MENU
4 Novembre 2025 21:52

Cronaca Puglia

La denominazione dell’Operazione, “Zar”, trae origine dall’imperativo che Gianfranco Soloperto esclamava più volte ai suoi acquirenti: “adesso mi devono dare conto…tutti”, ritenendosi l’unico ed indiscusso referente criminale di San Marzano, un centro di cultura albanese arbëreshe, proprio come un “imperatore orientale”, appunto uno Zar. ALL’INTERNO I NOMI E LE FOTO DEGLI ARRESTATI
11 Aprile 2017
 Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi prosegue nell’azione di contrasto all’evasione, all’elusione ed alle frodi fiscali mediante l’aggressione dei patrimoni costituenti profitto del reato di evasione fiscale.
8 Aprile 2017
Il provvedimento, preceduto dal sequestro preventivo, è stato disposto dal Tribunale di Bari – Sezione Misure di Prevenzione – all’esito della Camera di Consiglio, poiché il pregiudicato barese non è stato in grado di dimostrare la provenienza lecita dei beni sottoposti a sequestro; in particolare, si tratta di tre immobili, una ditta individuale per un valore stimato di euro 1.400.000 circa e € 619.930,00 in contanti.
8 Aprile 2017
La Corte appello conferma la sentenza di primo grado: “il fatto non sussiste”. Smentite le teorie accusatorie della procura amplificate e sostenute dal solito giornalista “ventriloquo”
6 Aprile 2017
Come preannunciato il CORRIERE DEL GIORNO che era presente in aula con il proprio direttore, pubblica l’audio dell’udienza disciplinare nei confronti di Emiliano dinnanzi alla Commissione Disciplina del Consiglio Superiore della Magistratura
6 Aprile 2017
Eseguite perquisizioni.L’attività investigativa svolta dai finanzieri di Bari, che vede coinvolti altri numerosi indagati, è ancora in corso
5 Aprile 2017
Il Tribunale ha assolto dall’accusa di manipolazione del mercato cinque tra analisti e manager dell’agenzia Standard & Poor’s e la stessa società. Le accuse riguardavano il taglio al giudizio italiano. L’ennesima farsa delle procure italiane a caccia di protagonismo
30 Marzo 2017
Il commento dei Liberi e Pensanti ? “Vogliamo gridare a tutta la città che ci riconosciamo pienamente in quest’azione e che la ripeteremmo all’infinito”. Noi del CORRIERE DEL GIORNO invece siamo felici che finiscano sotto processo. E loro sanno molto bene il perchè….
30 Marzo 2017
La campagna educativa itinerante della Polizia di Stato sui temi dei social network, del cyberbullismo, dell’adescamento online e sull’importanza della sicurezza della privacy, sosterà in circa 45 città sul territorio nazionale ed europeo.
29 Marzo 2017
L’inchiesta è partita dalla procura di Napoli e una tranche di essa è arrivata a quella di Roma: è incentrata su presunti appalti pilotati alla Consip, la centrale degli acquisti della pubblica amministrazione, in favore di gruppi di imprese che, secondo chi indaga, facevano riferimento all’imprenditore Alfredo Romeo, finito in carcere il primo marzo con l’accusa di corruzione.
29 Marzo 2017
Accusa di falso per lavori ampliamento di masseria a Bisceglie: non dichiarò piscina. Nell’ambito della stessa vicenda Savasta è stato assolto nelle scorse settimane dall’accusa di concussione e sarà processato a partire da luglio insieme con familiari, soci e tecnici comunali per lottizzazione abusiva e violazione del codice dei beni culturali e del paesaggio.
29 Marzo 2017
. 4.500 INTERVENTI DI POLIZIA ECONOMICA E FINANZIARIA. SEMPRE PIÙ INTENSO IL CONTRASTO Al TRAFFICI ILLECITI.
23 Marzo 2017
E meno male che qualcuno ai vertici delle Forze dell’ Ordine in città sosteneva recentemente che Taranto è la città più sicura di Puglia ! Viene veramente voglia di chiedergli se ha capito finalmente in che città vive…
22 Marzo 2017
Le indagini eseguite dai finanzieri, che sono consistite nella valorizzazione in chiave patrimoniale degli elementi acquisiti nelle indagini penali, nonché nell’esame, nel confronto e nell’intreccio di informazioni estratte dalle diverse banche dati in uso alla Guardia di Finanza hanno permesso di verificare l’assoluta sproporzione tra i beni nella disponibilità del pregiudicato e la sua capacità economica.
22 Marzo 2017
20.000 interventi di polizia economico-finanziari. Sempre più intenso il contrasto ai traffici illeciti . Operazioni che proiettano il Corpo nel suo ruolo di polizia economica e finanziaria e di polizia giudiziaria, in grado di individuare i possibili profili di connessione tra illeciti fiscali e forme di delinquenza, senza tralasciare i risvolti e i riflessi di carattere sociale rivenienti dalla sua azione al servizio del Paese.
22 Marzo 2017
I Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito 6 ordinanze di custodia cautelare a Pulsano (Ta), Crispiano (Ta), Francavilla Fontana (Br), Taviano (Le) e Roma, per concorso e favoreggiamento in omicidio volontario premeditato ed aggravato. TUTTI I NOMI, LE FOTOGRAFIE ED IL VIDEO DELL’OPERAZIONE.
22 Marzo 2017
OLTRE 61.000 INTERVENTI DI POLIZIA ECONOMICA E FINANZIARIA. SOTTRATTI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA BENI PER 140 MILIONI DI EURO. SEQUESTRATI: 21,8 TONNELLATE DI SOSTANZE STUPEFACENTI E 30 MILIONI DI PRODOTTI CONTRAFFATTI.
21 Marzo 2017
Il “modus operandi” utilizzato dagli arrestati era sempre il medesimo. Un gruppo operativo composto da non meno di 8 individui, travisati ed in possesso di walkie-talkie, in orario notturno, dopo un accurato sopralluogo, disattivava le telecamere di sorveglianza presenti sul posto, utilizzando durante l´azione criminosa attrezzi da scasso (pale e picconi).
18 Marzo 2017
Nelle ultime 48 ore il Comando Regionale Puglia ha effettuato l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine ed altre correlate forme di illegalità.
18 Marzo 2017
La particolarità dell’ingegnoso doppio fondo era costituito dalla sua schermatura con lastre di piombo, al fine di eludere eventuali controlli radiogeni. Sono in corso accertamenti per individuare ulteriore responsabilità ed i destinatari dello stupefacente.
18 Marzo 2017
1 2 3 59

Cerca nel sito