MENU
18 Novembre 2025 11:45

Redazione CdG 1947

Il presidente dell’ ordine Enzo Iacopino ha presentato una lista di domande all’ INPGI, con una lista di richieste di documenti per chiarire finalmente alcune questioni fondamentali cruciali per la sopravvivenza e la necessaria trasparenza sul’ istituto di previdenza
4 Maggio 2016
Il Tribunale dell’Aja ha accolto la richiesta del governo italiano. Renzi: “Ho parlato con Girone, è una notizia straordinaria”. Il papà del marò: “Se il rientro è vero sono strafelice”
3 Maggio 2016
Fondatore Luxottica: “me l’hanno chiesto, ma serve grande azienda”. La può prendere solamente una grande azienda che fa quel tipo di lavoro, ha ribadito, sempre che riesca a gestirla, perchè l’Italia è diversa dalla Germania. In Italia purtroppo comandano i politici ed è difficile per un investitore
2 Maggio 2016
Pe le Sezioni Unite Penali della Suprema Corte, l ’utilizzo di intercettazioni tramite ‘virus-spia’ può essere possibile anche nell’ambito di indagini riguardanti associazioni per delinquere, ben strutturate e pericolose, “con l’esclusione del mero concorso di persone nel reato”.
30 Aprile 2016
Il 1 maggio a Taranto, la Nicolini e le “nostre” contraddizioni
30 Aprile 2016
Il diario semiserio di un giornalista clandestino. Tranquilli non era Antonello de Gennaro !
30 Aprile 2016
Tutto il peggio della carta stampata, televisioni e web sulla vita pubblica
30 Aprile 2016
Renzi: “Gli incarichi dureranno solo due anni, scadranno con il governo”. Slitta l’incarico di Marco Carrai a capo della cyber security: farà parte come consulente dello staff di Palazzo Chigi. L’attuale Prefetto di Roma Gabrielli è il nuovo “capo” della Polizia
29 Aprile 2016
L’ Autorità Garante della privacy ha ordinato al socialnetwork il blocco degli account fasulli e di consegnare tutte le informazioni all’interessato che ha denunciato i profili falsi
29 Aprile 2016
Il processo si è concluso con l’assoluzione richiesta dal pm di udienza che ha trovato piena condivisione dal giudice dr. Romano della 5a Sezione Penale del Tribunale di Roma, il quale ha giudicato e fatto prevalere l’innocenza piena e totale del deGennaro assolvendolo ai sensi dell’ art. 530 “per non aver commesso il fatto” e “perchè il fatto non sussiste”
29 Aprile 2016
La cerimonia 4 maggio, coincide con il centenario della nascita di Aldo Moro
27 Aprile 2016
Molte delle vittime “taglieggiate”, interrogate dagli inquirenti, si erano limitate ad ammettere di aver subito furti, solo alcuni dei quali denunciati, omettendo di riferire i propri convincimenti sulla riconducibilità al sodalizio capeggiato dai fratelli Ranieri, con dichiarazioni in aperto contrasto con quanto invece emerso dalle indagini
27 Aprile 2016
Invitalia la società pubblica del Ministero dell’ Economia lancerà entro la fine del mese la procedura del bando di gara. 800 milioni di risorse pubbliche disponibili per l’intero pacchetto
24 Aprile 2016
1 2 3 510

Cerca nel sito