MENU
13 Settembre 2025 02:43

Caso Marra. La Raggi chiede scusa per l’arresto ma non si dimette

Nel classico stile grillino, la Raggi "scarica" le colpe sul passato di Marra, che aveva ritenuto un'intoccabile e rimane incollata alla sua poltrona.

 

La sindaca di Roma Virginia Raggi  travolta dall’arresto del suo collaboratore Raffaele Marra,  chiede scusa in una conferenza stampa ai romani ma rimane al suo posto: “Abbiamo appreso con sorpresa dell’arresto di Raffaele Marra per fatti che allo stato dei fatti non riguarderebbero questa giunta. Marra era già un dirigente di questa amministrazione e noi ci siamo fidati e di questo mi dispiace. Mi dispiace per i cittadini di roma, per il Movimento 5 stelle e anche di Beppe Grillo che aveva avanzato dei dubbi. Tengo però a precisare che il dr Marra non è un esponente politico di questa giunta ma un dirigente del Comune da 10anni. Lo sostituiremo subito, abbiamo piena fiducia nella magistratura” aggiungendo “Sottolineo che l’ amministrazione va avanti. Marra è uno dei 23mila dipendi capitolini. Il mio braccio destro sono i cittadini romani. Ed è per loro che andiamo avanti senza sosta. Andiamo avanti con serenità” .

Al termine della lettura del suo comunicato stampa, la Raggi come sempre è fuggita via senza consentire domande ai numerosi giornalisti presenti.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Meeting Rimini, Meloni: "Reazione Israele andata oltre. Non siamo più i malati d'Europa "
Regionali, i nodi da sciogliere nel centrodestra: dalla Campania alla Puglia
Guerra Ucraina, Trump: "Putin incontrerà Zelensky, chance per la pace"
Francesco Cossiga, il 17 agosto 2010 l'addio al 'picconatore': 40 anni dopo l'elezione al Quirinale
Ponte sullo Stretto: semaforo verde del Cipess al progetto definitivo
Giorgetti: "Sui dazi Trump detta le regole. L'Europa faccia mea culpa"
Cerca
Archivi
Ecco com’è stata divisa nel testamento l’eredità dello stilista Giorgio Armani
Classifica Newsweek ospedali specialistici : quarantuno italiani tra i migliori nel mondo
Maltempo, ciclone mediterraneo sull'Italia: rischio nubifragi e allagamenti
Bonifici, dal 9 ottobre via alle nuove regole sui bonifici: la verifica sui beneficiari, anche per gli istantanei
Caso Almasri, indagata capo gabinetto di Nordio: "False informazioni a pm"

Cerca nel sito