MENU
16 Novembre 2025 03:31

Redazione CdG 1947

La Guardia di Finanza anche nella sede del Genoa. La procura di Milano ipotizza i reati di turbativa d’asta, turbata libertà degli incanti e ostacolo agli organi di vigilanza
13 Ottobre 2015
Domande via web a partire dal prossimo13 gennaio 2016
13 Ottobre 2015
Il capoluogo e la provincia ionica alla IV Borsa Internazionale del Turismo Culturale. Sportelli: una grande occasione per portare il nostro territorio su una ribalta internazionale. Taranto torna a splendere come “capitale della Magna Grecia” nel progetto Mirabilia European Network of Unesco Sites che vede insieme dodici Camere di commercio italiane sedi di siti e monumenti Unesco.
13 Ottobre 2015
Bettino Craxi nella nostra Storia del dopoguerra è stato l’unico politico che ha avuto le palle di farsi rispettare dagli Stati Uniti!
10 Ottobre 2015
Pronta ed immediata  la replica di Michele Emiliano a Liviano su Twitter: “Meglio smettere di prendersela con giornali che fanno loro lavoro e stare in silenzio a meditare” !
10 Ottobre 2015
Ammontano a 150 milioni di euro i crediti bandati dall’ indotto tarantino dell’ ILVA. Gli imprenditori hanno condiviso un piano di iniziative congiunte, fra cui le istanze di accesso agli atti e di richiesta di anticipazioni sui crediti pregressi. A breve l’incontro con le organizzazioni sindacali
10 Ottobre 2015
La lettera inviata dal Presidente di Confindustria Taranto al presidente del Consiglio Matteo Renzi
9 Ottobre 2015
Gianni Liviano, ha consegnato una lettera di dimissioni al presidente della Regione, Michele Emiliano, dopo la pubblicazione di un servizio del quotidiano La Repubblica in cui si parla di un appalto per organizzare gli Stati generali della cultura affidato dalla Regione con procedura diretta ad una società esterna di cui è responsabile un amico dell’assessore, che ha partecipato all’organizzazione e finanziamento della sua campagna elettorale
9 Ottobre 2015
L’ex direttore generale dell’ Asl Bari venne licenziata per un presunto coinvolgimento in inchieste della magistratura. La Regione condannata dal giudice del lavoro a pagare 292mila euro
8 Ottobre 2015
1 2 3 509

Cerca nel sito