MENU
23 Maggio 2025 14:49

Aumentano i controlli della Polizia a Taranto. Si danno alla fuga ed abbandonano una pistola

Un bel cambio di passo dopo un lungo periodo di immobilismo, che non potrà che fare bene alla cittadinanza di Taranto, che sembra aver ritrovato fiducia nelle forze dell'ordine per la propria tutela e sicurezza.

TARANTO – Una nuova ventata di sicurezza e controllo della Polizia di Stato sul territorio della provincia di Taranto, comincia a dare i suoi frutti. Ieri i “Falchi” della Squadra Mobile hanno recuperato nella zona di Lama in via dei Girasoli , una pistola abbandonata sul marciapiede.

L’arma priva di matricola e perfettamente funzionante, completa di caricatore con 8 proiettili di cui cinque incamiciati, è stata rinvenuta dagli agenti della Mobile a pochi metri dall’entrata di un circolo sportivo, ed è stata immediatamente sequestrata.

Con ogni probabilità è stata abbandonata da qualcuno, che preoccupato ed intimorito dalla presenza dei poliziotti che in zona stavano effettuando delle attività di controllo, ha deciso di liberarsene. La pistola è stata quindi consegnata al personale della Polizia Scientifica per gli ulteriori accertamenti balistici per verificare se sia stata utilizzata in fatti delittuosi.

“Il nostro obiettivo  è quello di aumentare la sicurezza dei cittadini attraverso controlli continui e sempre più capillari – – ha dichiarato il Questore Bellassaiquest’ultimo rinvenimento conferma l’ efficacia dei protocolli operativi per il monitoraggio di tutte le zone della città che continueranno senza sosta anche per le prossime settimane ed in futuro“.

il questore Giuseppe Bellassai

Un bel cambio di passo dopo un lungo periodo di immobilismo, che non potrà che fare bene alla cittadinanza di Taranto, che sembra aver ritrovato fiducia nelle forze dell’ordine per la propria tutela e sicurezza.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L'Antitrust avvia istruttorie su sette società di call center
Rovesci e temporali, poi arriva l’Estate: la data della svolta
Strage di Capaci, il ricordo a Palermo di Giovanni Falcone
Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti
Palmisano (Pd) è il nuovo presidente della Provincia di Taranto
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Cerca
Archivi
L'Antitrust avvia istruttorie su sette società di call center
Rovesci e temporali, poi arriva l’Estate: la data della svolta
GP Monaco: come si è preparata la Ferrari per la roulette dei due pit stop obbligatori
Strage di Capaci, il ricordo a Palermo di Giovanni Falcone
Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti

Cerca nel sito