MENU
19 Luglio 2025 08:07

Redazione CdG 1947

Le forze dell’ordine hanno visto e identificato il sostenitore al seguito di Marazzano che ha tentato di aggredire Bentivogli. Leva di scudi della politica nazionale in difesa del sindacalista della CISL.
10 Febbraio 2018
L’ assessore regionale dopo il suo intervento ha abbandonato il convegno mandando testualmente “affanculo” il segretario nazionale della FIM-CISL, il quale è stato a sua volta contestato ed aggredito dai seguaci del politicante massafrese.
10 Febbraio 2018
Le celebrazioni, fra cui mostre, certami di lettura, spettacoli e premi, sono patrocinate dalla Presidenza della Repubblica e dal Comune di Barletta, proseguiranno fino al 14 febbraio.
8 Febbraio 2018
E’  una storia di rimborsi spese e funzionari pagati dall’Unione europea  che apre dubbi sui metodi utilizzati dal Movimento 5 Stelle all’Europarlamento L’accusa quella di di usare illegittimamente i rimborsi di Strasburgo per finanziarsi la campagna elettorale in Italia
8 Febbraio 2018
L’assessore regionale Caracciolo si era candidato alla Camera. Michele Emiliano ancora una volta mette in dubbio l’operato della magistratura pugliese: “Caracciolo chiarirà dubbi”. In realtà sarà la Giardia di Finanza e la magistratura ad accertare responsabilità e chiarire i dubbi. Non certo Fronte Democratico….
7 Febbraio 2018
Una nuova rubrica quotidiana in “diretta” sul socialnetwork Facebook per spiegare meglio, aiutare a capire ed informare approfonditamente i nostri lettori su tutto quanto accade mentre gli altri organi di informazione non vogliono o non posso raccontarvi. E presto anche su Instagram e Twitter. Un appuntamento da non perdere
7 Febbraio 2018
Sospeso il processo sulle ragazze-escort portate dal faccendiere Gianpaolo Tarantini accusato di avere portato 26 giovani donne, affinché si prostituissero, ai party a casa di Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia. Oltre a Tarantini sono imputati Sabina Began (l'”ape regina” dei party di Silvio Berlusconi), Massimiliano Verdoscia e il pr milanese Peter Faraone.
6 Febbraio 2018
Cosa aspetta il Comune di Taranto, dopo 15 anni a rientrare in possesso della propria struttura “comunale” dopo avere versato nelle tasche della famiglia Cassalia circa 8 milioni di euro ? O forse preferisce sottrarsi alle proprie responsabilità per non manifestare la propria incapacità gestionale ? Dove sono finiti i “tecnici” millantati dal sindaco di Taranto ? AGGIORNAMENTO: TUTTI I DOCUMENTI “RISERVATI” DEL COMUNE DI TARANTO
6 Febbraio 2018
La forza di un Paese come l’Italia, la sua economia, il suo rango sociale sono fondati sulla scuola, sull’Università e sul suo livello scientifico culturale. L’insegnante deve tornare ad essere uno studioso. Oggi si pensa che debba conoscere solo cose specialistiche.
5 Febbraio 2018
Le scatole cinesi, l’ associazione Rousseau, la non competenza, il bluff della democrazia diretta. Il Foglio ha ottenuto dal Garante della privacy le carte inedite che mettono sotto processo il metodo Casaleggio. L’intreccio grillino non è solo folclore. Finora, a leggere le carte del Garante della privacy, possiamo dire che la democrazia diretta è un “bluff” e la trasparenza non c’è. E che l’unico campo in cui sarebbe stato lecito aspettarsi almeno un po’ di competenza, la tecnologia, viene gestito dai grillini più o meno come gli alberi di Natale a Roma.
5 Febbraio 2018
E’ salita di livello l’inchiesta della Procura barese sulla spoliazione delle Ferrovie Sud Est con il decreto di perquisizione eseguito nelle scorse settimane a Roma nella sede centrale della Banca nazionale del lavoro, la Bnl,. Il nuovo filone di indagine, è stato affidato nuovamente ai finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria, e costituisce lo sviluppo della maxinchiesta conclusasi giovedì con l’arresto dell’ex amministratore unico Luigi Fiorillo e altre dieci persone coinvolte, ritenute responsabili  della bancarotta fraudolenta
3 Febbraio 2018
L’esame grafologico disposto dalla Procura di Bari non lascerebbe dubbi: sarebbe stato Francesco Colella, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle,  a scrivere un insulto sessista contro una sua collega consigliera, Irma Melini, sulla scheda di una votazione a scrutinio segreto tenuta durante il Consiglio comunale di Bari. dello scorso 14 novembre 2017
2 Febbraio 2018
Fra i soggetti beneficiari delle malefatte degli amministratori delle Ferrovie Sud Est, compare lo Studio Legale Vernola di Bari, cioè gli avvocati a cui la Regione Puglia (quindi Emiliano) ed il Comune di Taranto hanno affidato il ricorso al Tar contro il decreto di Palazzo Chigi sull’ ILVA. Chissà come mai su queste circostanze Emiliano ed il suo adepto Melucci non parlano, non fanno dichiarazioni di sdegno…ma in realtà lo sdegno è dei pugliesi nei confronti dei due politicanti pugliesi e dei faccendieri di cui si circondano !
2 Febbraio 2018
A smentire la posizione di Emiliano , che viene ancora una volta letteralmente ignorato nei fatti  dal Governo,  è intervenuto anche  il consigliere regionale  Marco Lacarra,  “renziano” e segretario del Partito Democratico in Puglia,  candidato alla Camera dei deputati, spalleggiato dal segretario provinciale PD di Taranto, Giampiero Mancarelli.
1 Febbraio 2018
“Un’opera che non ha eguali al mondo, sicuramente la più grande”» l’ha descritta l’ Ing. Luigi Cimolai, presidente dell’omonimo gruppo che si è aggiudicato la commessa per la realizzazione dei lavori di copertura dei parchi primari (minerale e fossile) dello stabilimento Ilva di Taranto. “Non ci sono problematiche particolari – ha aggiunto Cimolai –  E’ stato tutto studiato prima dal punto di vista geotecnico”.
1 Febbraio 2018
“Noi cinque consiglieri rappresentiamo con il nostro gruppo più del 15% degli elettori che hanno deciso di votare i rappresentanti della loro città. Abbiamo deciso però di voler rappresentare le istanze anche di quella maggioranza che ha deciso di non votare a causa del “rapporto reciso tra popolo e democrazia”
1 Febbraio 2018
Ecco il testo integrale dello statuto dell’associazione Rousseau che ha consegnato al figlio di Gianroberto, Davide Casaleggio, il “Garantito” che, per discendenza diretta e con soli 300 euro di capitale, ha preso il controllo assoluto ed eterno del primo partito italiano. L’ art. 6 del regolamento obbliga tutti i nuovi eletti in Parlamento a versare una tassa mensile da 300 euro a Rousseau (che fanno almeno 3 milioni di euro in 5 anni). Il movimento è così legato mani e piedi, giuridicamente, economicamente e tecnicamente, a un’associazione privata su cui non ha nessun potere o vigilanza.
1 Febbraio 2018
Sarebbe bello se non fosse che i costi non verranno rimodulati a quelli che si avevano prima dell’arrivo della fatturazione ogni 4 settimane ma in realtà verranno “spalmati” nei 12 mesi dell’anno con un aumento rispetto a prima dell’8.6%. Il rincaro applicato dalla società telefonica chiaramente va a compensare la diminuzione delle entrate che gli operatori avrebbero con la tariffazione ogni mese e non più ogni 28 giorni e dunque con un mese in meno (12 mensilità invece di 13). Da non dimenticare che gli operatori con questo sistema (4 settimane) hanno incassato oltre 2 MILIARDI di euro/anno ai danni dei consumatori
1 Febbraio 2018
L’ opera mastodontica progettata dal gruppo friulano Cimolai verrà presentata domani. Ignorate le proteste e piagnistei del Sindaco di Taranto che avrebbe voluto fare “passerella” dimenticando (o ignorando ?) che l’ ILVA è una società “privata” e non comunale. E che i suoi interlocutori sono il Governo e la società ILVA in Amministrazione Straordinaria. Il Comune di Taranto infatti non ha alcuna competenza, e non ha tirato fuori neanche un centesimo di euro (anzi li ha incassati) quindi assolutamente giustificata la sua assenza, di cui non si accorgerà nessuno.
31 Gennaio 2018
Coccioli è  stato eletto con 12 voti a favore, prevalendo di un solo voto sull’altra candidatura, la dr.ssa Patrizia Filomena Laura Rautiis sostituto procuratore della repubblica presso la Procura di Bari nonostante i suoi undici anni di anzianità in più del magistrato tarantino sinora assegnato alla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce dove ha lavorato a lungo accanto all’ex procuratore capo Cataldo Motta la cui vicinanza ed esperienza hanno sicuramente giovato al magistrato tarantino.
31 Gennaio 2018
1 2 3 499

Cerca nel sito