MENU
9 Novembre 2025 00:59

Cronaca Lombardia

Lo ha deciso il gup di Milano Lorenza Pasquinelli che ha accolto la richiesta di rinvio a giudizio dei pm Monia Di Marco e Stefano Civardi, che hanno mandato a giustizio in questo troncone processuale tranche anche il suo ex collaboratore Giuseppe Calafiore e l’imprenditore Fabrizio Centofanti che oggi era presente in aula
19 Novembre 2022
L’accusa nei confronti dell’ex ufficiale medico dell’Esercito, D’Onofrio è di essere un corriere della droga. Il procuratore nazionale degli arbitri di calcio è tra i 42 fermati che secondo le indagini della Dda, avrebbero introdotto in Lombardia oltre sei tonnellate di marijuana e hashish tra il 2019 e il 2021.
12 Novembre 2022
I revisori della Bdo non sono stati in grado di esprimersi sul bilancio 2021 di liquidazione di Visibilia Editore. La società, su richiesta da Consob, lo scorso 20 giugno ha confermato i suoi conti, ma anche i nuovi revisori di Rsm non si sono espressi neanche sulla semestrale chiusa con 600 mila euro di perdita e debiti netti per 3,9 milioni, ed a giugno alcuni azionisti hanno sporto ricorso civile al Tribunale di Milano per presunte “gravi irregolarità” di gestione.
4 Novembre 2022
Antonio Milia era stato ricoverato in psichiatria per problemi di disagio psicologico e successivamente era stato dimesso e giudicato idoneo al servizio. Il comandante generale Luzi: “Massima trasparenza nell’accertamento dei fatti”
28 Ottobre 2022
Il mandato della magistratura di New York per Artem Uss, figlio del governatore di Krasnoyarsk. Tra gli affari della sua banda: il petrolio venezuelano e le criptovalute
21 Ottobre 2022
La modella è arrivata l’anno scorso dal Brasile, a 21 anni: sognava una carriera nella capitale mondiale della moda ed ha creduto alle promesse di uno dei tanti squallidi pr milanese 42enne, divenuto il suo compagno. Ma subito dopo i festini a base di droghe, i pestaggi, i rapporti imposti con altri uomini. Ma la persecuzione continua con la complicità della lentezza della giustizia
20 Settembre 2022
Nuovo processo con il solito vergognoso show di Fabrizio Corona fuori dall’aula di tribunale, a Milano. L’ex agente fotografico questa volta ha attaccato la polizia, con un riferimento ai fatti che gli sono costati l’ennesimo processo dinnanzi alla giustizia penale.
8 Settembre 2022
33 persone indagate per frode informatica con furto, indebito utilizzo dell’identità digitale e tentata estorsione contrattuale. e 40 milioni di euro sequestrati. Stimato un profitto indebito di almeno 100 milioni: gli utenti pagavano fino a 5 euro a settimana. Coinvolto il gestore Wind-Tre
5 Luglio 2022
Il sequestro preventivo ammonta a oltre 5,5 milioni di euro. Ai domiciliari un 53enne, in passato condannato per traffico di droga e associazione mafiosa: farebbe parte di una cosca radicata a Volpiano e sarebbe stato “factotum” di un presunto boss del narcotraffico
15 Giugno 2022
L’accusa è di non aver depositato nel 2021 prove che avrebbero minato la credibilità dei testimoni contro Eni nel processo per corruzione internazionale che si concluso il 17 marzo 2021 con l’assoluzione “perchè il fatto non sussiste” di tutti gli imputati
10 Giugno 2022
Per quest’ultima bravata Fabrizio Corona è stato denunciato proprio dai carabinieri: Corona, infatti, ha sì il permesso per uscire dall’abitazione il venerdì sera ma non per ragioni private
1 Maggio 2022
Il sequestro preventivo di beni, eseguito dalla Guardia di Finanza su delega della Procura della Repubblica di Monza, circa 74 mila euro, corrispondente all’importo del profitto di truffa non ancora prescritto ai fini penali, riguarda una minima parte dei 600 mila euro che sarebbero stati sottratti all’uomo con diversi stratagemmi. Il reato contestato a Valeria Satta e Manuela Passero è di truffa aggravata e continuata.
28 Aprile 2022
Per la procura di Brescia «non è certamente frequente imbattersi in una sentenza di assoluzione per il riconoscimento di errore di diritto per ignoranza inevitabile della legge extrapenale, specie se ad essere imputato è un magistrato della Repubblica, soggetto che interpreta e applica le norme per professione».
20 Aprile 2022
Le persone indagate provenienti da Cerignola avevano rubato circa venti autovetture, furgoni e camion destinati ad essere dati alle fiamme allo scopo di isolare l’area d’interesse ed impedire l’intervento delle Forze di Polizia L’operazione anticrimine è stata condotta contestualmente su tutti e tre questi obiettivi, impiegando oltre trecento uomini e mezzi speciali. L’operazione è stata realizzata anche grazie al coordinamento investigativo effettuato dalla Procura Nazionale Antimafia. ALL’INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE E DELLA CONFERENZA STAMPA
12 Marzo 2022
Le indagini patrimoniali svolte hanno disvelato, allo stato degli atti e salve le successive valutazioni fino al passaggio in giudicato della sentenza, il controllo esercitato dalla cosca Piromalli di parte della filiera commerciale agricola reggina, condizionata tramite un consorzio colpito dal provvedimento ablativo, attraverso il quale ingenti quantitativi di agrumi venivano inviati verso il mercato ortofrutticolo di Milano per la successiva vendita.
9 Marzo 2022
L’assoluzione di oggi chiude soltanto il versante penale per Storari mentre resta ancora in piedi il procedimento disciplinare ordinario pendente presso la Procura Generale di Cassazione, ed anche la differente procedura pendente al Csm da mesi per decidere se Storari debba o meno essere trasferito per “incompatibilità ambientale” con la sede giudiziaria milanese.
7 Marzo 2022
Operazione coordinata dalla Procura di Roma: 22 indagati, 11 arrestati in flagranza di reato, 10 furto aggravato, 1 per ricettazione. All’interno il video dell’operazione
1 Marzo 2022
Fissata per il 20 aprile la prima udienza. L’ex consigliere del Csm è accusato di rivelazione di segreti d’ufficio sulla vicenda della presunta “loggia Ungheria” resi a Milano dall’ex avvocato esterno Eni Piero Amara, che vennero consegnati a Piercamillo Davigo dal pm milanese Paolo Storari il quale lamentava lo scarso tempismo del procuratore Francesco Greco e dell’aggiunto Laura Pedio nell’indagare per accertare in fretta e distinguere tra verità e calunnie di Amara
17 Febbraio 2022
Giovanni Canio Mazzaro era indagato anche per dichiarazione infedele dei redditi avrebbe ricevuto nel 2013 un avviso di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate per una presunta evasione fiscale da 1 milione e mezzo di euro. Dopodichè Mazzaro avrebbe venduto una barca ad una società della Santanchè senza che la senatrice le abbia mai versato alcuna somma. 20 giorni dopo la barca è sparita all’estero
3 Febbraio 2022
La ricostruzione della situazione economico-finanziaria dell’intero nucleo familiare ha evidenziato che i beni sequestrati oggi dalla D.I.A sono stati acquistati, costituiti, capitalizzati ed alimentati in costanza di sperequazione rispetto ai redditi dichiarati. Sulla base del compendio probatorio sono altresì emersi indizi sufficienti per ritenere quei beni il frutto o il reimpiego delle attività illecite del prevenuto.
25 Gennaio 2022
1 2 3 60

Cerca nel sito