MENU
22 Maggio 2025 03:38

Cronaca Giudiziaria

Condanna di cinque anni all’ex segretario della Cisal, Francesco Cavallaro. Per un parere positivo del ministero, che prima era stato negato, due dirigenti del ministero ottennero favori: tra i quali l’assunzione di un figlio come professore alla Unversità Pegaso
13 Dicembre 2024
I legali dell’ex ministro chiedono di accertare chi abbia consegnato le “registrazioni illecitamente carpite” alla trasmissione di Rai 3
12 Dicembre 2024
Avrebbero ‘aggiustato’ un verbale sull’incidente costato la vita al 19enne e fatto cancellare un video a un testimone
10 Dicembre 2024
TUTTI I NOMI DEGLI INDAGATI ED ARRESTATI Il gruppo avrebbe fatto capo ai fratelli tarantini Cosimo e Vincenzo Leone, che avrebbero gestito i rapporti con i fornitori di stupefacente della zona di Oria e di Bari, oltre che con quelli operativi nel capoluogo jonico,
6 Dicembre 2024
Le ordinanze di custodia cautelare emesse nei confronti delle 25 persone accusate a vario titolo di estorsioni, traffico di armi e droga, ricettazioni, usura, reati tributari e riciclaggio, sono due
5 Dicembre 2024
Era stato rilasciato dopo l’arresto dal Gip. Adesso i pm Antonio Panza e l’aggiunto Letizia Mannella dopo alcuni accertamenti hanno chiesto che il 35enne sia messo agli arresti domiciliari. Il comportamento dell’uomo anche dopo la scarcerazione è ritenuto pericoloso
3 Dicembre 2024
Le anziane donne non sono cascate nel raggiro-truffa degli indagati, architettato, attuato secondo lo stesso copione: un presunto parente della vittima in difficoltà e la richiesta di contanti e preziosi necessari ad aiutarlo
2 Dicembre 2024
Le persone destinatarie del provvedimento cautelare sono indagate in concorso tra loro e a vario titolo, per le ipotesi delittuose di peculato, falso ideologico, ricettazione, riciclaggio, reimpiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita e autoriciclaggio. All’interno tutti i nomi.
2 Dicembre 2024
Crisanti ha spiegato e sostenuto di non essere il destinatario diretto degli appalti, ma un semplice subappaltatore. I versamenti sarebbero quindi stati effettuati per conto di altri imprenditori, dai quali sarebbero arrivate le provviste di contanti
30 Novembre 2024
L’influencer, dopo 5 ore di audizione come testimone,con aria sollevata conferma la propria denuncia: “Mai ritirata la querela, aveva ricominciato a tormentarmi”
29 Novembre 2024
Operazione contro la pirateria audiovisiva della Polizia Postale, coordinata dalla procura di Catania. Un affare-truffa da 3 miliardi l’anno. Perquisizioni in Italia e all’estero
28 Novembre 2024
Il risultato investigativo della DIA si inquadra nell’ambito delle attività istituzionali finalizzate all’aggressione delle illecite ricchezze acquisite e riconducibili, direttamente o indirettamente, a contesti criminali, agendo così anche a tutela e salvaguardia della parte sana del tessuto economico nazionale.
27 Novembre 2024
La difesa chiede l’archiviazione per il caso Balocco
26 Novembre 2024
L’ex barista condannato anche all’isolamento diurno per 3 mesi. La sentenza, nella Giornata contro la violenza sulle donne, per omicidio pluriaggravato della fidanzata al settimo mese di gravidanza. È stata esclusa l’aggravante dei futili motivi mentre hanno retto quella della premeditazione e della crudeltà
25 Novembre 2024
Al termine dell’interrogatorio di garanzia sono stati depositati dalla difesa di Basciano una serie di testi risalenti al periodo fra febbraio e marzo 2024 relativi alla remissione della querela di dicembre 2023 depositata a quel tempo dalla Codegoni,
24 Novembre 2024
Basciano è stato arrestato per la sua “allarmante pericolosità sociale” e perché c’era il rischio che per la sua “completa mancanza di autocontrollo” potesse fare qualcosa di molto più grave.
22 Novembre 2024
Mosca aveva chiesto agli imprenditori lombardi di fornire informazioni sui sistemi di videosorveglianza delle due maggiori città italiane
21 Novembre 2024
, L’ex procuratore aggiunto della Repubblica a Milano, Fabio De Pasquale, selezionò “chirurgicamente” nel processo Eni gli elementi a sostegno alla sua tesi accusatoria e nascose quelli che avrebbero consentito agli imputati di poter provare la propria innocenza
20 Novembre 2024
Concluse le indagini della Procura nei confronti di 28 dentisti di Bari e provincia e di un ingegnere informatico, ideatore del’ software che consentiva di tenere una contabilità parallela per gli incassi di compensi in nero. TUTTI I NOMI DEGLI INDAGATI
20 Novembre 2024
Il funzionario dell’Asl Bari nel corso di un lungo interrogatorio, ha ammesso di aver intascato tangenti dagli imprenditori per garantire loro gli appalti per la manutenzione
16 Novembre 2024
1 2 3 83

Cerca nel sito