MENU
1 Maggio 2025 17:43

Cassazione, “no” all’ interdizione del pm Michele Ruggiero

Respinto dalla Suprema Corte il ricorso della Procura di Lecce contro il candidato-consulente bipartizan della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sulle Banche
pm Michele Ruggiero

ROMA -La Quinta sezione penale della Suprema Corte di Cassazione, condivide, conferma e ratifica la decisione con la quale il gip del Tribunale di Lecce e poi il Tribunale del Riesame avevano detto ‘NO‘ alla richiesta di interdire dalle funzioni di pubblico ministero il pm di Trani Michele Ruggiero, prossimo a trasferirsi in forza alla Procura di Bari e proposto da Cinquestelle e Forza Italia come consulente della Commissione Parlamentare di Inchiesta sulle Banche. Il magistrato può quindi continuare a svolgere legittimamente le funzioni di magistrato e pubblico ministero.

Nel procedimento oggetto della decisione della Cassazione, Ruggiero veniva accusato di aver cercato di costringere il testimone di un’inchiesta ad ammettere di essere al corrente del pagamento di tangenti al comandante della polizia municipale di Trani nella fornitura di photored. In passato, Ruggiero aveva rappresentato a Trani la pubblica accusa nel processo alle agenzie di rating conclusosi con il proscioglimento di tutti gli imputati dall’accusa di aver manipolato il mercato in un complotto contro l’Italia ordito durante il governo Berlusconi.

Il pm Ruggiero era finito sotto i riflettori oltre che per il processo rating anche per lo sfogo dopo la sentenza di assoluzione di tutti gli analisti finanziari. “Sono stato lasciato solo. Evidentemente ci sono verità che è bene restino sullo sfondo. E’ davvero incredibile quanto talvolta ci si possa sentire soli nel fare il proprio dovere“, aveva scritto tra l’altro su Facebook, in un lungo intervento ripreso sul suo blog da Beppe Grillo. Un’uscita che gli aveva attirato qualche critica.

Resta legittimo chiedersi: adesso chi sanzionerà il magistrato leccese che ha infangato ed impedito al pm Ruggiero di mettere a disposizione della verità istituzionale la sua competenza in materia bancaria ? Il Consiglio Superiore della Magistratura ? Ne dubitiamo.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Buon primo maggio, le origini della festa dei lavoratori 
Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Meloni: "L'incontro Trump - Zelensky un momento bellissimo. Forse l'ultimo regalo di Papa Francesco"
Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato
Cerca
Archivi
Buon primo maggio, le origini della festa dei lavoratori 
Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Meloni: "L'incontro Trump - Zelensky un momento bellissimo. Forse l'ultimo regalo di Papa Francesco"

Cerca nel sito