2020
Esce dal carcere dopo 5 anni e 7 mesi di carcere, accolta l’istanza della difesa per scadenza dei termini. ALL’INTERNO LE MOTIVAZIONI DELLA CASSAZIONE E LA DECISIONE DEL RIESAME Il ministro Bonafede manda gli ispettori: a fare cosa ?
16 Giugno 2020
Gli indagati sono 19 in tutto, a vario titolo accusati di associazione per delinquere finalizzata al falso, alla sottrazione di imposta e all’emissione di fatture per operazioni inesistenti. Disponibilità finanziarie per 6,7 milioni di euro sono state poste sotto sequestro preventivo nelle province di Taranto e di Bari .
16 Giugno 2020
La gip Antonella Cafagna del Tribunale di Bari ha scagionato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano per le designazioni nel cda di InnovaPuglia, sostenendo che non aveva alcun dovere di verifica perché spettava agli interessati dire la verità. Incredibile !
12 Giugno 2020
A seguito di questo provvedimento, l’ufficio giudiziario che ha avanzato richiesta per l’attivazione del deposito digitale potrà per la prima volta in Italia ricevere, con valore legale, per via telematica le memorie e le istanze successive alla conclusione delle indagini preliminari e gli avvocati potranno operare tali depositi senza produrre e depositare ulteriormente il cartaceo
11 Giugno 2020
Sulla base degli accertamenti svolti della Procura di Bari, verificando i bilanci ed i conti bancari, le due società hanno sulle spalle debiti per circa 50 milioni di euro complessivi.
4 Giugno 2020
L’operazione delle Fiamme Gialle porta alla luce gli affari della Sicula Trasporti società della famiglia Leonardi in grande ascesa nel sistema di potere della Sicilia
4 Giugno 2020
Fra i documenti acquisti trovato su un block notes sequestrato nell’ufficio di Gianluca Jacobini ed agli atti, trovata un nota in cui si legge: “Intercettare clienti che vogliono diventare soci, accedendo al pacchetto soci, inserendo la possibilità di avere un finanziamento pari a due volte le azioni”.
30 Maggio 2020
L’analisi finale dei giudici è che “dal punto di vista oggettivo la condotta di Scajola e della Rizzo è certamente strumentale a consentire a Matacena di protrarre la sottrazione all’esecuzione della pena che gli è stata inflitta a seguito di processo svoltosi con tutte le garanzie previste dall’ordinamento democratico per uno dei reati di massima offensività”.
29 Maggio 2020
Il legale del procuratore Capristo ha chiesto la revoca dei domiciliari, decisione questa in capo al Gip dr. Antonello Amodeo del Tribunale di Potenza che adesso dovrà decidere entro i prossimi 5 giorni.
28 Maggio 2020
Il giudice ha accertato il travalicamento del diritto di cronaca e la conseguente lesione della reputazione personale e professionale di Nichi Vendola, e condannato l’ Editoriale II Fatto s.p.a., Peter Gomez Homen, Lorenzo Galeazzi, Francesco Casula e Samuele Orini, in solido tra loro, al pagamento in favore di Vendola della somma di €. 40.000,00
28 Maggio 2020
I giudici amministrativi hanno accolto un motivo dei ricorsi di Debar e Invitalia , quello sulle legittimità delle lavorazioni notturne, che avrebbero consentito agli aggiudicatari di poter realizzare il nuovo ospedale di Taranto in un anno, un tempo “record” che sarebbe stato paragonabile a quello che è stato necessario per rimettere in piedi l’ex Ponte Morandi di Genova. ALL’INTERNO IL DISPOSITIVO DELLA SENTENZA
26 Maggio 2020
I bar ed esercizi di ristorazione ad insegna Katanè venivano finanziati riciclando i proventi di attività malavitose ed illegali
18 Maggio 2020
La Procura di Roma indaga per verificare le condizioni di sicurezza in cui si trovava la giovane in Africa e dispone la perquisizione nella sede della onlus Fano. La volontaria milanese ringrazia su Facebook la comunità musulmana. Avranno ringraziato anche i terroristi che hanno incassato 4 milioni di euro per il suo rilascio ?
15 Maggio 2020
1 2 3 86

Cerca nel sito