MENU
9 Maggio 2025 08:00

Redazione CdG 1947

Amici di Taranto, nulla nei prossimi anni sarà più come prima. Piaccia o meno tale fin troppo ovvia considerazione, è giunto il momento per un vero colpo di reni verso il futuro che dovrà essere produttivo, solidale ed ecosostenibile. Taranto ha bisogno del governo, ma anche il governo ha bisogno che Taranto si rimetta in moto con le proprie gambe
21 Aprile 2015
Il 58% degli elettori pensa che non ci sarà ricambio adeguato. Pessimisti anche gli azzurri
21 Aprile 2015
Letta ha riferito di aver già informato il presidente della Repubblica Mattarella – “Sono uscito rincuorato dall’incontro” – e di non aver anticipato invece nulla a Matteo Renzi – “Ne parleremo, i nostri rapporti sono sereni…».
21 Aprile 2015
Esemplare sentenza della Prima Sezione della Suprema Corte di Cassazione sui presupposti dell’abbandono dei figli minori scritta dal Consigliere dott. Antonio Lamorgese, tarantino
21 Aprile 2015
Il governo per la linea dura: sì alla proposta Gratteri. Ma per l’ex procuratore capo di Torino ” i cittadini devono sapere”
18 Aprile 2015
Più volte ministro, deputato eletto per cinque legislature
18 Aprile 2015
Nella provincia ionica la blue economy muove 600milioni di euro ed ha 10mila occupati
18 Aprile 2015
A Taranto e Lecce due appuntamenti con i parlamentari 5 Stelle e la candidata governatrice Antonella Laricchia a favore della tutela dell’ambiente e degli ulivi del Salento. In serata, l’evento conclusivo #SalviamoGliUliviDiPuglia
17 Aprile 2015
Il settimanale inglese The Economist definisce i notai “Principi delle scartoffie” una categoria professionale tra le più privilegiate in Europa, specialmente in Italia e Francia – che resiste con tutte le forse al cambiamento. Sino a quando ?
17 Aprile 2015
17 Aprile 2015
1 2 3 491

Cerca nel sito