MENU
29 Settembre 2023 05:48
29 Settembre 2023 05:48

Bari, rende onore all’auto della scorta di Giovanni Falcone

Esposta  a Bari presso l’oratorio del centro giovanile Redentore in via Martiri d’Otranto, la ‘Quarto Savona Quindici‘, l’autovettura che scortava Giovanni Falcone nel tragico giorno della strage di Capaci, sulla quale viaggiavano di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, i tre poliziotti-ombra del magistrato palermitano che persero la vita nella strage di Capaci.

Schermata 2016-05-16 alle 09.51.46

La carcassa accartocciata di quel che è rimasto dell’ auto di scorta di Falcone è all’interno di una teca. Di intatto di quel che resta della macchina è rimasta una ruota che si può vedere nella teca contenente  i resti, che servono a riflettere ed a rendere onore a questi veri servitori dello Stato che hanno sacrificato la propria vita per cercare di proteggere l’indimenticato Giovanni Falcone. L’ iniziativa è stata organizzata nell’ambito del progetto “Sulla scorta degli uomini coraggiosi” promosso dalla sezione Sicurezza del cittadino, politiche per le migrazioni ed antimafia sociale della Regione Puglia in collaborazione con l’Associazione Nomeni per Antonio Montinaro.

Schermata 2016-05-16 alle 09.47.39

Il sindaco di Bari Antonio Decaro intervenendo alla cerimonia di presentazione ha ricordato che: “Sono passati 24 anni da quella strage. E oggi ricordiamo la memoria di tre straordinari servitori dello Stato, che facevano parte della scorta di Giovanni Falcone. Persone di valore, coraggiose, di quelle che servono in questo Paese. Mi fa piacere che la manifestazione sia stata organizzata al quartiere Libertà, qui dove la mia amministrazione ha iniziato l’attività di lotta non repressiva alla mafia“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

La  DIA di Lecce sequestra beni per oltre 8 milioni di euro ad imprenditore francavillese
Operazione "Partenope" dei Carabinieri a Bari. Oltre 60 misure cautelari, decapitato il clan Capriati
Maxi operazione del Ros in Sardegna: 32 arresti, per mafia e corruzione, tra cui l'ex assessore Murgia e il nipote di Graziano Mesina
Il Tribunale di Lecco assolve Francesca Pascale: non diffamò Salvini commentando “Piuttosto voterò Paperino ! ”
De Laurentiis indagato dalla procura di Roma Roma per falso in bilancio nell’acquisto di Osimhen
La procura di Bari chiede una condanna a 4 anni per Gaetano Filograno per la cocaina nell’auto dell’amante della moglie
Archivi
La  DIA di Lecce sequestra beni per oltre 8 milioni di euro ad imprenditore francavillese
Poste Italiane nella Top delle 100 migliori aziende al mondo
L' Ad di Acciaierie d' Italia Lucia Morselli provoca gli operai mostrando ai clienti il manifesto dei sindacati mentre fuori dalla fabbrica si scioperava
I cani non si maltrattano, e sono tutelati dal grande cuore dei Carabinieri
Sondaggio Supermedia AGI/YouTrend: Fratelli d'Italia meglio di un anno fa

Cerca nel sito