MENU
20 Novembre 2025 18:55

Redazione CdG 1947

La maggioranza degli italiani vive in aree con qualità della vita insufficiente. per la prima volta Roma finisce nel gruppo dei peggior. Il Nord Est si conferma una roccaforte del vivere bene.
28 Novembre 2016
Probabilmente qualcuno non ha spiegato ad Emiliano che la legge ‘salva Ilva‘ voluta fortemente dal premier Renzi . contrariamente a quanto lui sostiene, in realtà è costituzionale. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale al termine dell’udienza ad aprile del 2013 con la quale ha dichiarato inammissibili o infondati i ricorsi proposti dalla magistratura tarantina.
27 Novembre 2016
Dal numero di firme necessarie per indire un referendum abrogativo al segretissimo articolo 117 della Costituzione, passando per l’esclusione del governo, il parlamento illegittimo e i tempi certi per le leggi
27 Novembre 2016
Buona la valutazione sull’uso dei Fondi strutturali da parte della Puglia per cultura, creatività e turismo. Loredana Capone: “La Puglia può essere uno dei motori della nuova accelerazione del turismo del Paese.
27 Novembre 2016
“Ciò di cui c’è bisogno – ha aggiunto il sottosegretario alla Presidenza – va discusso nella sede propria che è il Tavolo istituzionale per Taranto. L’abbiamo convocato per il 12 dicembre e lì faremo il punto. Quel che serve verrà messo”
26 Novembre 2016
Tutto il peggio della settimana raccontata dai media e sui socialnetwork
26 Novembre 2016
Smontate dalla 6a Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione la richiesta della pm Lopalco di arresti cautelari nei confronti della maestra tarantina accusava di aver maltrattato 3 studenti. Richiesta che era già stata respinta dal Gip di Taranto dr. Giuseppe Tommasino
25 Novembre 2016
Il settimanale britannico si schiera per il No al referendum italiano, minando la propria reputazione, con una serie impressionante di contraddizioni ed errori grossolani manifestando la propria sfiducia per la democrazia in Italia
25 Novembre 2016
” Il recente e mancato emendamento del relatore in Commissione Bilancio relativo a quanto suddetto non corrisponde alle aspettative della Comunità jonica, alla quale in diverse circostanze diversi rappresentanti del nostro Governo avevano dato rassicurazione”
25 Novembre 2016
Dalla documentazione accompagnatoria del carico risultava che lo stesso, trattandosi di prodotto non stabulato (procedura che lo stesso avrebbe dovuto scontare atteso che proveniva dal Secondo Seno del Mar Piccolo), anziché essere diretto ad un Centro di stabulazione, era diretto in realtà ad un Centro di spedizione per la immediata commercializzazione al consumatore, tutto il prodotto veniva sequestrato penalmente in quanto nocivo per la salute pubblica.
25 Novembre 2016
In attesa della pubblicazione dei risultati dello studio condotto dall’Istituto superiore di sanità, il Ministro della salute, Beatrice Lorenzin, ha già disposto l’apertura di un Tavolo di confronto tra Regione Puglia, le altre istituzioni locali interessate, i tecnici della Direzione generale della programmazione sanitaria del Ministero della salute e dell’ISS
25 Novembre 2016
Anche quest’anno la realizzazione del calendario della Polizia di Stato ha trovato la partnership di Unicef. Il ricavato della vendita verrà, infatti, devoluto al Comitato italiano per l’Unicef Onlus
25 Novembre 2016
Al Fatto Quotidiano, a Taranto sfuggono molte cose avendo un collaboratore un pò troppo… “fazioso” politicamente (si dichiara pubblicamente aderente al Partito Comunista), Ecco chi sono i componenti della Commissione Bilancio che hanno bocciato della deroga al DM 70
25 Novembre 2016
I due indagati hanno ammesso le loro responsabilità sull’avvio di una serie di azioni dimostrative dirette verso siti di area governativa e politici in generale. La perquisizione effettuata oggi ha portato al sequestro di copioso materiale informatico .
25 Novembre 2016
Dieci giorni dopo la decisione di azzerare la Giunta comunale di Taranto, il sindaco Stefàno conferma tutti gli altri assessori. Sembra di stare su “Scherzi a parte”
25 Novembre 2016
Lo “scoop” di Giuseppe Oddo pubblicato sul settimanale L’ Espresso. Ricavi giù, tagli dei costi inefficaci, dismissioni misteriose. Il buco del giornale e del gruppo era noto da anni al Cda. Adesso dai verbali del consiglio si scopre come sono stati dilapidati 350 milioni di euro in otto anni
25 Novembre 2016
L’ inchiesta che ha smantellato tre associazioni mafiose attive operanti a Taranto e provincia, grazie ad una brillante operazione della Polizia di Stato. Il capoclan Di Pierro in una intercettazione si vantava con i suoi sottoposti dicendo: “La città è nostra”.
25 Novembre 2016
I dati significativi della ricerca di Mediobanca confermano la progressiva discesa e crisi della carta stampata. L’unico futuro dell’editoria ed informazione è nel digitale. Secondo lo studio, Google nel 2105 ha raccolto pubblicità sul digitale per 62 miliardi attraverso Google Search e YouTube, seguita da Facebook con quasi 16 miliardi
24 Novembre 2016
Torna a fare il consigliere comunale: il Sindaco Decaro: “ripensaci”
24 Novembre 2016
Quattro indagati nell’inchiesta che ipotizza la violazione della legge elettorale per le Regionali 2014. Fra gli indagati c’è anche il vicepresidente dell’assemblea comunale Marco Piazza . A Palermo sale a dieci il numero degli indagati. La Digos sente 400 persone e sono partiti i primi inviti a comparire
23 Novembre 2016
1 2 3 510

Cerca nel sito