MENU
3 Luglio 2025 19:04

Cronaca Giudiziaria

L’ ordinanza cautelare disposta dal gip di Lecce, Cinzia Vergine, ha posto agli arresti domiciliari altre otto persone, tra liberi professionisti, funzionari comunali e noti imprenditori del settore turistico-ricettivo . I militari della Guardia di Finanza e i Carabinieri del comando provinciale di Lecce hanno eseguito stamane dieci ordinanze di custodia cautelare – due in carcere e le altre ai domiciliari – e sequestri di strutture del settore turistico. ALL’INTERNO TUTTI I NOMI DEGLI INDAGATI
12 Settembre 2022
La sentenza della Corte d’Appello di Bari ha accolto parzialmente l’appello presentato da Sudfondi contro la sentenza con cui il Tribunale aveva rigettato la richiesta di risarcimento per l’abbattimento dei palazzi
12 Settembre 2022
Nuovo processo con il solito vergognoso show di Fabrizio Corona fuori dall’aula di tribunale, a Milano. L’ex agente fotografico questa volta ha attaccato la polizia, con un riferimento ai fatti che gli sono costati l’ennesimo processo dinnanzi alla giustizia penale.
8 Settembre 2022
Eseguiti provvedimenti cautelari emessi dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo nei confronti di circa 70 persone, 35 delle quali gravemente indiziate, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, estorsione, turbata libertà degli incanti, reati in materia di stupefacenti, porto abusivo di armi, gioco d’azzardo e altro, tutti aggravati dal metodo e dalle modalità mafiose
6 Settembre 2022
Persino il Ministero delle Infrastrutture aveva dato ragione alla disabile, con una risposta inviata anche alla Polizia Locale di Taranto, con cui si chiariva che il suo permesso europeo come quello di tutti i disabili era valido su tutto il territorio nazionale. Smentendo quindi, quanto invece sostenuto dal comandante della Polizia Locale di Taranto, Matichecchia e da alcuni vigili che a parere nostro dovrebbero tornare sui banchi di scuola e rifare il concorso con cui sono stati assunti. AGGIORNAMENTO. Un filmato virale sull’ arroganza della Polizia Locale di Taranto, visto da oltre 4 milioni di persone
1 Settembre 2022
Il sistema di tangenti andava avanti dal 2018 e secondo la magistratura romana vedeva coinvolti un imprenditore e l’ ex capo dipartimento del Ministero
29 Agosto 2022
La sorella della vittima: “Era al telefono con me e urlava ‘no Giovanni, ti prego’” Arrestato il killer che la vittima aveva già denunciato e che aveva il divieto di avvicinarsi: è un calciatore ed ex modello di Senigallia
24 Agosto 2022
Tra le persone agli arresti domiciliari compaiono l’ ex generale della Guardia di Finanza, Mario Farnesi (72 anni), e un ex maresciallo dei carabinieri, Emanuele Frasca (56 anni), entrambi in pensione. Farnesi figurava come “principe” dello stato farlocco ed era in sostanza uno dei capi insieme a Damiano Bonventre, un ex commissario nel corpo militare della Croce Rossa di 71 anni che veniva indicato come “Luogotenente Generale dello Stato” di San Giorgio. Anche lui è agli arresti domiciliari. TUTTI I NOMI DEGLI INDAGATI
20 Agosto 2022
Il pensionato era atterrato nel giugno 2018, all’aeroporto di Bari, proveniente da Santo Domingo, con in valigia quasi 400 pillole di Viagra, spacciate per “uso personale”
18 Agosto 2022
All’esito delle indagini coordinate in ogni loro fase dal pm Epifani della Procura della Repubblica di Taranto, sarebbe emerso che la De Carlo s.p.a. fallita, per il tramite dei legali rappresentanti pro tempore succedutisi alla sua guida dal 2012 sino alla data del fallimento, avrebbero rinunciato ad esigere crediti vantati nei confronti di una società controllata per un valore complessivo di oltre 8.750.000 euro.
11 Agosto 2022
Personale della GDF e della DIA di Reggio Calabria, hanno eseguito un’Ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di 12 persone. Eseguiti altresì, sequestri di beni, in Italia e all’estero, per oltre 32 milioni di euro. All’interno i nomi degli arrestati e degli indagati
26 Luglio 2022
Condannato per associazione mafiosa a 20 anni di reclusione. Si nascondeva all’interno di un vano ricavato nell’armadio in casa della moglie
21 Luglio 2022
L’attuale testata “BuonaSera” edizione di Taranto è nata nel 2012 e quindi è estranea alle precedenti attività poste in essere da Pasquale Piccirillo ed Antonio Sollazzo con la precedente testata “Buongiorno Campania”, infatti i due co-editori campani sono usciti dalla cooperativa Dossier , nei primi mesi del 2012 allorquando si è trasferita a Grottaglie in provincia di Taranto e la testata ha cambiato nome, luogo di pubblicazione ed area di interesse.
16 Luglio 2022
DIRETTA esclusiva del Corriere del Giorno, dalla Sala Affreschi della Corte di Appello di Perugia. Purtroppo l’aula del processo era al 2° seminterrato ed impedivano una regolare trasmissione online. All’interno la versione INTEGRALE delle dichiarazioni spontanee odierne di Palamara
14 Luglio 2022
Il tribunale di Girona aveva condannato a 15 anni Rassoul Bissoultanov, accusato di aver sferrato il calcio mortale a Niccolò Ciatti, nell’agosto del 2017 sulla pista da ballo di una discoteca a Lloret de Mar. Il giudice spagnolo aveva optato per il minimo della pena prevista per il reato di omicidio volontario. Il pubblico ministero Victor Pillado aveva invece chiesto una condanna a 24 anni.
13 Luglio 2022
Tutti rinviati a giudizio gli accusati tra poliziotti penitenziari, funzionari del Dap e dell’azienda sanitaria locale per le violenze ai danni dei detenuti del 6 aprile 2020. Dodici gli imputati che dovranno rispondere di omicidio colposo per la morte di Lakimi Amine
12 Luglio 2022
Nel capo di imputazione formulato dalla pm di Lecce, Roberta Licci, il magistrato Michele Ruggiero avrebbe sintetizzato le parole del testimone “in modo del tutto distonico rispetto alle effettive dichiarazioni”. Cioè contrarie a quanto dichiarato.
9 Luglio 2022
Contestato a Ruggeri e Renna anche di aver contribuito a truccare un concorso per geometri al consorzio «Ugento e Li Foggi» a favore di un compagno di partito dell’Udc, Vittorio Capone, nonostante non ne avesse i titoli e nonostante, come emerge da una intercettazione, il candidato «non aveva detto una parola» durante il colloquio orale in cui la commissione gli ha dato il massimo punteggio.
7 Luglio 2022
Il “sistema” truffaldino che è costato ai tre macellati napoletani l’accusa di truffa ai danni dello Stato e un sequestro di beni (due società di macelleria e poco più di 80mila euro in contanti), era molto semplice: gli Iavarone (a secondo di chi era presente in macelleria) effettuavano con persone dotate di card di reddito di Cittadinanza delle transazioni per l’acquisto di carne che in realtà non veniva venduta .
7 Luglio 2022
33 persone indagate per frode informatica con furto, indebito utilizzo dell’identità digitale e tentata estorsione contrattuale. e 40 milioni di euro sequestrati. Stimato un profitto indebito di almeno 100 milioni: gli utenti pagavano fino a 5 euro a settimana. Coinvolto il gestore Wind-Tre
5 Luglio 2022
1 2 3 83

Cerca nel sito