La centralità del ruolo della ricerca e dell’istruzione, spesso sottovalutata nel nostro Paese relegato all’ultimo posto nell’UE per lo stanziamento d...

Ecco le misure del Decreto Rilancio illustrate dall’Agenzia delle Entrate
Il Vademecum dell’Agenzia delle Entrate per orientare imprese e cittadini su come ottenere bonus e incentivi contenuti nel decreto Rilancio

I debiti col Fisco? Paghiamoli in 20 anni (come la Lazio di Lotito)
Dal 1° giugno, in assenza della proroga di 2 anni della attività di accertamento (che è stata stralciata al Senato) l’Agenzia procederà a notificare 8...

Le novità dei decreti sull’emergenza da COVID-19
Lo studio approfondisce in vari capitoli, dopo una introduzione,, le misure adottate: da quelle inerenti la sospensione dei versamenti e degli adempi...

Saranno pignorati i conti correnti a chi non paga le multe, Imu e Tari ?
Il premier Giuseppe Conte a chi gli chiedeva informazioni sull’esistenza di una norma in manovra che permetterebbe agli enti locali, in particolare a...

Autorizzate le intercettazioni per chi non farà la dichiarazione dei redditi
La possibilità di fare intercettazioni è conseguenza dell’inasprimento delle pene previsto dal nuovo Decreto contro l'evasione fiscale, vera "piaga" d...

Cancellati i debiti arretrati per il bollo automobilistico, canoni rai e multe stradali
La Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che bisogna dichiarare la cessazione della materia del contendere, anche senza istanza di parte, se l’atto...

Italia prima in Europa per evasione fiscale: perde 33 miliardi
ROMA – Nel 2017 l’Italia si conferma prima in Ue per l’evasione ed elusione Iva in valore assoluto, con perdite per lo Stato di 33,6 miliardi, m...

Da lunedì partono i controlli sui depositi e sui prelievi oltre 10 mila euro
Resta ancora dominante in Italia l'uso dei contanti , anche se negli ultimi anni l'utilizzo della moneta di plastica (carte di credito e bancomat) è c...

Il flop della rottamazione delle cartelle fiscali imbarazza il Governo
In primo luogo, non ci sarà nessuna estensione ai carichi affidati alla riscossione nel 2018: detto in altri termini saranno rottamabili le cartelle c...

Ancora pochi giorni stop per saldo e stralcio e rottamazione ter: verso un milione le domande per la pace fiscale
Vanno verso un milione gli italiani che hanno deciso di 'mettere una pietra sopra' alle liti col fisco e fare 'pace' grazie al 'saldo e stralcio' e la...

Istat rivede stima del Pil al ribasso, debito al top
Dato inferiore alle previsioni del Governo Conte. Nel 2017 la crescita era 1,6%. Le previsioni del governo indicavano a dicembre scorso un deficit per...

La Guardia di Finanza potrà accedere ai conti correnti bancari
La Guardia di Finanza potrà accedere ai dati di sintesi dei conti , cioè saldo a inizio anno, saldo a fine anno, importo totale di addebiti e accredit...

Eppure ve l’avevamo detto: l’Ente della riscossione deve stare in giudizio direttamente…
L' Agente della riscossione, che si chiami Equitalia o che si chiami Agenzia delle Entrate riscossione, deve stare in giudizio direttamente. Non può a...

Fisco: si estende la rottamazione. Potrebbe includere tutti i debiti con le Entrate
Il Governo e la maggioranza lavorano all'ampliamento del provvedimento: inclusi anche avvisi bonari e imposte non pagate su redditi regolarmente denun...

Fisco: ok Ecofin a Iva ridotta su pubblicazioni elettroniche
Per libri, giornali e riviste, gli Stati hanno l'opzione di applicare l'Iva ridotta, minimo al 5%. Alcuni sono stati autorizzati ad applicare anche qu...

Pignoramento da 300mila euro al Codacons che si appella al governo: “Così chiudiamo”
Il procedimento fa seguito all'omesso versamento dei contributi unificati che si pagano sugli atti legali. Il presidente Rienzi: "Tria chiarisca che ...

Ilva: il Mise convoca lunedì tutti a Roma
Destinatari della convocazione oltre ai vertici di Arcelor Mittal e Am Investco Italy , i commissari straordinari, i sindacati e la Confindustria, son...

Arrivano i controlli fiscali sul tenore di vita mostrato su Facebook
Il Fisco, tramite le entrate e le uscite, tiene sotto controllo il tenore di vita di tutti noi e quindi quando le uscite diventano eccessive rispetto ...

Fisco: commercialisti, evasione fenomeno trasversale. Il 54,2% riconducibile alle Partite Iva, il 46,8 alla generalità dei contribuenti
Secondo i commercialisti metà (54,2%) dell’evasione sarebbe direttamente riconducibile alle partite IVA (individuali, società di persone, società di c...