MENU
17 Settembre 2025 04:47

Antimafia itinerante, oggi a Bari la seconda tappa in Puglia

Prosegue nella città di Bari il viaggio della mostra “Antimafia Itinerante”. Dopo Lecce, seconda tappa pugliese nel capoluogo di Regione, presso il “Palazzo della Provincia”, attuale sede della Città Metropolitana di Bari.

Nell’ambito delle celebrazioni del 30° anniversario della Direzione Investigativa Antimafia, prosegue nella città di Bari il viaggio della mostra “Antimafia Itinerante”. Dopo Lecce, seconda tappa pugliese nel capoluogo di Regione, presso il “Palazzo della Provincia”, attuale sede della Città Metropolitana di Bari. Nel pomeriggio di oggi mercoledì 23 febbraio, ore 16.00, nella sala del colonnato del “Palazzo della Provincia”, alla presenza del Direttore della DIA, Maurizio Vallone, e delle massime Autorità civili e militari ci sarà il taglio del nastro e la presentazione della mostra fotografica itinerante agli organi d’informazione. I partecipanti si trasferiranno alle ore 18.00, nella storica Cattedrale Metropolitana di San Sabino per seguire il concerto dall’orchestra degli alunni della scuola media “Amedeo D’Aosta” di Bari, alla presenza dell’Arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano, della diocesi di Bari – Bitonto e di altre Autorità nazionali e internazionali.

Il Palazzo della Provincia sede della Città Metropolitana di Bari

L’evento potrà essere seguito in diretta streaming, dalle ore 18.00, sul sito della D.I.A., https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it,, sul sito del nostro giornale https://ilcorrieredelgiorno.it e sull’emittente televisiva pugliese Antenna Sud canale 13 del digitale terrestre.

Giovedì 24 febbraio, presso l’Aula Consiliare del Palazzo della Provincia di Bari, con inizio alle ore 10.00, si svolgerà il convegno sul tema “Cooperazione Internazionale”, moderato dal giornalista Vincenzo Magistà’, direttore della testata giornalistica “Telenorba”, a cui parteciperanno, oltre al Direttore della DIA Dott. Maurizio Vallone, il Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza – Direttore Centrale della Polizia Criminale, Prefetto Vittorio Rizzi, il Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Bari, Dr. Roberto Rossi, il Procuratore Capo della Procura Speciale anti-corruzione (SPAK) in Albania, Dr. Arben Kraja, il Dr. Filippo Spiezia, membro nazionale per l’Italia presso EUROJUST l’European Union Agency for Criminal Justice Cooperation , il Generale di Divisione Pasquale Angelosanto Comandante del ROS Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri .

Anche questo evento potrà essere seguito in diretta streaming, dalle ore 10.00, sul sito della D.I.A., https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it, sul sito del Corriere del Giorno, https://ilcorrieredelgiorno.it e sul sito del Corriere della Sera, https://www.corriere.it, o sull’emittente televisiva Antenna Sud sul canale 13 del digitale terrestre in Puglia.

Con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Bari sono state programmate una serie di visite degli studenti degli istituti scolastici, nonché iniziative collaterali da parte dell’Università degli Studi di Bari e del mondo associazionistico locale più sensibile alle tematiche della legalità e lotta alla mafia. Nella settimana dal 21 al 25 febbraio, sarà possibile visitare la mostra fotografica “Antimafia itinerante”, dalle ore 09.00 alle ore 19.00, e ripercorrere i trent’anni di storia e di passione delle donne e degli uomini della DIA, nell’azione di contrasto alle mafie. Per accedere all’interno della sala sarà necessario esibire il Green Pass rafforzato e indossare la mascherina Ffp2.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Cerca
Archivi
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto

Cerca nel sito