MENU
13 Settembre 2025 00:07

Cronaca Giudiziaria

L’ex parlamentare potrebbe finire in cella almeno per i prossimi mesi, in quanto compie 70 anni l’8 maggio 2021, e da quel giorno potrà chiedere di scontare la condanna agli arresti domiciliari. A dare il via all’indagine fu la relazione dei commissari di Bankitalia che avevano portato alla luce gravissime criticità denunciandole : il Credito Cooperativo Fiorentino venne commissariato nel 2010, e successivamente dichiarato insolvente, venendo assorbito da Chianti Banca
3 Novembre 2020
La misura cautelare è scattata a seguito dell’inchiesta dal procuratore capo di Ravenna Alessandro Mancini e dal sostituto procuratore Monica Gargiulo , con indagini delegate alla Guardia di Finanza effettuate nei confronti della MIB Service, società del ravennate specializzata in consulenze nel settore ristorazione e intrattenimento già destinataria a metà giugno a un analogo provvedimento per 5,8 milioni di euro, poi ridotto a 413 mila euro
2 Novembre 2020
Caduta l’accusa di associazione a delinquere. Pesanti condanne anche per il “cerchio magico” dei suoi amministratori giudiziari: 7 anni e 6 mesi all’avvocato Cappellano Seminara, 6 anni e 10 mesi al professore Provenzano, 3 anni per l’ex prefetto di Palermo Cannizzo. Assolto il giudice Chiaramonte. Confiscata l’abitazione della Saguto
29 Ottobre 2020
La Regione Puglia ha contribuito con fondi pubblici alla costruzione della masseria Il Melograno con un finanziamento a fondo perduto di 1,4 milioni di euro, di di ulteriori 7 milioni di euro per la realizzazione del porto turistico Cala Ponte rispetto ai 25 spesi in totale. Contributi questi a fondo perduto che hanno costituito un importante e fondamentale sostegno economico-finanziario per le attività svolte alle società dell’imprenditore Fusillo che da diversi anni versavano in grosse difficoltà e sofferenze finanziarie.
27 Ottobre 2020
Le decisioni della Corte di Appello di Roma sono andate ben oltre la richiesta del procuratore generale Pietro Catalani, che aveva invece richiesto una riduzione di pena a 3 anni e 6 mesi, chiedendo di applicare il solo reato di “corruzione”.
24 Ottobre 2020
Accolta la tesi difensiva sulla inammissibilità del ricorso della Procura di Salerno. Confermata l’assenza assoluta di gravità indiziaria per l’avvocato Marzia Tassone difesa da Valerio Murgano e Tonino Curatola.
23 Ottobre 2020
Provvedimento adottato per contrastare il crescente flusso di telefoni che si tenta di far entrare nelle carceri, viene per la prima volta punito sia chi, dall’esterno, cerca di introdurre un telefono in carcere sia il detenuto che lo detiene. Se il reato è commesso da un pubblico ufficiale o da un avvocato, la sanzione aumenta dagli attuali 2-6 anni a 3-7 anni.
22 Ottobre 2020
Oltre ai sei anni prevista una sanzione pecuniaria di 2.5 milioni ciascuno, Profumo e Viola sono stati condannati anche alle pene accessorie di rito, tra cui 5 anni di interdizione dai pubblici uffici e 2 anni di interdizione dagli uffici direttivi di imprese.
15 Ottobre 2020
L’operazione della Squadra Mobile di Taranto, in collaborazione con il Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, ha permesso di disarticolare un sodalizio criminale armato, che, dopo il blitz “Impresa” del luglio 2017, era riuscito a riorganizzarsi sul territorio di Manduria ancora interessato dal fenomeno mafioso e governato da frange della Sacra Corona Unita
14 Ottobre 2020
Quattordici anni ad Antonio Ciontoli. La seconda corte d’ Assise d’ Appello del Tribunale di Roma ha aggravato la decisione nei confronti dei familiari della fidanzata del giovane ucciso che hanno ricevuto una condanna a 9 anni e 4 mesi di reclusione per aver partecipato, in maniera colposa, all’omicidio doloso commesso dal padre.
1 Ottobre 2020
Nel 2015, Alice Brignoli assieme al marito Mohamed Koraichi e ai loro tre bambini si era allontanata per raggiungere i territori occupati dall’autoproclamato Stato Islamico. Alice Brignoli è “felicissima” di tornare in Italia assieme ai suoi 4 figli uno dei quali è nato in Siria, anche se lei finirà in carcere e i suoi figli verranno affidati ad una comunità, secondo quanto si è appreso in relazione alle indagini del Ros dei Carabinieri
30 Settembre 2020
Assolto per non aver commesso il fatto. La sentenza della Corte d’assise d’appello di Napoli ha scagionato dalle precedenti accuse Nicola Cosentino, del processo che era stato battezzato con il pittoresco titolo: “Il principe e la scheda ballerina”.
30 Settembre 2020
L’accusa rivolta a Emiliano dalla Procura foggiana si sorreggeva sulle intercettazioni telefoniche: “Quell’Asp la voglio io, visto che non ho preso un cazzo di niente” diceva Napoleone Cera al telefono. Nell’ordinanza veniva prima riportato un sms che Emiliano inviava il 5 marzo ad Angelo Cera (“Mi raccomando a San Severo”) e poi un dialogo intercorso il 6 marzo tra Napoleone Cera e il presidente della Regione, con il primo che informa il governatore che “Ruggeri dovrebbe portare una cosa in giunta”, cioè “l’Asp di Chieuti”. Emiliano rispondeva: “va bene”.
25 Settembre 2020
Il procuratore aggiunto Roberto Rossi e la pm Daniela Chimienti hanno chiesto il rinvio a giudizio per Bellomo e Nalin e per l’avvocato barese Andrea Irno Consalvo, organizzatore dei corsi all’interno della Scuola, accusato di false informazioni al pm per aver “taciuto quanto a sua conoscenza” sui rapporti tra l’ex giudice Bellomo e le corsiste ella scuola ‘Diritto e Scienza‘
9 Settembre 2020
Un’indagine rimasta segreta. Perfino quando, a ridosso del lockdown, De Luca è stato convocato negli uffici del pubblico ministero per un interrogatorio. Quattro vigili urbani di Salerno sarebbero stati ‘promossi’ in Regione a membri dello staff. A loro sarebbe stato assegnato il ruolo di addetti o responsabili di segreteria.
7 Settembre 2020
La sentenza della corte d’appello americana porta alla luce luce le pratiche anti-costituzionali di controllo della NSA sui cittadini americani. Per l’American Civil Liberties Union la sentenza è comunque una “vittoria per i diritti alla privacy” e un colpo per la Nsa, che dallo scorso anno ha cominciato a sospendere il suo controverso programma.
7 Settembre 2020
Trentunenne croato, già noto alle forze dell’ordine, viene intercettato grazie alle segnalazioni dei mancati pagamenti negli hotel a 5 stelle e noleggio di yacht con skipper. Dalla suite a 5 stelle di Capri immediato il passaggio alle celle del carcere napoletano di Poggiareale.
1 Settembre 2020
Il processo è stato chiesto anche per il lobbista Centofanti e per la stessa Attisani ( presunto corruttore e istigatrice/beneficiaria della corruzione) oltre che per Giancarlo Manfredonia, titolare di un’agenzia di viaggi, accusato di favoreggiamento per aver manipolato i documenti di una vacanza incriminata.
26 Agosto 2020
Le tracce segnalate da un carabiniere in congedo, uno dei volontari che aveva risposto all’appello del padre del bambino per partecipare alle ricerche. Poco dopo le 12, ha lanciato l’allarme. Il ritrovamento è avvenuto a circa un chilometro dall’autostrada Messina-Palermo, dove lo scorso 3 agosto Viviana aveva avuto un incidente, e scavalcato il guardrail portando il bimbo in braccio.
20 Agosto 2020
Si riscontrano atteggiamenti di grande sciatteria e noncuranza nei confronti delle lavoratrici e lavoratori, comportamenti, questi, sempre oggetto di nostra denuncia e che paradossalmente hanno generato esclusivamente accuse e discredito verso l’organizzazione sindacale.
11 Agosto 2020
1 2 3 85

Cerca nel sito